ago
18
2007
In vista dell’imminente Rugby World Cup gli azzurri di Berbizier ricominciano con la vittoria(36-12) su un Giappone in crescita mostrando l’ovvia ruggine di una squadra reduce da un mese e mezzo di preparazione intensissima. Dopo il calcio di punizione di Bortolussi che sblocca lo score al 2’, Marco Stanojevic piazza in pochi minuti un uno-due che acuisce i rimpianti per la sua assenza per infortunio nell’ultimo Sei Nazioni.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
ago
13
2007
Cominciano le sfide di preparazione alla Rugby World Cup 2007. Sabato scorso i primi due match hanno visto le vittorie della Francia sull’Inghilterra(15-21 a Twickenham) e della Scozia che ha piegato l’Irlanda, scesa in campo a Murrayfield in versione sperimentale, con lo score di 31-21.
› Continue reading
no comments | posted in Test internazionali
ago
13
2007
Dopo la pausa seguita al rientro dalla Polonia, Bortolami e compagni sono rientrati alla base di Aosta dove preparano i due test che li vedranno affrontare il 18 agosto il Giappone a Saint Vincent(ore 18, diretta tv su La7) ed il 24 l’Irlanda a Belfast(ore 20.45, diretta tv su La7 e Sky Sport Italia).
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
ago
8
2007
Ecco i magnifici trenta. Al termine del ciclo di allenamento nel centro di Spala in Polonia all’insegna del contatto fisico e della crioterapia, Pierre Berbizier ha diramato la lista definitiva dei trenta giocatori che a settembre si batteranno per portare l’italrugby nella storia. L’occasione è davvero ghiotta. Nel girone toccato in sorte agli azzurri il primo posto è prenotato dagli strafavoriti All Blacks della Nuova Zelanda, ma per il secondo valido per la qualificazione ai quarti di finale l’Italia se la vedrà con una Scozia che, già battuta a domicilio nell’ultimo Sei Nazioni, attraversa uno dei peggiori momenti della sua gloriosa storia.
› Continue reading
9 comments | posted in Rugby azzurro
ago
5
2007
Con il punteggio di 62-5 i bianchi d’Inghilterra hanno spianato un Galles pressochè inesistente. La parte del leone l’ha fatta Easter autore di ben tre delle nove mete realizzate dalla squadra di Brian Ashton.
› Continue reading
4 comments | posted in Test internazionali
lug
31
2007
Per la prima volta nella sua storia la LIRE, Lega Italiana Rugby d’Eccellenza, ha presentato a Roma il calendario per la stagione 2007/2008 del Super10, massima serie del rugby italiano. La novità potrebbe sembrare banale ma non è così.
› Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza
lug
30
2007
Gli azzurri lasciano l’accogliente nido della Val d’Aosta dopo un mese di duro lavoro per trasferirsi in Polonia presso il centro sportivo di Spala, dove sarà possibile allenarsi sfruttando un programma di crioterapia. Ma prima, Pierre Berbizier ha fatto il punto della situazione.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
lug
27
2007
Altri due acquisti di peso per l’AlmavivA Capitolina che, a questo punto, si propone come outsider di lusso per il prossimo Super10. In arrivo alla corte del coach Mascioletti il tallonatore argentino Maximiliano Machado, lo scorso anno in forza alla Mantovani Lazio, ma soprattutto Tomasi Soqeta.
› Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza
lug
26
2007
Jean-Phillippe Cariat è la “mente” offensiva del gruppo di lavoro guidato da Pierre Berbizier. Il ct azzurro ha grande fiducia nelle capacità di Cariat con il quale opera sulla base di un profondo affiatamento. Il braccio destro di Berbizier è un vero “malato” di rugby. Memorabile la frenesia con la quale disegnava schemi sui tovaglioli di carta del bar all’aeroporto di Dublino all’indomani di una sconfitta che ancora grida vendetta, di quelle che non vanno giù, un paio di Sei Nazioni fa.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
lug
23
2007
Ian Kirkpatrick fu l’innovatore del gioco della terza linea, ha giocato 39 test match, segnando 16 mete. Un record per un avanti, questo, che ha resistito molti anni. Un vero mito del rugby neozelandese e mondiale.
di Eamus Costello
› Continue reading
no comments | posted in Storie di rugby