ago 10 2011

Zanni:”Ce la giochiamo con tutti”

Zanni contro il Galles Alessandro Zanni, uno degli uomini chiave del pack azzurro – 52 caps al proprio attivo a ventisette anni ed il suo secondo mondiale nel mirino – non vede l’ora di scendere in campo nei due test-match estivi che serviranno all’Italrugby per preparare la Rugby World Cup 2011› Continue reading


ago 2 2011

Rugby World Cup 2011, parla Canale

Canale a segno per l'Italia A nemmeno ventinove anni, con 66 cap in maglia azzurra al proprio attivo ed un titolo di campione di Francia in bacheca, Gonzalo Canale è uno dei veterani dell’Italrugby che a Villabassa continua la preparazione ai Mondiali di settembre in Nuova Zelanda. Per il centro del Clermont-Auvergne, inserito dal CT Nick Mallett nella lista dei trenta Azzurri convocati per la rassegna iridata d’autunno, quella neozelandese sarà la terza Coppa del Mondo dopo quelle del 2003 in Australia e del 2007 in Francia.  › Continue reading


lug 12 2011

L’RBS Sei Nazioni 2012 si giocherà all’Olimpico!

Sgarbi contro la Scozia

Il presidente del CONI Gianni Petrucci fu il primo a parlarne pubblicamente in occasione della presentazione del Sei Nazioni 2011 lo scorso gennaio. Di fronte alle possibili difficoltà e lungaggini burocratiche (regolarmente verificatesi) per i lavori di ristrutturazione dello Stadio Flaminio – abituale casa dell’Italrugby – il n.1 dello sport italiano offrì la disponibilità dell’Olimpico, anche per scongiurare il pericolo che il Torneo più antico del mondo lasciasse Roma. › Continue reading

mag 18 2011

Ciao Santi, grazie!

Santiago Dellapè Un uomo così va solo ringraziato degnamente. Santiago Dellapè, seconda linea dell’Italrugby e del Racing Metrò di Parigi, ha deciso di rinunciare alla maglia azzurra proprio alla vigilia della Rugby World Cup 2011. › Continue reading


mag 17 2011

Gower:”Penso solo alla Rugby World Cup”

Gower contro l'Irlanda E’ tornato ad indossare l’azzurro dell’Italrugby per la prima volta questa mattina a Parma, in occasione del raduno della Nazionale inaugurato dalla notizia del rinnovo della main sponsorship con Cariparma ma Craig Gower ha voluto fare in chiarezza. › Continue reading


mar 21 2011

Italia femminile, un altro squillo! Battuta la Scozia

sara pettinelli In un week end deludente per gli uomini sono stati i ragazzi dell’U.20 di Cavinato, vittoriosi per 9-7 sui pari età, e le donne che nel Sei Nazioni Rosa hanno battuto la Scozia con il punteggio di 26-0 che non ammette repliche a regalare gioie all’Italrugby. › Continue reading


feb 17 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Derbyshire e Vosawai alla corte di Mallett

VOSAWAI Salgono a ventisei i convocati dell’Italrugby che domenica sera si radunerà presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma per preparare la sfida di sabato 26 febbraio contro il Galles allo Stadio Flaminio, terza giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 11 2011

Canavosio non ce la fa, Semenzato dal primo minuto

Parisse, il migliore contro l'Inghilterra Londra – Il venerdì è il giorno consacrato al captain’s run, l’allenamento guidato dal capitano Parisse sul campo, con gli allenatori fuori a guardare. Serve a ritrovarsi, a ripassare insieme le ultime consegne, a sentirsi squadra. La classica pioggerellina britannica schizza sulle facce dei guerrieri azzurri, e sembra lavare gli ultimi residui di stanchezza lasciata dalla battaglia con l’Irlanda. › Continue reading


gen 14 2011

Mauro e mirco Bergamasco presentano “Andare avanti guardando indietro”

image004 Dall’ingresso dell’Italrugby nel Sei Nazioni la palla ovale sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato anche nel pubblico italiano. Due bandiere di questo momento storico come Mauro e Mirco Bergamasco insieme con Matteo Rampin hanno deciso di scrivere “Andare avanti guardando indietro” (Ponte alle Grazie, 160 pp., 14 euro) per raccontare che i motivi di tanto successo non sono casuali. › Continue reading


gen 11 2011

2011, anno azzurro?

Mallett scruta le stelle Se ne è andato il 2010 che ha visto l’ingresso – storico – di due squadre di club italiane in Magners Celtic League e arriva il 2011 recante nientemeno che la Rugby World Cup da giocare in Nuova Zelanda a settembre e ottobre quando l’Italrugby lotterà per il traguardo dei quarti di finale, falliti nel 2007 per un soffio. › Continue reading