feb 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per l’Inghilterra

DSC_1972-Valerio BERNABO' Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Inghilterra sabato 12 febbraio a Twickenham nella seconda giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 5 2011

RBS Sei Nazioni 2011, la vittoria a un passo

Grande difesa azzurra Niente da fare per l’Italia nel’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2011. Nonostante una mischia di lusso e una difesa esaltante l’Italia perde, di nuovo, 13-11. Questa volta è una vittoria buttata via per alcuni errori di gestione. Il peso del risultato mancato grava, soprattutto, sull’inspiegabile black out subito dagli Azzurri all’inizio del secondo tempo quando due errori gratuiti nei 22 metri difensivi regalano il possesso all’Irlanda che vi costruisce la meta di O’Driscoll. › Continue reading


nov 25 2010

Cariparma Test Match 2010, il XV per le Fiji

Castrogiovanni contro l'Irlanda Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà le Isole Fiji sabato 27 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Alberto Braglia” di Modena (diretta tv da La7 e Sky Sport 2 HD) nel terzo ed ultimo Cariparma Test Match 2010. › Continue reading


nov 19 2010

Arrivano i Canguri, Gori e Lo Cicero titolari

Edoardo Gori Appunto. Come anticipato nel precedente post lo staff azzurro ha trovato i colpevoli. Dopo la sconfitta di Verona contro l’Argentina l’Italia schiererà dal primo minuto contro l’Australia Edoardo Gori nel ruolo di mediano di mischia mentre Tebaldi viene spedito sulla panchina della “A” contro Tonga. › Continue reading


nov 11 2010

Il XV Azzurro per i Pumas

Parisse contro la Romania Nick Mallett ha ufficializzato i XV Azzurri che affronterà l’Argentina sabato 13 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona nel primo dei tre Cariparma Test Match 2010.L’incontro verrà trasmesso in diretta tv da La7 e Sky Sport 2 HD e sarà contestualmente disponibile in 3D tanto sulla piattaforma analogico/digitale che su quella satellitare. › Continue reading


mar 20 2010

Capitan Hook e l’Italia che non c’è …

Matteo Pratichetti contende un pallone al Galles Cardiff – Ha l’amaro sapore del fiele l’ultimo atto dell’RBS Sei Nazioni 2010 per l’Italia, maltrattata dal Galles sul prato del Millennium Stadium molto di più di quanto il risultato di 33-10 possa testimoniare. La disfatta è netta, non vi è possibilità di discussione, e ciò pesa il doppio sull’analisi del Torneo visto che giunge solo una settimana dopo la pesante batosta parigina con la Francia. › Continue reading


mar 18 2010

Il XV azzurro per l’ultima battaglia

Andre Masi contro la Scozia - fotoDAK La furia di Mallett nel dopo partita di Parigi ha, dunque, avuto seguito. Il ct dell’Italrugby ha scelto di cambiare quanto possibile il XV azzurro che sabato affronterà il Galles a Cardiff (diretta tv alle 15.30 su Skysport2/HD, differita dalle 17.30 su La7) per l’ultimo turno dell’RBS Sei Nazioni 2010. › Continue reading


mar 12 2010

Il XV azzurro per Parigi

Ghiraldini contro la Scozia - foto DAK Una potenziale “buccia di banana”. Così Planetrugby.com, autorevole sito internazionale dedicato alla palla ovale, presenta l’Italia come avversario della Francia nel match che domani (ore 15.30, diretta tv su Sky Sport2/HD, differita su La7 dalle 17) andrà in scena allo Stade de France di Parigi per la quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2010. › Continue reading


feb 25 2010

RBS Sei Nazioni 2010, stessa Italia per la Scozia

Gower contro l'Irlanda Nessuna sorpresa. Nick Mallett ha confermato in blocco il XV che ha ben figurato, pur perdendo, con l’Inghilterra. Sabato alle 14.30 (diretta tv Sky Sport2/HD – differita dalle 16 su La7) contro la Scozia potrebbe bastare per battere gli Highlanders e realizzare l’obiettivo minimo di ogni Sei Nazioni, evitare il cucchiaio di legno a patto di continuare a mostrare progressi nel gioco d’attacco. › Continue reading


feb 14 2010

Vince l’Inghilterra ma bella Italia!

Masi contro l'Inghilterra Roma si è innamorata degli Azzurri. Non poteva esserci giorno migliore di quello dedicato a S. Valentino per sancire il definitivo legame tra la città e l’Italia del rugby nonostante la vittoria, 17-12 il punteggio, sia stata strappata dall’Inghilterra. › Continue reading