feb
24
2007
Con una partita bella come un romanzo l’Italia della palla ovale scrive la storia vincendo la prima partita in trasferta nel Sei Nazioni. Per farlo sceglie Murrayfield la leggendaria tana della Scozia battuta 17-37 dove, solo un anno fa, Inghilterra e Francia avevano perduto. La partenza degli azzurri è devastante. Neppure il tempo di riprendersi dall’emozione dell’inno Flower of Scotland e per gli Highlanders arriva la prima doccia scozzese.
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
feb
23
2007
Pierre Berbizier ne ha viste troppe per lasciarsi andare a facili entusiasmi:”Qualcuno ha dipinto questa partita contro la Scozia nella maniera sbagliata. Murrayfield è la trasferta più insidiosa del Sei Nazioni sempre, non solo quest’anno. In dieci anni da giocatore con la Francia non ho mai vinto su questo campo, e lo scorso anno vi hanno lasciato le penne Inghilterra e Francia, può bastare?”
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
20
2007
Martin Leandro Castrogiovanni vocazione colosso, professione pilone. Porta in giro il suo metro e 88 centimetri ed i suoi 110 kg. con grande naturalezza, così come esibisce una zazzera che cambia in continuazione. Adesso porta i capelli disordinati come onde dell’Oceano con i colpi di sole a schiarirli qua e là.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
19
2007
La trasmissione “Le partite non finiscono mai” condotta da Darwin Pastorin si occuperà questa sera del tema “calcio e rugby due culture a confronto”. Alle 23.30 le telecamere collegheranno allo studio il ritiro degli azzurri di Berbizier alla Borghesiana.
1 comment | posted in Varie
feb
19
2007
Mentre nel girone B la Leaseplan Lazio si ferma ancora sconfitta in casa del Romagna per 32-13, continua il monologo dell’Aisico Accademia nel girone “romano”.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
feb
18
2007
Torna la XV giornata della serie A dopo la sosta imposta dall’RBS Sei Nazioni e per le romane è subito festa. Fatica più del previsto la Futura Park Rugby Roma ad imporsi sul Ludom Avezzano, 24-0 e 5 punti in classifica il bottino per i romani, complice l’incessante pioggia che ha reso pesante il terreno del Tre Fontane livellando i valori tecnici verso il basso.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
feb
17
2007
L’AlmavivA Capitolina domina il girone A della Coppa Italia (è prima con 10 punti) dopo aver battuto il Catania e il Benetton Treviso nei primi due turni.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
feb
17
2007
Fermo per i primi due turni l’RBS Sei Nazioni 2007 ritorna il campionato di serie A mentre le squadre di Super10 sono impegnate nella Coppa Italia. Le due squadre romane riprendono il cammino con prospettive opposte. La Futura Park Rugby Roma ospita domenica il Ludom Avezzano e punta con decisione alla vittoria nel suo girone dopo aver ripreso saldamente il comando in virtù delle vittorie negli scontri diretti e di una rinnovata continuità di rendimento.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
feb
11
2007
I complimenti più belli arrivano da Jonny Wilkinson che nel pomeriggio di Twickenham ha trovato il modo di battere un altro record, quello del miglior marcatore del Torneo delle Sei Nazioni con 421 punti:”L’Italia ha giocato molto bene in tutte le fasi di gioco e nel secondo tempo ha passato più tempo nella nostra metà campo di quanto abbiamo fatto noi contro la Scozia.”
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
feb
11
2007
La Francia espugna il Croke Park ipotecando la vittoria finale nel Torneo. Il punteggio di 17-20 definito dalla meta di Clerc al 79’ racconta in modo esauriente l’intensità di un match che ha aperto al rugby il santuario degli sport gaelici.
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations