nov
18
2015
Nella società dominata dalla comunicazione molti campioni dello sport hanno un successo planetario che valica i confini dell’agonismo e li trasforma in fenomeni di costume. Soli ad alcuni di essi è riservato il privilegio di trasformarsi in leggenda quando sono ancora in vita. Siona Tali Lomu, meglio noto col nome di Jonah, si è guadagnato tale privilegio travolgendo gli avversari e il Fato con la sua corsa possente. › Continue reading
no comments | tags: All Blacks, Jonah Lomu, Mike Catt, Nelson Mandela, Paolo Rosi, Rugby World Cup 2015, Tony Uderwood, Will Curling | posted in Profili
feb
26
2010
Oggi uno dei fattori decisivi di Italia – Scozia sarà il confronto tra i due pacchetti di mischia. Il pack scozzese, ironia del rugby professionistico, è allenato dall’italianissimo Massimo Cuttitta che vivrà una giornata particolare. › Continue reading
no comments | tags: Coste, Jacobsen, Massimo Cuttitta, Murray | posted in Profili, Six Nations
feb
5
2010
Salvatore Perugini, detto Totò. Lui ha vissuto tutte le dieci edizioni del Sei Nazioni e si appresta ad affrontare l’undicesima. Eletto giocatore italiano dell’anno 2009, conserva lo spirito della prima volta:”Per me è stato un anno divertente, ma ho fatto solo il mio lavoro. Nel rugby può cambiare presto, mai sentirsi arrivati, posso dire solo che in nazionale e nel club oggi vivo una situazione fortunata”. › Continue reading
no comments | tags: Cittadini, Derbyshire, Dominguez, Favaro, Ghiraldini, Mallett, Mascioletti, Parisse, Perugini, Sei Nazioni | posted in Profili
nov
11
2009
La sua faccia segnata sarebbe perfetta per interpretare il cattivo in un western di Sergio Leone. Eppure, Brad Carnegie Thorn, colosso da 196 cm. per 115 kg., è un uomo buono e timorato da Dio, ma fuori dal campo. In effetti, dopo una gioventù sregolata tutta donne facili e birra a fiumi, l’incontro con un compagno di squadra, Jason Stevens, ne cambiò la vita. › Continue reading
no comments | posted in Profili
gen
28
2009

“Se non è un estremo io mangerò il mio cappello!” Suonava più o meno così l’affermazione di Philippe Saint-Andrè, tecnico del Sale Sharks, al termine di un match della Guinness Premiership in cui Ben Foden, nuovo astro del rugby inglese aveva fatto bella mostra delle sue qualità con la maglia n.15 sulle spalle.
› Continue reading
no comments | tags: Ben Foden, Guinness Premiership, Martin Johnson, Northampton Saints, Peel, Saint-Andrè, Sale Sharks, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Wigglesworth | posted in Profili
nov
12
2008
Qualità e concretezza. Per Pablo Canavosio, nato a Cordoba il 26 dicembre 1981, non sono due concetti astratti ma uno stile di vita. Oggi ha finalmente la possibilità di dimostrarlo giocando, nel club e nella Nazionale di Mallett, in quello che lui riconosce come il suo ruolo:”Io ho sempre giocato mediano di mischia – dice Pablo – fin da quando ho cominciato.
› Continue reading
no comments | posted in Profili
nov
5
2008
Grazie al padre Rodney, nato nel Kent ed ex-rugbista nel Blackheat, avrebbe potuto giocare per l’Inghilterra. Per il sangue della mamma, Helen, avrebbe potuto essere eleggibile per la Scozia. Per nascita Alexander James Williams, in tutto il mondo conosciuto come Ali, è neozelandese e per destino il suo sangue è nero come la maglia degli All Blacks.
› Continue reading
no comments | posted in Profili
ott
16
2008
Beati quegli allenatori che possono contare su veri leader per le proprie squadre, il loro compito sarà già svolto per la metà. Declan Kidney, neo-ct dell’Irlanda, in fatto di leadership è chiamato a gestire un autentico patrimonio. Se è vero che il suo avvento alla guida della nazionale del trifoglio coincide con l’inizio del declino del divino O’Driscoll che perde i galloni da capitano dopo tanti anni, è altrettanto chiaro che i successori all’altezza del compito non mancano.
› Continue reading
no comments | posted in Profili
ott
1
2008
Una faccia da Oscar. Capitano della nazionale italiana a 24 anni con l’avvento di Mallett, leader e capitano dello Stade Francais di Parigi capolista nel Top14, Sergio Parisse è stato nominato nella cinquina dei finalisti per l’elezione del Player of the Year dell’International Rugby Board, massimo riconoscimento individuale di Ovalia. Vederlo insieme con Dan Carter, Shane Williams, Jones e Blair lascia capire quanto sia cresciuto insieme con il rugby azzurro.
› Continue reading
no comments | posted in Profili