set 9 2011

Rugby Wolrd Cup 2011, ecco l’Italia per i canguri

Azzurri vero la Rugby World Cup Nick Mallett ha annunciato la formazione che affronterà l’Australia domenica 11 settembre al North Harbour Stadium nel match inaugurale della Pool C della Rugby World Cup 2011› Continue reading


ago 29 2011

Rugby World Cup 2011, la volta buona?

Parisse vola in meta Anche l’aristocratico rugby ha dovuto adeguarsi ai parametri del Grande Sport Moderno e, dopo decenni di splendido isolamento, dal 1987 si è dato una competizione mondiale cadenzata sul quadriennio. Un estremo slancio deliziosamente snobistico ha convinto l’International Rugby Board a fissare l’appuntamento nell’anno dispari, tanto per ricordare a sè stessi e al mondo di essere “diversi”. E così il 9 settembre prossimo comincerà il terzo evento sportivo più importante del pianeta, la Rugby World Cup 2011 (tutti i match del torneo in diretta e in esclusiva su Sky Sport 2 HD ) che torna in Nuova Zelanda da dove manca proprio dal 1987, anno della prima edizione e della finora unica vittoria degli All Blacks. › Continue reading


ago 10 2011

Zanni:”Ce la giochiamo con tutti”

Zanni contro il Galles Alessandro Zanni, uno degli uomini chiave del pack azzurro – 52 caps al proprio attivo a ventisette anni ed il suo secondo mondiale nel mirino – non vede l’ora di scendere in campo nei due test-match estivi che serviranno all’Italrugby per preparare la Rugby World Cup 2011› Continue reading


lug 22 2011

Scelti gli Azzurri per la World Cup, D’Apice e Toniolatti sono dentro

touche Bortolami Nick Mallett ha ufficializzato oggi la lista dei trenta atleti convocati per prendere parte alla Rugby World Cup 2011 del 9 settembre-23 ottobre.  › Continue reading


mar 16 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per Edimburgo e la Scozia anti-Azzurri

Mirco Bergamasco dalla piazzola Ritrovare la concentrazione. Probabilmente è stata questa la difficoltà maggiore che gli Azzurri dell’Italrugby hanno dovuto affrontare nella settimana successiva alla storica vittoria sulla Francia del 12 marzo e precedente l’ultima battaglia contro la Scozia di sabato prossimo. › Continue reading


mar 13 2011

Galletti spennati, Italrugby nella storia!

Parisse gioisce per la storia La storia siamo noi. Al termine della madre di tutte le partite l’Italia batte la Francia 22-21 e uccide finalmente il mostro della “sconfitta onorevole” che, da troppo tempo appollaiato sulle spalle degli Azzurri, ne impediva il volo verso la vittoria. Parisse guida i suoi uomini al giro d’onore in uno stadio Flaminio che riecheggerà per sempre il grido di una folla che non vuole lasciare gli spalti cantando l’inno di Mameli. › Continue reading


mar 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, sette cambi per la Francia

Lo Cicero con la maglia del Racing Parigi Nick Mallett ha appena ufficializzato la formazione che affronterà la Francia sabato 12 marzo (ore 15.30, con diretta tv su Sky Sport 2 HD e differita su La7) allo Stadio Flaminio nella quarta giornata dell’RBS  Sei Nazioni 2011, valida per l’assegnazione del Trofeo Garibaldi. › Continue reading


mar 9 2011

Mallett pensa al turn over. Zanni : “Lavoriamo per vincere”

Zanni contro il Galles Lavorare per la vittoria. Questo il motto che ispira il ct Nick Mallett e i suoi Azzurri in vista del prossimo impegno con la Francia di sabato prossimo allo stadio Flaminio per la quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 26 2011

L’Italia gioca, il Galles vince

Canale a segno per l'Italia L’Italia domina ma perde. Il Galles porta via questo 16-24 dal Flaminio soprattutto grazie all’incapacità degli Azzurri di concretizzare una superiorità espressa in diverse aree del gioco, come confermano le statistiche. › Continue reading


feb 24 2011

RBS Sei Nazioni 2011, fatta l’Italia per il Galles

Zanni contro il Galles Riscattare Londra. Con questo obiettivo Mallett e i suoi Azzurri hanno lavorato durante la settimana nel quartier generale della Borghesiana. Il CT, cui un RBS Sei Nazioni 2011 disastroso potrebbe costare la poltrona già a marzo, ha puntato molto su difesa e rimessa laterale, due aree del gioco che a Twickenham erano tracollate malamente rispetto alla prima uscita contro l’Irlanda. › Continue reading