lug 22 2007

Due sorprese tra gli All Blacks convocati per la Rugby World Cup

SioneLauakichargingallblacks_468850Graham Henry ha diramato le convocazioni della rosa di giocatori che affronteranno l’avventura della Rugby World Cup a settembre. Due le sorprese tra i nomi dei favoriti per la vittoria finale. Saranno della partita il mediano di mischia di Canterbury Andy Ellis ed il possente n.8 di Waikato Sione Lauaki.

› Continue reading


lug 21 2007

Nuova Zelanda piglia-tutto

ChrisJackcharge_468310Alla fine vincenti. Non bastano una serie di ostacoli, veri o presunti, ad arrestare la marea nera degli All Blacks. Con il punteggio di 26-12 la Nuova Zelanda si aggiudica Tri-Nations e, trofeo molto più importante da queste parti, Bledisloe Cup ai danni di una valorosa Australia. L’autunno australe non risparmia ad Auckland qualche giorno di pioggia battente che rende il terreno dell’Eden Park un acquitrino.

› Continue reading


lug 21 2007

Tri-Nations ultimo atto

Il Tri-Nations è al suo ultimo atto. Oggi (diretta tv Skysport Extra, ore 9.30) sulla sacra erba dell’Eden Park di Auckland, tana degli All Blacks, l’Australia lancerà la sua sfida all’imbattibilità casalinga della Nuova Zelanda. Dopo averla battuta tra le mura amiche nel match di andata i wallabies di Connoly giocheranno le loro carte per fare bottino pieno.

› Continue reading


lug 20 2007

Berbizier riduce la lista a 32 elementi

La Rugby World Cup si avvicina (partirà il 7 settembre, n.d.r.) e Berbizier comincia a limare il gruppo che affronterà l’impegno più importante della storia della palla ovale azzurra. Dopo la prima fase del ritiro che si sta tenendo a La Salle-Morgex in Val d’Aosta il ct ha ridotto la rosa da 39 a 32 elementi, fermo restando la presenza nel gruppo come invitato del n.8 figiano del Parma Vosawai, eleggibile come “italiano” dal 2 settembre.

› Continue reading


lug 16 2007

Successione-Berbizier, il cerchio si stringe. Dite la vostra nei commenti

Il presidente Dondi segue da vicino la preparazione della squadra in vista della Rugby World Cup, ma intanto ha un problema spinoso da risolvere:scegliere, e presto, il nuovo allenatore dell’Italia che succederà a Pierre Berbizier alla fine del mondiale di settembre.

› Continue reading


lug 14 2007

Poca luce nella vittoria degli All Blacks

haka_rdax_200x127La Nuova Zelanda incassa una vittoria prevista sul Sudafrica, 33-6 il punteggio, ma meno convincente di quanto dicano i numeri. Basti considerare che nel freddo di Christchurch a 10’ dalla fine il punteggio era ancora sul 12-6 e gli Springboks tenevano alla grande, soprattutto grazie allo splendido lavoro nei raggruppamenti da parte di Van Heerden e soci, combattivi più che mai.

› Continue reading


lug 13 2007

Domattina i Boks lotteranno per difendere il proprio onore

Penultimo atto del Tri-Nations 2007. Domattina (diretta tv ore 9.30, Skysport2) al Jade Stadium di Christchurch la Nuova Zelanda ospita un Sudafrica in tono minore, sprezzantemente ribattezzato per questo B-Boks dalla stampa kiwi. Difficile immaginare un esito diverso da una comoda vittoria per gli All Blacks, con la mente già proiettati all’impegno decisivo di sabato prossimo contro l’Australia.

› Continue reading


lug 11 2007

Scanavacca lascia il rugby giocato

A 34 anni “Pepe” Scanavacca saluta e se ne va. Dopo una lunga e titolata carriera il mediano di apertura rodigino, la scorsa stagione in forza al Calvisano, abbandona il rugby.

› Continue reading


lug 9 2007

L’Accademia ricorre al TAR. Campionati in pericolo?

Sulla scia di quanto avviene per altre discipline, anche l’estate del rugby rischia di trascorrere tra ricorsi e carte bollate. Il caso in questione riguarda l’appena concluso campionato di serie B e potrebbe sconvolgere lo sviluppo della stagione dell’intero movimento. La storia vede protagoniste tre società. L’Aisico Accademia Roma ed il Colleferro come parti lese e la seconda squadra del Benetton Treviso come sospetta di comportamenti al di fuori delle regole.

› Continue reading


lug 7 2007

Gregan e Larkham domano gli intraprendenti B-Boks

johan_ackermann_rdax_200x167Il Sudafrica a Sidney spaventa l’Australia che, pur vincendo 25-17, non riesce a dare continuità al suo gioco. Dopo appena un quarto d’ora dall’inizio del match gli Springboks, motivatissimi, si trovavano già in vantaggio per 0-17 grazie ad una partenza che avrà fatto mordere la lingua a quanti li avevano ribattezzati B-Boks, a causa della decisione del ct White di lasciare a casa venti dei suoi migliori giocatori.

› Continue reading