apr
5
2009
Visto che tre due stagioni esisteranno due franchigie italiane che disputeranno la Magners Celtic League, cominciamo da questa settimana a seguire il campionato per familiarizzare con i protagonisti. In questo week end è stato giocato il big match tra la prima della classifica, il Munster campione in carica in Celtic League e in Heineken Cup, e gli eterni rivali del Leinster di Dublino. › Continue reading
no comments | tags: Earls, Leinster, Munster, O'Connell, O'Driscoll, O'gara, RaboDirectPRO12, Thomond Park | posted in RaboDirectPRO12
apr
5
2009
Pomeriggio di ordinaria follia per la Mantovani Lazio all’Acquacetosa. Opposte al Termoraggi Piacenza le Aquile del rugby fanno e disfano un paio di volte il match che si chiude, in ogni caso,sul 39-32 garantendo cinque punti in classifica buoni ai biancocelesti per allungare su L’Aquila. › Continue reading
no comments | tags: Eugenio, Fabrizio Sepe, Gargiullo, Mantovani Lazio, Serie A, Sulpis Barion, Termoraggi Piacenza | posted in Rugby romano
apr
4
2009
Dopo i risultati lusinghieri di una settimana fa, le romane del Super10 tornano alla doppia sconfitta. La Futura Park Rugby Roma cede sull’erba del Tre Fontane ai diretti concorrenti del Petrarca Padova con il punteggio di 28-37, mentre l’AlmavivA Capitolina non riesce a sovvertire lo scontato pronostico perdendo a Calvisano 26-0. › Continue reading
2 comments | tags: Almaviva Capitolina, Campionato di Eccellenza, Fortunato, Futura Park Rugby Roma, Garcia, McLean, Mercier, Pancho Rubio, Pratichetti, Todeschini | posted in Campionato di Eccellenza
apr
4
2009
Terminato il Consiglio Federale di Parma, restano sul campo una serie di decisioni che segneranno il futuro del rugby italiano. La più innovativa, esempio anche per altri sport, è quella che riguarda i giovani U.20 che frequentano l’Accademia federale “Ivan Francescato” di Tirrenia. › Continue reading
1 comment | tags: Ascione, Bergamasco, Bocchino, Bortolami, FIR, Gaetaniello, Gavazzi, Masi, Parisse, TInari, Toniolatti
apr
4
2009
Terminata alle 20 la prima giornata del Consiglio Federale della FIR presieduto da Giancarlo Dondi. La riunione, convocata a Parma, è chiamata a pronunciarsi su molti argomenti che potrebbero determinare una svolta storica per il rugby italiano e proseguirà domani. › Continue reading
1 comment | tags: Checchinato, Dondi, FIR, Mallett, RaboDirectPRO12 | posted in Rugby azzurro
apr
3
2009
Mentre a Parma il Consiglio Federale FIR sta decidendo il futuro del rugby italiano, il Super10 gioca la sua XII tappa di avvicinamento alla del 31 maggio al Flaminio. Sabato scorso per le squadre romane è arrivata una robusta iniezione di fiducia. › Continue reading
no comments | tags: Bocchino, Campionato di Eccellenza, Celtic League, Myring, Pratichetti, Rebecchini, Rubio, Sei Nazioni, Sepe, Toniolatti | posted in Campionato di Eccellenza
apr
2
2009
Il Council del Sei Nazioni ha ufficializzato il calendario del Torneo per il 2010. La prossima stagione vedrà l’Italia esordire al Croke Park di Dublino sul campo dei campioni in carica dell’Irlanda sabato 6 febbraio. › Continue reading
no comments | tags: Consiglio Federale, Croke Park, FIR, Flaminio, Sei Nazioni | posted in Six Nations
mar
31
2009
Stakeholders. Letteralmente “soggetti influenti” in un dato campo. La definizione è giusta se si riferisce, come nel comunicato ufficiale, alle circa 60 persone che si sono riunite nei giorni scorsi a Londra su inizativa dell’International Rugby Board per analizzare che tipo di influenza hanno avuto le ELVs(Experimental Law Variations) sul gioco. › Continue reading
5 comments | tags: Azzurri, Castrogiovanni, International Rugby Board, Mallett, Sei Nazioni | posted in Senza categoria, Varie
mar
30
2009
Crisi e cambiamento. Per l’Italrugby la prima è riferita, soprattutto, ai risultati della Nazionale e investe una gestione da rivedere. Il Sei Nazioni ha dimostrato che per il rugby italiano cambiare è necessario, ma non sarà semplice. › Continue reading
no comments | tags: Celtic League, Dondi Mallett, FIR, International Board, Sei Nazioni | posted in Rugby azzurro
mar
29
2009
E venne il momento di giudicare l’impatto delle ELVs (Experimental Law Variations) sul rugby. L’IRB ha organizzato una serie di incontri, ve ne sarà un altro da domani a Londra cui parteciperanno Dondi e Mallett, con i protagonisti per valutare se le nuove regole hanno davvero reso più spettacolare il gioco come era nelle intenzioni di chi le ha promosse. › Continue reading
3 comments | tags: Dondi, ELVs, Guinness Premiership, IRB, Mallett, Rob Howley, Rugby Football Union, Springboks | posted in Varie