nov 30 2010

RBS Sei Nazioni 2011, a ruba i biglietti per l’Irlanda

Bortolami contrasta O'Connell Nemmeno il tempo di tirare il fiato e stilare un bilancio a mente fredda dopo i Test di novembre e già il popolo dell’Italrugby si scatena nella caccia al biglietto per l’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


nov 27 2010

Vittoria Azzurra! Battute le Fiji 24-16

Mirco Bergamasco torna a centro Finalmente la vittoria! Dopo una serie di sconfitte che non si possono più definire onorevoli, l’Italia batte 24-16 le Isole Fiji con un secondo tempo di felicissima sintesi tra testa e cuore. › Continue reading


nov 21 2010

Italrugby, giovani Azzurri crescono

Edoardo Gori Cronaca di un pomeriggio da sogno. A Edoardo Gori, per tutti Ugo a causa della madre che cominciò a chiamarlo così per comodità, all’esordio contro l’Australia è mancato solo il risultato. Del resto, se col primo cap contro gli Wallabies sul campo di Firenze fosse arrivata anche la storica vittoria il sogno si sarebbe tramutato in favola. › Continue reading


nov 14 2010

Italrugby, una sconfitta che ha radici profonde. I 24 per l’Australia e il caso Toniolatti

Riccardo Bocchino, apertura dell'AlmavivA Capitolina I significati della sconfitta dell’Italrugby a Verona con l’Argentina vanno ben oltre quello che si è visto in campo, e purtroppo anche fuori, al Bentegodi. Lo dimostrano indirettamente anche le scelte per il gruppo di 24 giocatori convocati per il match di sabato prossimo a Firenze contro l’Australia. › Continue reading


nov 12 2010

Italia – Argentina, esame per l’Italrugby

Parisse vola in meta Il rugby italiano ai tempi della Magners Celtic League. Alla vigilia del primo dei tre Cariparma Test Match 2010 l’Italrugby si interroga sulla partecipazione di Benetton Treviso e Aironi al professionismo del campionato celtico. Ha davvero elevato il livello medio dei giocatori italiani ? Domani al Bentegodi di Verona (ore 15, diretta tv su La7 e Skysport2 HD) il primo esame è contro i Pumas dell’Argentina, professori in mischia chiusa. › Continue reading


nov 5 2010

CUS Roma, Perruzza è il nuovo presidente

Un messaggio inviato dal Presidente della Camera On. Gianfranco Fini ha salutato un passaggio di consegne storico per lo sport romano. Dopo 39 anni di “regno” di Alberto Gualtieri la presidenza del CUS Roma passa a Claudio Perruzza. › Continue reading


mar 18 2010

Il XV azzurro per l’ultima battaglia

Andre Masi contro la Scozia - fotoDAK La furia di Mallett nel dopo partita di Parigi ha, dunque, avuto seguito. Il ct dell’Italrugby ha scelto di cambiare quanto possibile il XV azzurro che sabato affronterà il Galles a Cardiff (diretta tv alle 15.30 su Skysport2/HD, differita dalle 17.30 su La7) per l’ultimo turno dell’RBS Sei Nazioni 2010. › Continue reading


feb 7 2010

Ora basta, lasciate giocare gli Azzurri!

Gower contro l'Irlanda Perdere ha sempre lo stesso amaro sapore, ma questa sconfitta richiede un’analisi complessa. Data per scontata la differenza con l’Irlanda, campione in carica e attualmente migliore europea, e sottolineata l’influenza negativa per l’Italia dell’interpretazione del match da parte dell’arbitro, è opportuno sperare qualcosa di più. › Continue reading


gen 25 2010

RBS Sei Nazioni 2010, Azzurri in ritiro

Si avvicina la data dell’esordio dell’Italia nell’RBS Sei Nazioni 2010 e gli Azzurri cominciano a lavorare. Il prossimo 6 febbraio gli uomini di Mallett scenderanno in campo al Croke Park di Dublino per la terribile sfida all’Irlanda campione in carica e reduce dal Grand Slam (tutte vittorie) della scorsa edizione. › Continue reading


dic 2 2009

Bilancio azzurro: si può sperare ma…

Tebaldi contro il Sudafrica Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La quattordicesima sconfitta consecutiva dell’Italrugby avrebbe aperto una crisi profonda, al di là dei limiti di questa squadra. Gli Azzurri crescono, invertendo una tendenza negativa divenuta preoccupante la scorsa stagione. › Continue reading