mar
3
2009
Quella in corso è una settimana di pausa per il Sei Nazioni e Nick Mallett, dopo le tre sconfitte in tre giornate e prima degli ultimi due impegni al Flaminio con Galles e Francia, apre ai volti nuovi. Questo è quanto emerge dalla lista dei trenta convocati, verranno ridotti a 24 martedì 10 marzo, diramata oggi dal ct. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Burton, Favaro, Mallett, Masi, Parisse, Quartaroli, Sei Nazioni, Sepe | posted in Six Nations
feb
28
2009
Se l’Italia è quella vista a Murrayfield, merita il Cucchiaio di Legno. Il 26-6 rifilato da una Scozia mediocre agli Azzurri avrebbe potuto essere molto più pesante se i padroni di casa avessero commesso meno errori. Al di là del risultato numerico, il match è sembrato lontano anni luce dal Francia-Galles ammirato la sera prima. › Continue reading
1 comment | tags: Bergamasco, Blair, Danielli, Godman, Gray, Mallett, Murrayfield, Parisse, Sei Nazioni, Zanni | posted in Six Nations
feb
28
2009
Edimburgo – Una visita fino al castello, un’occhiata al museo del Reggimento della cavalleria di Sua Maestà Scots Greys, poi gli appassionati italiani riempiono i pub del Royal Mile dove è possibile scaldarsi, in tutti i sensi, in attesa del match di oggi. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Edimburgo, Evans, Flaminio, La7, Murrayfield, Royale Mile, Sei Nazioni, Twickenham | posted in Six Nations
feb
28
2009
Marc Lievremont ha puntato forte e ha vinto. Ha giocato sul tavolo verde una fortuna, puntando su una squadra che aveva un mediano di mischia di 21 anni, non aveva un mediano di apertura, schierava un 20enne per la prima volta in assoluto e non presentava un calciatore di ruolo. › Continue reading
no comments | tags: Bastareaud, Byrne, Dragoni Rossi, Dusatuoir, Franica, Galles, Grand Slam, Harinordoquy, Marc Lievremont, Sei Nazioni | posted in Six Nations
feb
27
2009
C’era una volta la Conquista. Non è il titolo di una serie dedicata al Far West, né quello di una nuova soap della tv. Nel rugby con il termine “conquista” si indica un fondamentale essenziale per ciascuna squadra, la presa di possesso dell’ovale che può avvenire attraverso fasi dinamiche ma, soprattutto, nella fasi statiche come mischia ordinata e rimessa laterale. › Continue reading
3 comments | tags: Bortolami, Castrogiovanni, conquista, Mallett, mischia ordinata, O'Driscoll, ovale, Parisse, possesso, rimessa laterale, rugby, Sei Nazioni | posted in Six Nations
feb
25
2009
Il Sei Nazioni torna in pista e per l’Italia l’impegno di sabato a Edimburgo contro la Scozia (ore 16, diretta tv su La7) ha il sapore dell’ultima occasione. Le prime due uscite degli Azzurri, sconfitti dall’Inghilterra e dall’Irlanda, hanno mostrato una involuzione nel gioco al di là dei freddi numeri. › Continue reading
2 comments | tags: Azzurri, Bergamasco, Bortolami, Castrogiovanni, Ghiraldini, Highlanders, La7, Mallett, Marcato, Masi, McLean, Parisse, Rubini, Sei Nazioni, Toniolatti, Twickenham, Zanni | posted in Six Nations
feb
17
2009
Il rugby italiano ha bisogno di un cambiamento, come dimostrano gli ultimi risultati nel Sei Nazioni della squadra di Mallett, drammaticamente priva di profondità in alcuni ruoli. La grande occasione potrebbe essere quella offerta dalla Magners Celtic League. › Continue reading
no comments | tags: Dondi, FIR, Lazio 1927, Mallett, RaboDirectPRO12, Roma, rugby, Rugby Roma Olimpic, Sei Nazioni, Unione Rugby Capitolina | posted in Varie
feb
16
2009
La domanda è : questa squadra ha un futuro nell’alto livello? La risposta, per molti motivi, non può essere nei risultati, ma nel modo in cui essi maturano. › Continue reading
3 comments | tags: Bacchetti, Sei Nazioni | posted in Rugby azzurro
feb
15
2009
L’Italia entra in campo sulle note di “Meraviglioso”, l’ultimo successo dei Negramaro, ma di adeguato all’aggettivo nel pomeriggio romano ci sono solo le condizioni atmosferiche e l’ambiente del Flaminio, gremito da 32.000 appassionati. › Continue reading
2 comments | tags: Bacchetti, Bergamasco, Flaminio, Mallett, Masi, O'Connell, O'Driscoll, O'gara, Parisse, Sei Nazioni | posted in Six Nations
feb
14
2009
Il pubblico dello Stade de France sciama insoddisfatto al termine del match chiuso sul 22-13 per i Galletti sulla Scozia. Troppo brutto il gioco offerto dagli uomini di Lievremont per soddisfare i palati fini parigini. › Continue reading
no comments | tags: Armitage, Beauxis, Gatland, Johnson, Jones, Lievremont Halpenny, Medard, Millennium Stadium, Ouedrago, Sackey, Sei Nazioni, Stade de France, Thom Evans | posted in Six Nations