feb
					10
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Un tempo a Twickenham per capire la differenza. Giulio Toniolatti gioca abitualmente con l’AlmavivA Capitolina in Super10, massimo campionato italiano. Purtroppo, però, di “super” il torneo ha poco.  › Continue reading
				 
				
				
					3 comments					  |  tags: AlamavivA Capitolina, Bergamasco, Campionato di Eccellenza, Cariat, Mc Lean, Sei Nazioni, Toniolatti, Troncon, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					8
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Londra – La faccia di Sergio Parisse vale più di cento editoriali per raccontare la delusione del giorno dopo. Poca voglia di parlare per il capitano azzurro che in aeroporto  riflette sulla sconfitta di Twickenham mentre aspetta di imbarcarsi.  › Continue reading
				 
				
				
					1 comment					  |  tags: Aggiungi nuovo tag, Bergamasco, Bortolami, Griffen, Mallett, Marcato, Masi, Mc Lean, O'Driscoll, Parisse, Pratichetti, Toniolatti, Twickenham														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					7
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Londra – Poteva essere la definitiva condanna per il ct inglese Johnson, è stata la messa in stato di accusa di Nick Mallett. Questo Inghilterra – Italia, terminato sul 36-11 per i padroni di casa, apre una fase critica nella gestione dell’Italrugby da parte del coach venuto dal Sudafrica.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Cueto, Goode, Johnson, Mallett, Ongaro, Parisse, Sei Nazioni, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					6
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Londra – Il Richmond Gate è un albergo dalla discreta eleganza vittoriana ed è il quartier generale degli Azzurri a Londra. Dalla cima della collina sulla quale è situato si domina Twickenham, il luogo deputato alla battaglia che domani aprirà il Sei Nazioni 2009 e al termine della quale sapremo chi, fra Johnson e Mallett, ha vinto la sua scommessa.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Goode, Mallett, Marcato, Martin Johnson, Parisse, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					5
					2009
				
				
				
								
				
				
					
La storia, i campioni, la tradizione, gli stadi. Torna il Sei Nazioni ed il suo fascino centenario seduce amanti sempre nuovi. La data di nascita ufficiale è il 1883, quando si completò un primo giro di confronti tra le quattro Unions britanniche – Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda – che diede vita al Championship.
In Albione lo chiamano così ancora oggi, in Francia è per tutti Le Tournoi.
 › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Cinque Nazioni, Croke Park, Flaminio, Lansdowne Road, Millenium Stadium, Murrayfield, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					4
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Per Mauro Bergamasco il 70esimo cap, che raggiungerà sabato prossimo a Twickenham contro l’Inghilterra (ore 16, diretta tv su La7), potrebbe essere l’inizio del nuovo capitolo di una carriera già luminosa. Affermatosi come uno dei flanker più forti a livello mondiale, punto di forza dello Stade Francais e dell’Italia, con la quale ha esordito a 18 anni nel ’98, Mauro è uno dei leader di una squadra alla ricerca del salto di qualità.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Bergamauro, Bortolami, Care, Mallett, Masi, Parisse, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham, Zanni										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					3
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Dopo aver spedito Danny Cipriani a giocare con i Saxons, la seconda Nazionale inglese che affronterà l’Irlanda A, Martin Johnson ha reso nota la formazione che affronterà l’Italia a Twickenham sabato prossimo (ore 16, diretta tv su La7) per l’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2009. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Andy Goode, Armitage, Care, Cipriani, Martin Johnson, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					1
					2009
				
				
				
								
				
				
					
 Comincia la settimana che porta dritto all’esordio nell’RBS Sei Nazioni 2009 di sabato 7 febbraio (ore 16, diretta tv su La7), quando l’Italrugby sfiderà l’Inghilterra sulla sacra erba di Twickenham. Mallett ha radunato da  questa sera trenta dei suoi pretoriani nel quartier generale della Borghesiana a Roma.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Borghesiana, La7, Lievremont, Mallett, Martin Johnson, Masi Marcato, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					gen
					27
					2009
				
				
				
								
				
				
					
“Il prossimo 7 febbraio a Twickenham sarà una battaglia”. Sergio Parisse, capitano degli Azzurri, suona la carica per il Sei Nazioni che va a cominciare in casa di un’Inghilterra in crisi ma pur sempre lontana anni luce per l’Italia ovale.
 › Continue reading
				 
				
				
					1 comment					  |  tags: Canavosio, Favaro, Inghilterra, Mallett, Mauro Bergamasco, Mountariol, Parisse, Picone, Rubini, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Toniolatti, Travagli, Twickenham														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					gen
					24
					2009
				
				
				
								
				
				
					
Giuliana Campanella, Cristina Sanfilippo e Sara Pettinelli sono tra le ventidue atlete scelte dai tecnici azzurri, Gianfranco Ermolli e Giampiero Granatelli, per vestire i colori dell’Italia nella prima sfida del Sei Nazioni Femminile.
 › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Campanella, Ermolli, Granatelli, Pettinelli, Sanfilippo, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Sei Nazioni femminile, Twickenham										 | posted in Rugby azzurro