mar 11 2011

RBS Sei Nazioni 2011, assalto ai galletti

Castrogiovanni contro l'Irlanda Pronti alla battaglia. Così si dicono gli Azzurri alla vigilia di Italia – Francia che infiammerà lo stadio Flaminio domani (ore 15.30, diretta tv Skysport 2 HD, differita su La7) valevole per il quarto turno dell’RBS Sei Nazioni 2011. Martin Castrogiovanni, uno dei leader della squadra, lo ha ripetuto ai microfoni di Radio Radio tv :”Vogliamo vincere”. › Continue reading


mar 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, sette cambi per la Francia

Lo Cicero con la maglia del Racing Parigi Nick Mallett ha appena ufficializzato la formazione che affronterà la Francia sabato 12 marzo (ore 15.30, con diretta tv su Sky Sport 2 HD e differita su La7) allo Stadio Flaminio nella quarta giornata dell’RBS  Sei Nazioni 2011, valida per l’assegnazione del Trofeo Garibaldi. › Continue reading


feb 25 2011

Mallett e Parisse:”Possesso e approccio mentale”

Parisse, il migliore del Torneo Possesso e approccio mentale. Per Mallett e Parisse il rito della conferenza stampa dopo il Captain’s run (allenamento di rifinitura alla vigilia della partita) ha due parole d’ordine, le stesse che hanno dominato le due settimane prima della sfida con il Galles di domani (ore 15.30, diretta tv Skysport2 HD, differita su La7). › Continue reading


feb 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per l’Inghilterra

DSC_1972-Valerio BERNABO' Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Inghilterra sabato 12 febbraio a Twickenham nella seconda giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 5 2011

RBS Sei Nazioni 2011, la vittoria a un passo

Grande difesa azzurra Niente da fare per l’Italia nel’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2011. Nonostante una mischia di lusso e una difesa esaltante l’Italia perde, di nuovo, 13-11. Questa volta è una vittoria buttata via per alcuni errori di gestione. Il peso del risultato mancato grava, soprattutto, sull’inspiegabile black out subito dagli Azzurri all’inizio del secondo tempo quando due errori gratuiti nei 22 metri difensivi regalano il possesso all’Irlanda che vi costruisce la meta di O’Driscoll. › Continue reading


feb 1 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV irlandese

Paul O'Connell vola Falcidiata dagli infortuni. Così si presenta l’Irlanda scelta dal CT Declan Kidney per l’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2011 di sabato 5 febbraio al Flaminio contro l’Italia.

Fuori le tre migliori ali d’Irlanda (Bowe, Trimble e Horgan), fuori i due migliori estremi (Kerney e Murphy) così come due pezzi da novanta in terza linea (Heaslip e Ferris) e il pilone più esperto (Hayes).

Se capitasse a noi il povero Mallett dovrebbe pensare di scendere in campo lui insieme con Troncon, per il movimento a disposizione di Kidney c’è comunque la possibilità di presentare un XV competitivo.

Il triangolo allargato, duramente colpito dalle assenze, presenta la sapienza di Fitzgerald nello spot di estremo con la velocità di Earls e la novità Mc Fadden alle ali.

Ai centri due monumenti come O’Driscoll e D’Arcy, in mediana la freschezza di Sexton e O’Leary alla mischia.

In terza linea O’Brien e Leamy non valgono i titolari, le seconde linee sono state tra le migliori del pianeta ma se l’avvio di stagione del Munster non è stato esaltante qualcosa vorrà pur dire, mentre in prima linea il solo Cian Healy è all’altezza dei nostri.

Come ha detto Castrogiovanni, è il caso di aggredirli con tutto quello che abbiamo, ora o mai più.

Ecco il XV d’Irlanda :

15 Luke Fitzgerald (Leinster), 14 Fergus McFadden (Leinster), 13 Brian O’Driscoll (Leinster, capt), 12 Gordon D’Arcy (Leinster), 11 Keith Earls (Munster), 10 Jonathan Sexton (Leinster), 9 Tomas O’Leary (Munster), 8 Sean O’Brien (Leinster), 7 David Wallace (Munster), 6 Denis Leamy (Munster), 5 Paul O’Connell (Munster), 4 Donncha O’Callaghan (Munster), 3 Mike Ross (Leinster), 2 Rory Best (Ulster), 1 Cian Healy (Leinster).
Riserve: 16 Sean Cronin (Connacht), 17 Tom Court (Ulster), 18 Leo Cullen (Leinster), 19 Shane Jennings (Leinster), 20 Eoin Reddan (Leinster), 21 Ronan O’Gara (Munster), 22 Paddy Wallace (Ulster)


nov 25 2010

Cariparma Test Match 2010, il XV per le Fiji

Castrogiovanni contro l'Irlanda Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà le Isole Fiji sabato 27 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Alberto Braglia” di Modena (diretta tv da La7 e Sky Sport 2 HD) nel terzo ed ultimo Cariparma Test Match 2010. › Continue reading


nov 19 2010

Arrivano i Canguri, Gori e Lo Cicero titolari

Edoardo Gori Appunto. Come anticipato nel precedente post lo staff azzurro ha trovato i colpevoli. Dopo la sconfitta di Verona contro l’Argentina l’Italia schiererà dal primo minuto contro l’Australia Edoardo Gori nel ruolo di mediano di mischia mentre Tebaldi viene spedito sulla panchina della “A” contro Tonga. › Continue reading


nov 11 2010

Il XV Azzurro per i Pumas

Parisse contro la Romania Nick Mallett ha ufficializzato i XV Azzurri che affronterà l’Argentina sabato 13 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona nel primo dei tre Cariparma Test Match 2010.L’incontro verrà trasmesso in diretta tv da La7 e Sky Sport 2 HD e sarà contestualmente disponibile in 3D tanto sulla piattaforma analogico/digitale che su quella satellitare. › Continue reading


ott 12 2010

Azzurri, i primi convocati per i Cariparma Test Match

Lo Cicero con la maglia del Racing Parigi Nick Mallett ha convocato trenta giocatori per il raduno in programma da domenica 24 a mercoledì 27 a Verona, in preparazione ai Cariparma Test Match che proprio nella città scaligera prenderanno il via il prossimo 13 novembre quando al “Bentegodi” gli Azzurri scenderanno in campo contro l’Argentina. › Continue reading