ago 13 2011

L’Italia vince con il Giappone, la Rugby World Cup 2011 è cominciata

Matteo Pratichetti marca la prima meta Cesena – L’Italrugby con le gambe pesanti per la dura preparazione a Villabassa si avvicina alla Rugby World Cup 2011 battendo 31-24 un buon Giappone. Nei primi 20′ gli Azzurri esprimono una superiorità che nasce dal dominio nella conquista dell’ovale in rimessa laterale e in mischia chiusa, dal ritmo impresso da Gori e dalla precisione nei passaggi di Bocchino, finalmente apertura dal primo minuto. › Continue reading


lug 22 2011

Scelti gli Azzurri per la World Cup, D’Apice e Toniolatti sono dentro

touche Bortolami Nick Mallett ha ufficializzato oggi la lista dei trenta atleti convocati per prendere parte alla Rugby World Cup 2011 del 9 settembre-23 ottobre.  › Continue reading


lug 3 2011

Rugby World Cup 2011, l’Italia comincia a Villabassa

Castrogiovanni contro l'Irlanda A sessantotto giorni dal match inaugurale della Rugby World Cup 2011 e settanta dall’esordio iridato degli Azzurri contro l’Australia (North Harbour, 11 settembre), l’Italrugby inizia questa sera la propria campagna mondiale.  › Continue reading


mag 29 2011

Parisse e Perugini guidano i Barbarians alla vittoria

Il gigantesco Tim Visser, autore di due mete I Barbarians più Azzurri di sempre rimontano e battono 32-38 l’Inghilterra a Twickenham guidati dal capitano Sergio Parisse e da uno splendido Totò Perugini, Man of the Match al termine. › Continue reading


mar 23 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Andrea Masi Player of the Championship!

Andrea Masi RBS PLAYER OF THE CHAMPIONSHIP 2011 - ANTONY (FRA) - 23/03/11 - PHOTO : JEAN-MARIE HERVIO / DPPI - ANDREA MASI (ITA) WITH THE TROPHY - PLAYER OF THE RACING METRO 92 Tutti pazzi per Andrea Masi. Al termine dell’RBS Sei Nazioni 2011 che ha visto l’Italia protagonista di un Torneo competitivo – al netto della figuraccia di Londra – arriva per l’ariete aquilano la soddisfazione personale del Player of the Championship 2011 Award, il premio che va al miglior giocatore del Sei Nazioni. › Continue reading


mar 19 2011

RBS Sei Nazioni 2011, l’Italia cade a Edimburgo

Sgarbi contro la Scozia Nonostante un Murrayfield trasformato in una succursale del Flaminio dall’entusiasmo di più di 6000 connazionali e dallo sventolìo di decine di tricolori l’Italrugby saluta il Sei Nazioni perdendo 21-8 al cospetto di una Scozia non irresistibile. › Continue reading


mar 18 2011

Mallett:”Non possiamo essere arroganti”

Andrea Masi contro la Francia Edimburgo – Il Royal Mile, il viale che conduce dalla centralissima Princess Street al castello di Edimburgo, è un fiume azzurro. Nella settimana dei festeggiamenti per il 150° anniversario c’è un’Italia ovale che è salita fin qui a sventolare il tricolore, potenza della vittoria con la Francia di sabato scorso. › Continue reading


mar 16 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per Edimburgo e la Scozia anti-Azzurri

Mirco Bergamasco dalla piazzola Ritrovare la concentrazione. Probabilmente è stata questa la difficoltà maggiore che gli Azzurri dell’Italrugby hanno dovuto affrontare nella settimana successiva alla storica vittoria sulla Francia del 12 marzo e precedente l’ultima battaglia contro la Scozia di sabato prossimo. › Continue reading


mar 13 2011

E ora aiutatelo a lavorare nelle migliori condizioni

Mallett scruta le stelle E adesso provate a cacciarlo. Questa non è solo la vittoria che porta l’Italia nella storia del rugby, non è solo la definitiva affermazione di un gruppo cresciuto attorno ai fuoriclasse Parisse e Castrogiovanni, è soprattutto la vittoria di Nick Mallett. › Continue reading


mar 13 2011

Galletti spennati, Italrugby nella storia!

Parisse gioisce per la storia La storia siamo noi. Al termine della madre di tutte le partite l’Italia batte la Francia 22-21 e uccide finalmente il mostro della “sconfitta onorevole” che, da troppo tempo appollaiato sulle spalle degli Azzurri, ne impediva il volo verso la vittoria. Parisse guida i suoi uomini al giro d’onore in uno stadio Flaminio che riecheggerà per sempre il grido di una folla che non vuole lasciare gli spalti cantando l’inno di Mameli. › Continue reading