feb
24
2007
Dopo una vittoria storica la conferenza stampa assume i contorni della festa. Volti felici per Berbizier, Bortolami e soci che finalmente assaporano il trionfo:“In questa vittoria c’è un poco tutto. La nostra fortuna, il nostro carattere, la nostra bravura ma sopra ogni cosa – sottolinea il capitano Bortolami – il lavoro duro che abbiamo fatto e che continueremo a fare per migliorare ancora.”
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
24
2007
Con una partita bella come un romanzo l’Italia della palla ovale scrive la storia vincendo la prima partita in trasferta nel Sei Nazioni. Per farlo sceglie Murrayfield la leggendaria tana della Scozia battuta 17-37 dove, solo un anno fa, Inghilterra e Francia avevano perduto. La partenza degli azzurri è devastante. Neppure il tempo di riprendersi dall’emozione dell’inno Flower of Scotland e per gli Highlanders arriva la prima doccia scozzese.
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
feb
23
2007
Pierre Berbizier ne ha viste troppe per lasciarsi andare a facili entusiasmi:”Qualcuno ha dipinto questa partita contro la Scozia nella maniera sbagliata. Murrayfield è la trasferta più insidiosa del Sei Nazioni sempre, non solo quest’anno. In dieci anni da giocatore con la Francia non ho mai vinto su questo campo, e lo scorso anno vi hanno lasciato le penne Inghilterra e Francia, può bastare?”
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
20
2007
Martin Leandro Castrogiovanni vocazione colosso, professione pilone. Porta in giro il suo metro e 88 centimetri ed i suoi 110 kg. con grande naturalezza, così come esibisce una zazzera che cambia in continuazione. Adesso porta i capelli disordinati come onde dell’Oceano con i colpi di sole a schiarirli qua e là.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
11
2007
I complimenti più belli arrivano da Jonny Wilkinson che nel pomeriggio di Twickenham ha trovato il modo di battere un altro record, quello del miglior marcatore del Torneo delle Sei Nazioni con 421 punti:”L’Italia ha giocato molto bene in tutte le fasi di gioco e nel secondo tempo ha passato più tempo nella nostra metà campo di quanto abbiamo fatto noi contro la Scozia.”
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
feb
11
2007
La Francia espugna il Croke Park ipotecando la vittoria finale nel Torneo. Il punteggio di 17-20 definito dalla meta di Clerc al 79’ racconta in modo esauriente l’intensità di un match che ha aperto al rugby il santuario degli sport gaelici.
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations
feb
11
2007
Gli Highlanders di Frank Hadden reagiscono subito alla sconfitta della settimana scorsa contro l’Inghilterra respingendo l’assalto dei Dragoni del Galles alla fortezza di Murrayfield. Il risultato di 21-9 è figlio di un match giocato nel fango e risolto dai calci di Paterson, il capitano scozzese dirottato all’ala per far posto a Godman all’apertura, autore di tutti i punti degli uomini del cardo.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
11
2007
Il protagonista del dopo-partita è lui. Alessandro Troncon si ferma un attimo di più sull’erba di Twickenham(mentre gioca l’Italia femminile contro l’Inghilterra, 23-0 per le inglesi il risultato finale):”Lo vedo da qui per l’ultima volta…” prima di andare a rispondere alle domande dei giornalisti. Tronky è consapevole che è vicino alla fine di una carriera straordinaria e non vuole perdersi nulla, questi ricordi lo aiuteranno a smettere tra un anno quando scadrà il contratto con il Clermont.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
10
2007

C’è da raccontare un’altra sconfitta, ma questa volta non basta perché bisogna raccontare anche una grandissima prestazione dell’Italia. Il risultato di 20-7 nel tempio di Twickenham al cospetto di Sua Maestà Jonny Wilkinson, determinanti i suoi cinque calci piazzati, rilancia l’Italia e inietta una robusta dose di fiducia nei pretoriani di Berbizier.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
9
2007
La seconda giornata del Sei Nazioni 2007 promette di scrivere già alcuni verdetti. Se per l’Italia il pronostico contro l’Inghilterra appare chiuso, il secondo incontro in programma domani alle 16.30 Scozia-Galles (diretta tv su La7) si presenta molto più equilibrato, almeno sulla carta.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations