mar 14 2008

Contro la Scozia niente scuse, conta solo vincere

Mirco Bergamasco Frank Hadden è un ct al capolinea. Nemmeno una eventuale vittoria domani al Flaminio sull’Italia(ore 14, diretta tv su La7) dovrebbe essere sufficiente a salvargli il posto. Nick Mallett è un ct in cerca della sua squadra. L’Italia viene da quattro sconfitte, vero. Ma, secondo tempo contro il Galles a parte, gli Azzurri hanno perduto contro Irlanda, Inghilterra e Francia con gli scarti più “magri” di sempre e vanificando le occasioni per vincere solo per errori individuali.

› Continue reading


mar 13 2008

RBS Six Nations 2008, l’epilogo

Ryan Jones festeggia la Triple CrownL’RBS Sei Nazioni 2008 giunge al suo epilogo che, in ossequio alla sua proverbiale regolarità ormai secolare, gioca le tre partite dell’ultimo turno lo stesso giorno. Domani 15 marzo andranno in scena Italia-Scozia al Flaminio alle 14, Inghilterra-Irlanda a Twickenham alle 16 e Galles-Francia al Millenium Stadium alle 18(tutti i match in diretta su La7). Come nelle previsioni, il Torneo ha risentito delle vicende della Rugby World Cup giocata a settembre.

› Continue reading


mar 12 2008

La formazione per la Scozia, Mallett non cambia una virgola

Parisse carica contro la FranciaAncora la Scozia. Per l’Italia del rugby il discrimine tra un discreto RBS Six Nations 2008 e l’onta del cucchiaio di legno passa di nuovo per le highlands. Come se non bastasse, la rivalità tra le due squadre è stata alimentata a settembre dalla vittoria scozzese nello scontro diretto per passare ai fatidici quarti di finale.

› Continue reading


mar 10 2008

Bortolami, lacrime liberatorie

Bortolami placca ThionParigi – Le lacrime di Marco Bortolami. C’è posto anche per questa emozione nel dopo-partita allo Stade de France. Era arrivato alla World Cup Come il capitano di una squadra promettente, poi l’infortunio, la lontananza dal campo, qualche polemica di troppo. Con l’arrivo del nuovo ct anche l’addio ai gradi da capitano.

› Continue reading


mar 9 2008

Mallett:”Come fare a vincere?Datemi Rougerie e Sivivatu…”

nick mallettParigi Nick Mallett sembra voler demolire gli stadi delle squadre avversarie. Dopo aver preso a pugni il muro del Millenium di Cardiff, ieri ha preso ad energiche manate la panca alle sue spalle. Il colpevole dei suoi sfoghi è sempre lo stesso, Gonzalo Canale:”Mi dispiace, ma in quel momento cerco di scaricare la delusione. Non critico i miei giocatori, stanno lavorando duramente e stanno dando tutto quello che hanno. Purtroppo, in alcune situazioni, c’è un poco di frustrazione.”

› Continue reading


mar 9 2008

Gli errori individuali frenano una buona Italia

la meta di Castro Parigi – Come spiegare un’altra sconfitta, 25-13 il risultato finale in favore della Francia, che ha mostrato un’Italia migliore rispetto a Cardiff? Eppure molte cose hanno funzionato nel match costruito dagli Azzurri. Quasi perfetta la touche- ben tre rimesse rubate ai francesi- devastante la mischia chiusa con Castrogiovanni che ha surclassato l’avversario diretto Barcella. Molto buona la difesa al cospetto di un’avversaria fortissima in fase offensiva, discreta perfino la gestione dei mediani. E allora, cosa è mancato per vincere?

› Continue reading


mar 8 2008

Proseguirà l’imbattibilità di Mallett allo Stade de France?

Nick MallettParigi - Nick Mallett è il più “francese” dei sudafricani e non solo per i suoi trascorsi transalpini da giocatore e allenatore. La storia della sua carriera racconta che lui, allo Stade de France teatro di Francia-Italia(domani, ore 16 diretta tv su La7), non ha mai perso. La casistica si riferisce ad un match della World Cup 1999 tra il suo Sudafrica e l’Inghilterra e alle due finali valevoli per il titolo transalpino vinte alla guida dello Stade Francais nel 2003 e nel 2004.

› Continue reading


mar 8 2008

Bortolami e il dominio dei cieli

touche BortolamiPer Marco Bortolami l’RBS Sei Nazioni 2008 non è cominciato bene. Il primo atto dell’era Mallett lo aveva già privato dei gradi di capitano e per uno che detiene il record di presenze da skipper – 37 come Giovannelli – nella storia della nazionale, era già abbastanza. Incassato il colpo con la consueta eleganza-”Nel rugby è giusto che un nuovo allenatore scelga un proprio capitano”- Bortolami si è scontrato anche con la sfortuna.

› Continue reading


mar 7 2008

La Francia rinnova

Ibrahim DiarraMarc Lièvremont va dritto per la sua strada. Il ct della Francia, che ha sostituito il mai amato Laporte dopo una Rugby World Cup fallimentare rispetto alle aspettative, ha un obiettivo:” Per costruire una nuova squadra per il mondiale 2011 – ha spiegato Lièvremont - ho bisogno di testare i talenti che stanno emergendo in Top14 in match di livello internazionale.”

› Continue reading


mar 5 2008

Pronta la formazione per Parigi

MasiQuattro cambi per l’Italia di Mallett che domenica 9 marzo (ore 16, diretta tv su La7) affronterà la Francia a Parigi, ma nessuna sorpresa. Per la quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2008 il ct ha mantenuto fede all’intenzione di dare fiducia ad Andrea Masi all’apertura e a Marcato schierato estremo. Rientra nel XV titolare Robertson, ala, ristabilito dall’infortunio muscolare.

› Continue reading