mar
14
2015
Giocare per vincere. Solo un paio di settimane fa questo obiettivo sembrava irraggiungibile per l’Italrugby pensando alla battaglia con la Francia ma il potere taumaturgico della vittoria sulla Scozia ha rovesciato le prospettive. Oggi (diretta tv dalle 15.20 su DMAX) di fronte ai galletti all’Olimpico, sospinti da almeno 60.000 spettatori Parisse e i suoi uomini scendono in campo per fare bottino pieno dopo aver ritrovato certezze e convinzione. › Continue reading
no comments | tags: Italrugby, Olimpico, Papè, Parisse, Parra, Saint-Andrè, Sei Nazioni | posted in Six Nations
mar
4
2012
L’RBS Sei Nazioni 2012 non si gode la pausa e recupera Francia – Irlanda, il match che era stato rinviato lo scorso 11 febbraio, stesso giorno in cui si giocò Italia -Inghilterra sotto la neve di Roma. la partita di Parigi si chiude con un insolito pareggio, 17-17. › Continue reading
no comments | tags: Bowe, Brunel, Castrogiovanni, Fofana, Mirco Bergamasco, Parra, RBS Six Nations 2012, Sexton | posted in Six Nations
ott
15
2011
Il rosso è il colore del destino per il Galles. Rosse sono le maglie dei Dragoni che hanno reso celebre la squadra dal gioco arrembante, facendole guadagnare la fama di “Nuova Zelanda d’Europa”. Ma rosso è anche il cartellino che l’arbitro della prima semifinale nella Rugby World Cup 2011 tra Galles e Francia Rolland sventola al 20′ sotto al naso del capitano Sam Warburton, leader ispiratissimo dei Dragoni autore di un placcaggio pericoloso su Vincent Clerc. Warburton, cui poteva essere destinato anche un giallo, lascia i suoi ragazzi in inferiorità numerica per tre quarti di un match perduto con il punteggio di 9-8. › Continue reading
no comments | tags: Clerc, Dusautoir, Gatland, Parra, Phillips, Rugby World Cup, Rugby World Cup 2011, Warburton | posted in Rugby World Cup
mar
13
2011
La storia siamo noi. Al termine della madre di tutte le partite l’Italia batte la Francia 22-21 e uccide finalmente il mostro della “sconfitta onorevole” che, da troppo tempo appollaiato sulle spalle degli Azzurri, ne impediva il volo verso la vittoria. Parisse guida i suoi uomini al giro d’onore in uno stadio Flaminio che riecheggerà per sempre il grido di una folla che non vuole lasciare gli spalti cantando l’inno di Mameli. › Continue reading
4 comments | tags: Azzurri, Bergamasco, Canale, Lievremont, Mallett, Masi, Parisse, Parra, Sei Nazioni, Zanni | posted in Six Nations
mar
14
2010
Chapeau. Di fronte ai maestri francesi l’Italia scesa in campo a Parigi non può che inchinarsi. Questo 46-20 rimediato allo Stade de France nel quarto turno dell’RBS Sei Nazioni 2010 è un deciso passo indietro rispetto alle belle prestazioni del Flaminio contro Inghilterra e Scozia soprattutto dal punto di vista dell’approccio mentale alla partita. › Continue reading
4 comments | tags: Andreu, Azzurri, Canavosio, Del Fava, Derby, Mallett, Parra, RBS Sei Nazioni 2010, Tebaldi | posted in Six Nations
mar
13
2010
Difesa, difesa, difesa. Il piano di gioco predisposto da Nick Mallett per il match di Parigi contro la Francia (domani ore 14.30, diretta tv su Sky Sport2/HD e differita su La7 dalle 17) per la quarta giornata dell’RBS Sei nazioni 2010 non può prescindere da una interpretazione granitica della fase di contenimento. › Continue reading
no comments | tags: Castrogiovanni, Domingo, La7, Lievremont, Mallett, Parra, RBS Sei Nazioni 2010, Sky sport2 HD, Trinh-Duc | posted in Six Nations
feb
13
2010
Il secondo turno dell’RBS Sei Nazioni 2010 ha presentato due match all’altezza della storia del Torneo, in attesa di Italia-Inghilterra di domani. Hanno aperto Galles e Scozia che al Millennium Stadium di Cardiff si sono sfidate a viso aperto dando vita ad un incontro spettacolare terminato 31-24 per i Dragoni Rossi in capo ad una entusiasmante rimonta negli ultimi 10 minuti. › Continue reading
1 comment | tags: Lievremont, Millennium Stadium, O'Connell, Parra, RBS Sei Nazioni 2010, Shane Williams, Trin-Dhuc | posted in Six Nations
mar
21
2009
“Meno male che è finita”. L’amaro commento del presidente Dondi lasciato sui taccuini dei cronisti mentre vola via dal Flaminio è il giusto corollario alla lezione, 8-50 il desolante punteggio, impartita all’Italia dai maestri francesi. Sette mete subite (sono 21 in totale nel Torneo contro solo due segnate), una valanga di errori e la sensazione che così sia impossibile continuare. › Continue reading
2 comments | tags: Bergamasco, Dondi, Flaminio, Heymans, Mallett, Malzieau, Medard, Parisse, Parra, Sei Nazioni, Trinh-Duc | posted in Six Nations