RBS Sei Nazioni 2011, l’Inghilterra ipoteca il Torneo
L’Inghilterra ipoteca il Sei Nazioni battendo 17-9 la Francia rispedita oltre Manica insieme alle improvvide dichiarazioni della vigila del suo ct, Marc Lievremont. › Continue reading
L’Inghilterra ipoteca il Sei Nazioni battendo 17-9 la Francia rispedita oltre Manica insieme alle improvvide dichiarazioni della vigila del suo ct, Marc Lievremont. › Continue reading
Possesso e approccio mentale. Per Mallett e Parisse il rito della conferenza stampa dopo il Captain’s run (allenamento di rifinitura alla vigilia della partita) ha due parole d’ordine, le stesse che hanno dominato le due settimane prima della sfida con il Galles di domani (ore 15.30, diretta tv Skysport2 HD, differita su La7). › Continue reading
Dunque il diluvio è arrivato. Dopo la vittoria sfiorata all’ultimo respiro contro l’Irlanda nel catino del Flaminio gli Azzurri sono stati travolti dallo tsunami di mete inglesi. Ben otto le segnature marcate dai Leoni di Sua Maestà per il record negativo dell’era Mallett, così come i 59 punti rimediati devono pesare come un enorme macigno sulle spalle di un ct che ha sempre fatto della ricerca del minimo scarto il proprio obiettivo massimale. › Continue reading
Londra – Il venerdì è il giorno consacrato al captain’s run, l’allenamento guidato dal capitano Parisse sul campo, con gli allenatori fuori a guardare. Serve a ritrovarsi, a ripassare insieme le ultime consegne, a sentirsi squadra. La classica pioggerellina britannica schizza sulle facce dei guerrieri azzurri, e sembra lavare gli ultimi residui di stanchezza lasciata dalla battaglia con l’Irlanda. › Continue reading
L’ultimo titolo conquistato risaliva al 2000, l’anno dello storico scudetto vinto in finale con L’Aquila, ultimo squillo della presidenza di Renato Speziali, ultima stagione di un altro rugby. Domenica scorsa la Futura Park Rugby Roma e l’attuale capitano Nicola Leonardi hanno riassaporato la gioia di sollevare al cielo una coppa dopo 11 anni battendo 33-12 il Mogliano nella finale del Torfeo Eccellenza, l’ex Coppa Italia. › Continue reading
Comincia oggi il Sei Nazioni che avrà su Sky Sport 2 una copertura totale, con la trasmissione di tutte le 15 partite in diretta e Alta Definizione.Inaugura la nuova edizione questa sera il match tra Galles ed Inghilterra, in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD alle 20.45. › Continue reading
Ancora una vittoria, la sesta consecutiva tra campionato e trofeo Eccellenza, per la Futura Park Rugby Roma che supera 20-19 i Crociati Parma e si rilancia in chiave play off. Ennesima prestazione incoraggiante per la Mantovani Lazio che in trasferta strappa un importante punto di bonus cedendo di misura al Padova 24-18. › Continue reading
Dall’ingresso dell’Italrugby nel Sei Nazioni la palla ovale sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato anche nel pubblico italiano. Due bandiere di questo momento storico come Mauro e Mirco Bergamasco insieme con Matteo Rampin hanno deciso di scrivere “Andare avanti guardando indietro” (Ponte alle Grazie, 160 pp., 14 euro) per raccontare che i motivi di tanto successo non sono casuali. › Continue reading
Il Tormento e l’Estasi. il titolo del film su Michelangelo e sulla cappella Sistina e del romanzo che lo ispirò si presta egregiamente a descrivere la situazione attuale degli impianti romani dedicati al rugby, una disciplina che vive nella Città Eterna il disagio della cronica penuria di campi a fronte di un dilagante successo di base (i vivai delle società romane prosperano) e di vertice (il Sei Nazioni è una realtà ormai affermata). › Continue reading
Finalmente è successo. Nelle giornate di ieri e oggi il presidente della Federugby Giancarlo Dondi ha riunito nella sua Parma il Consiglio Federale per tracciare il futuro dei campionati nazionali e dell’intero movimento nell’era Celtic League. In ritardo. › Continue reading