mar
18
2011
Edimburgo – Il Royal Mile, il viale che conduce dalla centralissima Princess Street al castello di Edimburgo, è un fiume azzurro. Nella settimana dei festeggiamenti per il 150° anniversario c’è un’Italia ovale che è salita fin qui a sventolare il tricolore, potenza della vittoria con la Francia di sabato scorso. › Continue reading
no comments | tags: Azzurri, Highlanders, Mallett, Murrayfield, Parisse, Sei Nazioni, Walker | posted in Six Nations
mar
16
2011
Ritrovare la concentrazione. Probabilmente è stata questa la difficoltà maggiore che gli Azzurri dell’Italrugby hanno dovuto affrontare nella settimana successiva alla storica vittoria sulla Francia del 12 marzo e precedente l’ultima battaglia contro la Scozia di sabato prossimo. › Continue reading
no comments | tags: Azzurri, Bergamasco, Derbyshire, Ghiraldini, La 7, Lo Cicero, Mallett, Masi, Murrayfield, Parisse, Radio Radio tv, RBS Sei Nazioni 2011, Semenzato, Skysport2 HD, Zanni | posted in Six Nations
mar
14
2011
“Sottovalutare gli scozzesi sarebbe il più grave degli errori” ha detto il tecnico dei trequarti azzurri Alessandro Troncon, man of the match quattro anni orsono ad Edinburgo “e si tradurrebbe quasi sicuramente in una pesante sconfitta. Contro la Francia la nostra capacità di dominare fisicamente nell’uno contro uno ha fatto la differenza, è la stessa ricetta con cui dobbiamo andare ad affrontare gli scozzesi a casa loro”. › Continue reading
no comments | tags: Flaminio, Mallett, Masi, Murrayfield, Orlandi, Troncon, www.planetrugby.com | posted in Six Nations
mar
13
2010
I primi due match della quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2010 hanno registrato la vittoria dell’ Irlanda e il pareggio tra Scozia e Inghilterra. › Continue reading
no comments | tags: Earls, Flood, Murrayfield, O'Driscoll, O'Leary, Parks, RBS Sei Nazioni 2010, Triple Crown, Wilkinson | posted in Six Nations
mag
3
2009
Che semifinali! Se vi fosse bisogno di uno spot pubblicitario sulla bellezza e sul valore del rugby le due partite che hanno definito la finale di Heineken Cup del prossimo 23 maggio a Murrayfield sarebbero perfette. › Continue reading
no comments | tags: British&Irish Lions, Cardiff Blues, Contepomi, Crane, Croke Park, Elsom, Heineken Cup, Jenkins, Leicester Tigers, Leinster, Munster, Murrayfield, O'Connell, O'Driscoll, Williams | posted in Varie
feb
28
2009
Se l’Italia è quella vista a Murrayfield, merita il Cucchiaio di Legno. Il 26-6 rifilato da una Scozia mediocre agli Azzurri avrebbe potuto essere molto più pesante se i padroni di casa avessero commesso meno errori. Al di là del risultato numerico, il match è sembrato lontano anni luce dal Francia-Galles ammirato la sera prima. › Continue reading
1 comment | tags: Bergamasco, Blair, Danielli, Godman, Gray, Mallett, Murrayfield, Parisse, Sei Nazioni, Zanni | posted in Six Nations
feb
28
2009
Edimburgo – Una visita fino al castello, un’occhiata al museo del Reggimento della cavalleria di Sua Maestà Scots Greys, poi gli appassionati italiani riempiono i pub del Royal Mile dove è possibile scaldarsi, in tutti i sensi, in attesa del match di oggi. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Edimburgo, Evans, Flaminio, La7, Murrayfield, Royale Mile, Sei Nazioni, Twickenham | posted in Six Nations
feb
5
2009

La storia, i campioni, la tradizione, gli stadi. Torna il Sei Nazioni ed il suo fascino centenario seduce amanti sempre nuovi. La data di nascita ufficiale è il 1883, quando si completò un primo giro di confronti tra le quattro Unions britanniche – Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda – che diede vita al Championship.
In Albione lo chiamano così ancora oggi, in Francia è per tutti Le Tournoi.
› Continue reading
no comments | tags: Cinque Nazioni, Croke Park, Flaminio, Lansdowne Road, Millenium Stadium, Murrayfield, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham | posted in Six Nations