giu 6 2009

L’Italia lavora a Melbourne

Mallett legge sui giornali le notizie sugli Azzurri Continua il programma di adattamento cui Mallett ed il suo staff stanno sottoponendo gli Azzurri che tra una settimana affronteranno l’Australia a Canberra. Di stanza a Melbourne, Parisse e compagni hanno sostenuto oggi un doppio allenamento, differenziato per reparti (avanti/tre-quarti) al mattino e collettivo nel pomeriggio. › Continue reading


giu 2 2009

Parte l’Italia. Mallett:”Un mese difficile e interessante”

Parisse inseguito invano da Medard Ieri sera si è tenuta allo Stadio Flaminio la ormai consueta soirèe di augurio prima della partenza della Nazionale italiana per il Tour estivo e la battuta migliore, peraltro involontaria, è stata di due vecchi abituèe dell’ambiente ovale. › Continue reading


mag 31 2009

Riflessioni sul rugby italiano che “deve” cambiare

Zanni contro il Galles   Il week end appena trascorso lascia diversi spunti di riflessione a chi governa le sorti dell’Italrugby. Quello che doveva essere il Super Sabato con le finali dei campionati al Flaminio ha decretato un verdetto definitivo, confortato da numeri eloquenti. › Continue reading


mag 18 2009

Tour estivo, Mallett convoca Gower e Geldenhuys…per l’Italia

Nick Mallett La preoccupante tendenza a prendere per l’Italrugby decisioni che hanno tanto il sapore del rimedio temporaneo e che nemmeno il più ottimista appassionato potrebbe mettere in relazione con il concetto di “programmazione”, continua. › Continue reading


apr 29 2009

Mallett conferma tutti e la FIR sta a guardare

Nick Mallett Come se nulla fosse accaduto. › Continue reading


apr 19 2009

Serie A, Lazio di lusso

Giacometti contro Milano-foto DAK Battendo l’Amatori Milano 49-5 la Mantovani Lazio, neo-promossa nel Girone 1 della serie A, si qualifica con tre giornate di anticipo per i play-off promozione. › Continue reading


apr 4 2009

Consiglio Federale, ufficiale la conferma di Mallett. Entro maggio le garanzie per la Celtic League

Nick Mallett Terminata alle 20 la prima giornata del Consiglio Federale della FIR presieduto da Giancarlo Dondi. La riunione, convocata a Parma, è chiamata a pronunciarsi su molti argomenti che potrebbero determinare una svolta storica per il rugby italiano e proseguirà domani. › Continue reading


mar 31 2009

ELVs, si torna al maul

Paul O'Connell vola Stakeholders. Letteralmente “soggetti influenti” in un dato campo. La definizione è giusta se si riferisce, come nel comunicato ufficiale, alle circa 60 persone che si sono riunite nei giorni scorsi a Londra su inizativa dell’International Rugby Board per analizzare che tipo di influenza hanno avuto le ELVs(Experimental Law Variations) sul gioco. › Continue reading


mar 29 2009

Le ELVs hanno davvero migliorato il rugby?

Super14 E venne il momento di giudicare l’impatto delle ELVs (Experimental Law Variations) sul rugby. L’IRB ha organizzato una serie di incontri, ve ne sarà un altro da domani a Londra cui parteciperanno Dondi e Mallett, con i protagonisti per valutare se le nuove regole hanno davvero reso più spettacolare il gioco come era nelle intenzioni di chi le ha promosse. › Continue reading


mar 23 2009

Italia, adesso al lavoro

Giancarlo Dondi Sono molti i passi indietro compiuti dall’Italia rispetto al Sei Nazioni di un anno fa. Allora si era all’inizio della gestione Mallett e la squadra, pur vincendo solo con la Scozia, fornì prestazioni incoraggianti in tutte le partite. Ieri si è chiuso un Torneo che potrebbe passare agli archivi come uno dei peggiori, rendimento di Sergio Parisse a parte. › Continue reading