feb
26
2011
L’Italia domina ma perde. Il Galles porta via questo 16-24 dal Flaminio soprattutto grazie all’incapacità degli Azzurri di concretizzare una superiorità espressa in diverse aree del gioco, come confermano le statistiche. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Canale, Hook, Jones, Mallett, Parisse, RBS Sei Nazioni 2011, Warburton, Zanni | posted in Six Nations
feb
25
2011
Possesso e approccio mentale. Per Mallett e Parisse il rito della conferenza stampa dopo il Captain’s run (allenamento di rifinitura alla vigilia della partita) ha due parole d’ordine, le stesse che hanno dominato le due settimane prima della sfida con il Galles di domani (ore 15.30, diretta tv Skysport2 HD, differita su La7). › Continue reading
no comments | tags: Azzurri, Burton, Castrogiovanni, Dragoni Rossi, Flaminio, Galle, Hook, Mallett, Parisse, Perugini, Sei Nazioni, Semenzato, Williams | posted in Six Nations
mar
20
2010
Cardiff – Ha l’amaro sapore del fiele l’ultimo atto dell’RBS Sei Nazioni 2010 per l’Italia, maltrattata dal Galles sul prato del Millennium Stadium molto di più di quanto il risultato di 33-10 possa testimoniare. La disfatta è netta, non vi è possibilità di discussione, e ciò pesa il doppio sull’analisi del Torneo visto che giunge solo una settimana dopo la pesante batosta parigina con la Francia. › Continue reading
3 comments | tags: Bergamasco, Canavosio, Ghiraldini, Hook, Jones, Mallett, Millennium Stadium, Parisse, RBS Sei Nazioni 2010, Robertson, Tebaldi, Zanni | posted in Six Nations
mar
14
2009
Bella Italia, nonostante la sconfitta. Gli Azzurri, guidati da un Parisse monumentale giustamente eletto Man of the Match, sfoderano la migliore prestazione di questo sfortunato Torneo. In questo 15-20, che consente al Galles di continuare a coltivare una labile speranza di vincere il Sei Nazioni, ci sono diversi motivi per riacquistare fiducia. › Continue reading
1 comment | tags: Bergamasco, Flaminio, Henson, Hook, Mallett, Parisse, Rubini, Sei Nazioni, Shane Williams | posted in Six Nations