lug 20 2006

Rush-defence, la sorpresa è finita?

Sabato prossimo al Westpac Stadium di Wellington (diretta su Skysport2, ore 9.35) il Tri-Nations offrirà un match ad alto rischio per i Boks di Jake White. Di fronte alla Nuova Zelanda che ha goduto di una settimana di riposo in più rispetto agli ospiti, il Sudafrica è chiamato ad una disperata prova d’appello dopo il disastro di Brisbane.

› Continue reading


lug 16 2006

Bufera sugli Springboks: “White si deve dimettere”

Dopo la disastrosa disfatta di sabato – la seconda di sempre nella gloriosa storia dei Boks, la prima è il 53-3 subito dallInghilterra – si è aperta la crisi intorno alla leadership del Sudafrica. White è nel mirino della critica e, certo, non hanno aiutato le sue lamentele al termine della gara circa l’operato dell’arbitro Honiss, peraltro incerto in alcune occasioni.

› Continue reading


lug 15 2006

Tri-Nations: riscatto Australia,49-0 al Sudafrica

L’Australia si riprende il ruolo di competitor rispetto alla Nuova Zelanda per la vittoria finale del Tri-Nations 2006 battendo un Sudafrica nemmeno lontano parente della cinica e solida squadra in grado, nella passata edizione, di contendere il titolo gli All Blacks fino all’ultimo respiro.

› Continue reading


lug 13 2006

Sabato a Brisbane il secondo atto del Tri-Nations

Suncorp Stadium di Brisbane, sabato ore 12 (diretta Skysport2): l’Australia di Connoly affronta il Sudafrica per mantenere viva la speranza di vincere il torneo dopo la sconfitta nel primo turno contro la Nuova Zelanda.

Connoly si affida al rientro di Matt Giteau, il n.12 grande playmaker del gioco australiano, e del n.8 Scott Fava per rinforzare il gioco delle terze linee.

› Continue reading


lug 9 2006

Tri-Nations, il giorno dopo

Il day-after la prima battaglia del Tri-Nations 2006 ha sapori diversi nell’Oceano Pacifico.
In Nuova Zelanda si godono vittoria e ritorno al top della forma degli uomini migliori.

Le prestazioni di Mealamu, 2 mete per lui oltre al solito gigantesco lavoro attorno ai punti d’incontro e alla perfezione nelle rimesse in touche, di Chris Jack e di So’oialo, di Mc Caw e Collins, 14 placcaggi a testa, colorano di rosa il futuro cammino dei tutti neri nella competizione.
Solo due piccole polemiche hanno vivacizzato il clima idilliaco nell’isola dalla lunga nuvola bianca.

› Continue reading


lug 9 2006

Tri-Nations, Gregan pensa positivo, Mc Caw elogia la difesa

Il capitano dell’Australia George Gregan sceglie di sottolineare gli aspetti positivi del match perduto con la Nuova Zelanda.
“Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con una squadra di grande levatura che gioca con enorme intensità, questo è positivo per quelli di noi che hanno giocato poco a questi livelli.
Cresceremo ancora attraverso impegni di questo tipo
– spiega il capitano – abbiamo molti aspetti da migliorare, ma bisogna sottolineare che, soprattutto nel secondo tempo, abbiamo mantenuto spesso il controllo dell’ovale e l’iniziativa di gioco.”

Il CT Connoly, alla sua prima sconfitta dopo le tre vittorie contro Inghilterra ed Irlanda, punta il dito sul giallo a Rocky Elsom: “Fino al 27′, quando Elsom è stato espulso, il punteggio ci vedeva prevalere ed il gioco era sotto controllo. In quei dieci minuti abbiamo subito due mete e perduto l’inerzia del match. Abiamo molto lavoro da fare – continua Connoly – ma bisogna anche pensare che match di questo tipo rappresentano per noi l’occasione di accumulare esperienza.”

› Continue reading


lug 8 2006

Gli All Blacks respingono l’assalto dell’Australia

La Nuova Zelanda con un perentorio 32-12 spedisce un messaggio preciso al resto del mondo:il trono è ancora nostro.
Come al solito in queste occasioni così speciali, ogni particolare del cerimoniale pre-gara tradisce l’importanza del match.
Già dall’atmosfera creata dagli inni nazionali si intuisce il significato della battaglia che sta per essere combattuta.

I tutti neri hanno sì vinto i propri test a giugno, ma non sono sembrati così brillanti come in novembre, il turn-over imposto dal ct Henry comincia a creare qualche malumore, un passo falso aprirebbe una finestra sugli incubi peggiori del rugby neozelandese e sull’incapacità di arrivare ai mondiali in forma per vincerli.
Per l’Australia di Connoly c’è la voglia di dimostrare che le vittorie contro Inghilterra e Irlanda sono solo l’inizio di un nuovo cammino di gloria dopo il disastroso 2005.

› Continue reading


lug 7 2006

Tri-Nations 2006

Comincia domani a Christchurch (ore 9.35 diretta Skysport2) la più ghiotta occasione per gli appassionati della palla ovale di tutto il mondo di vedere all’opera il meglio del rugby australe affrontarsi senza esclusione di colpi per la supremazia degli antipodi.

Il Tri-Nations 2006 parte subito con il meglio: di fronte le favorite per la vittoria finale, la Nuova Zelanda reduce dal Grand Slam di novembre e dalle affermazioni contro Irlanda ed Argentina nei test di giugno, e la nuova Australia di John Connoly che sembra aver trovato in prima linea quegli elementi in grado di garantire solidità ad un pack vero tallone d’Achille degli ultimi anni per i Wallabies.

› Continue reading