feb
15
2014
Fermo per un turno di riposo il Sei Nazioni, spazio al campionato Eccellenza che è andato in scena con la XII giornata, la prima del girone di ritorno. Ferma l’IMA Lazio Rugby 1927 per il turno di riposo, sono scese in campo le Fiamme Oro Rugby e l’Unione Rugby Capitolina. Entrambe le squadre sono state sconfitte in casa. › Continue reading
no comments | tags: Appiah, Basson, Bnenetti, Campionato di Eccellenza, Ferro, Fiamme Oro, Mirco Bergamasco, Mogliano, Presutti, Rovigo, Sei Nazioni, Unione Rugby Capitolina | posted in Campionato di Eccellenza
gen
9
2014
Jacques Brunel ha convocato trenta giocatori in preparazione alle prime due giornate dell’RBS Sei Nazioni 2014 che vedranno l’Italia affrontare i campioni in carica del Galles sabato 1 febbraio al Millennium Stadium di Cardiff e la Francia domenica 9 febbraio allo Stade de France di Parigi-St. Denis (dirette in chiaro su DMax canale 52). › Continue reading
3 comments | tags: Brunel, De Marchi, Derbyshire, Esposito, Fuser, Garcia, Heneken Cup, Mirco Bergamasco, Palazzani, RaboDirect Pro 12, RBS Sei Nazioni 2014 | posted in Six Nations
set
21
2013
Parte malissimo il campionato Eccellenza per le squadre romane impegnate nella prima giornata. Indenne la Lazio Rugby 1927 che ha osservato il proprio turno di riposo, dure sconfitte per la neopromossa Capitolina sconfitta 50-6 sul campo dei campioni in carica del Mogliano e per le Fiamme Oro strapazzate a Rovigo con l’eloquente punteggio di 47-9. › Continue reading
no comments | tags: Campionato di Eccellenza, Canna, Capitolina, Ceccato, Costa-Repetto, Fiamme Oro, Guarducci, Lazio Rugby 1927, Mirco Bergamasco, Mogliano, Onori, Presutti, Riccardo Bocchino, Rovigo | posted in Campionato di Eccellenza
nov
25
2012
Venti centimetri. Questa è la distanza che separa la rimonta dell’Italrugby da un pareggio con l’Australia (n.3 del ranking mondiale) che sarebbe stato scolpito nel marmo della storia ovale tricolore. E invece il calcio piazzato di Orquera a un minuto e mezzo dalla fine fa volare il pallone al lato del palo destro, il punteggio finale recita Italia 19 Australia 22 e stavolta c’è da arrabbiarsi davvero, ma di gioia per essere ancora una volta, ancora di più all’altezza dei più grandi pur senza il premio del risultato. › Continue reading
no comments | tags: All Blacks, Brunel, Castrogiovanni, Italrugby, Minto, Mirco Bergamasco, Orquera, Parisse, wallabies, Zanni | posted in Rugby azzurro
mar
9
2012
Cardiff – Difficile farci l’abitudine. Impossibile non rimanere di nuovo stupiti nel vedere quanti italiani affollano le vie del piccolo centro di Cardiff, una città che vive per il rugby. intorno al Millennium Stadium e al castello della città, per le vie di Greyfriars Road e Queen Street in un trionfo di rosso (il colore del Galles) si allargano con allegra prepotenza grandi macchie di azzurro. › Continue reading
no comments | tags: Brunel, Burton, Gatland, Millennium Stadium, Mirco Bergamasco, RBS Sei Nazioni 2012 | posted in Six Nations
mar
6
2012
Niente sconti, gli italiani non si aspettino cali di tensione. Più o meno questa la sostanza delle dichiarazioni rilasciate alla stampa da Warren Gatland, neozelandese ct del Galles, in occasione della pubblicazione del XV che affronterà l’Italrugby sabato prossimo a Cardiff (ore 15.30, diretta Skysport 2 HD, differita La7). › Continue reading
no comments | tags: Botes, Burton, Gatland, Grand Slam, Mirco Bergamasco, Triple Crown, Warburton | posted in Six Nations
mar
4
2012
L’RBS Sei Nazioni 2012 non si gode la pausa e recupera Francia – Irlanda, il match che era stato rinviato lo scorso 11 febbraio, stesso giorno in cui si giocò Italia -Inghilterra sotto la neve di Roma. la partita di Parigi si chiude con un insolito pareggio, 17-17. › Continue reading
no comments | tags: Bowe, Brunel, Castrogiovanni, Fofana, Mirco Bergamasco, Parra, RBS Six Nations 2012, Sexton | posted in Six Nations
set
11
2011
L’Italia gioca un primo tempo straordinario per competenza difensiva e solidità nella conquista all’esordio nella Rugby World Cup 2011, getta via un paio di occasioni offensive poi nei secondo tempo emergono le qualità offensive dell’Australia, favorita per la vittoria finale nel torneo, e per l’Italia è notte. Il risultato fa 32-6 ma gli Azzurri ci sono. › Continue reading
3 comments | tags: Bocchino, Castrogiovanni, Cooper, Ioane, Lo Cicero, Mallett, Masi, Mirco Bergamasco, North Harbour Stadium, Parisse, Rugby World Cup 2011, Van Zyl, Zanni | posted in Rugby World Cup
gen
14
2011
Dall’ingresso dell’Italrugby nel Sei Nazioni la palla ovale sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato anche nel pubblico italiano. Due bandiere di questo momento storico come Mauro e Mirco Bergamasco insieme con Matteo Rampin hanno deciso di scrivere “Andare avanti guardando indietro” (Ponte alle Grazie, 160 pp., 14 euro) per raccontare che i motivi di tanto successo non sono casuali. › Continue reading
no comments | tags: Italrugby, Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Sei Nazioni | posted in Varie
nov
27
2010
Finalmente la vittoria! Dopo una serie di sconfitte che non si possono più definire onorevoli, l’Italia batte 24-16 le Isole Fiji con un secondo tempo di felicissima sintesi tra testa e cuore. › Continue reading
3 comments | tags: Barbieri, Dellapè, Fiji, Geldenhuys, Gori, Italrugby, Koyamaibole, Mallett, Mirco Bergamasco, Orquera, Parisse, Sgarbi | posted in Rugby azzurro