feb
9
2007
Nello sport gli equilibri cambiano repentinamente, ed il rugby non fa eccezione. I risultati della prima giornata del Sei Nazioni 2007 hanno ristabilito alcune gerarchie che parevano mutate dopo alcuni risultati che avevano illuso qualcuno. Oggi (diretta tv su la7 dalle 14) l’Italia di Berbizier scende sull’erba del tempio di Twickenham per sfidare l’Inghilterra rinata dopo il rientro del suo fuoriclasse Jonny Wilkinson (27 punti contro la Scozia) e l’impegno è di quelli che fanno tremare i polsi.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
8
2007
A Londra nevica, ma non si può dire che alla Borghesiana, sede del ritiro dell’Italrugby, in questi giorni splendesse il sole. Berbizier sale a Twickenham per giocarsi le sue carte contro la rinata Inghilterra di Ashton e di Wilkinson (sabato, diretta tv su La7 dalle 14) senza due dei suoi uomini migliori.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
6
2007
Alessandro Troncon è uno dei giocatori più forti della storia del rugby azzurro, con l’innegabile merito di essere nato e cresciuto in Italia, a Treviso per la precisione. Con i 10’ finali giocati contro la Francia sabato scorso, ha collezionato il suo 91° cap, un record assoluto.
› Continue reading
2 comments | posted in Six Nations
feb
6
2007
Brian Ashton, il ct inglese che ha esordito sabato scorso riportando a Londra la Calcutta Cup grazie al 42-20 con cui ha battuto la Scozia, ha già diramato il XV di partenza che affronterà l’Italia sabato prossimo a Twickenham(diretta tv su La7 dalle 14 italiane).
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
4
2007
Dopo la prima sconfitta subita nella giornata di apertura del RBS Sei Nazioni 2007 Pierre Berbizier ed i suoi uomini sono tornati nel quartier generale della Borghesiana a riordinare le idee in vista del prossimo, impegnativo match che li vedrà affrontare sabato prossimo l’Inghilterra sulla leggendaria erba di Twickenham (diretta tv su La7 a partire dalle 14).
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations
feb
4
2007
A dispetto della tradizione che vuole il primo turno del RBS Sei Nazioni sovvertire spesso i pronostici sulla carta, la prima tornata di risultati ha confermato la vittoria delle tre favorite. Dopo le vittorie, entrambe nette, della Francia sugli azzurri e della nuova Inghilterra di Ashton sulla Scozia è arrivata anche l’affermazione dell’Irlanda sul Galles.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
3
2007
Straordinario ritorno per Jonny Wilkinson, il golden boy del rugby inglese, che dopo tre anni passati tra operazioni ed infortuni riprende il timone dei bianchi d’Inghilterra e, con 27 punti personali, la conduce alla vittoria per 42-20 sulla Scozia.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
3
2007
Volti tirati in sala-stampa per lo staff azzurro. La sconfitta con la Francia lascia qualche segno, soprattutto rispetto all’attesa che si era creata attorno all’appuntamento visti i progressi dell’Italia e le presunte difficoltà dei transalpini.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
3
2007
Un film già visto. L’Italia perpetua gli errori gratuiti che ne vanificano i miglioramenti generali, innegabili, costruiti in questi anni che non sembrano peraltro sufficienti a salire quell’ultimo gradino che la separa dal massimo livello. La sintesi che spiega il risultato (3-39) favorevole alla Francia è tutta nell’incapacità degli azzurri di concretizzare le opportunità costruite nei primi 15 minuti e nella lucida superiorità dei galletti nello sfruttare gli errori gentilmente concessi dai padroni di casa.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
2
2007
Secondo la tradizione del RBS Sei Nazioni Inghilterra e Scozia si giocano la Calcutta Cup, la squadra delle quattro britanniche che batte le altre tre si aggiudica la Triple Crown. Da oggi anche Italia e Francia, le due “latine” del Sei Nazioni, avranno il proprio trofeo esclusivo.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations