Serie A, la Mantovani Lazio espugna Firenze
Torna al succeso la Mantovani Lazio espugnando il campo di Firenze con il punteggio di 23-14 (4-1). La banda di Eugenio riprende dunque il suo cammino verso i play-off mantenendo il terzo posto nonostante la vittoria del Colorno, ora quarto ad un solo punto. Davanti ai biancocelesti restano L’Aquila e Prato.
Brutta Italia, vincono i Pumas
Se qualcuno ha bisogno di capire la differenza tra una “onorevole sconfitta” e una sonora batosta, eccolo servito. Nel 14-22 che un’Argentina nemmeno lontana parente della squadra brillante terza all’ultima World Cup si porta via da Torino, ci sono tutti i limiti di un’Italia che rischia seriamente una pericolosa crisi di crescita.
Azzurri – Pumas, ottanta minuti di battaglia
Ottanta minuti di battaglia. Dopo il bagno di folla e il pieno di amore con cui sono stati accolti da Torino, gli Azzurri di Mallett sono attesi domani (stadio Olimpico ore 15, diretta tv su La7 dalle 14) da un match contro l’Argentina pieno di significati. Innanzitutto, la classifica per le nazionali dell’International Rugby Board.
Perchè piacciono così tanto
Travolti da una insolita passione. Potrebbe essere questo il titolo della trasferta torinese dell’Italrugby, dopo le continue manifestazioni d’amore delle folle nella città sabauda. Il fatto è che la suddetta passione ormai non è più insolita, ma abituale. Ovunque giochi le partite, da Roma a Padova, da Torino a Reggio Emilia, ma anche nelle trasferte del Sei Nazioni a Dublino, Cardiff, Londra o Edimburgo la Nazionale di Mallett fa registrare il tutto esaurito al botteghino.
Pronti per la battaglia con i Pumas, il XV azzurro
Le testimonianze della crescita della popolarità del rugby in Italia piovono ovunque, ma quella che giunge da Torino fa riflettere. Per la prima volta nella città sabauda, l’Italrugby affronterà sabato prossimo l’Argentina (ore 15, diretta tv su La7) costringendo la Juventus a giocare domani l’anticipo di serie A con il Genoa!
Pablo Canavosio, finalmente 9
Qualità e concretezza. Per Pablo Canavosio, nato a Cordoba il 26 dicembre 1981, non sono due concetti astratti ma uno stile di vita. Oggi ha finalmente la possibilità di dimostrarlo giocando, nel club e nella Nazionale di Mallett, in quello che lui riconosce come il suo ruolo:”Io ho sempre giocato mediano di mischia – dice Pablo – fin da quando ho cominciato.
Vola l’Inghilterra di Johnson
Bella Italia, peccato!
Un’ Italia in grande crescita sfiora il risultato storico contro l’Australia che, solo nel finale e per una svista del mediocre arbitro Lawrence, porta via una vittoria in cui non credeva più con lo score di 20-30. Ma questa volta la sostanza della prestazione degli Azzurri spinge il giudizio oltre la solita onorevole sconfitta.
Deans ne cambia otto per l’Italia
Dopo la sconfitta, dura da mandar giù, subita per mano degli All Blacks ad Honk Hong per 19-14, Robbie Deans ha deciso di far riposare molti dei suoi titolari. Insieme con altre assenze per infortunio questo condiziona il XV titolare contro l’Italia che vede ben otto novità rispetto a sabato scorso.