feb
8
2012
Jacques Brunel conferma profonda fiducia nella “sua” squadra confermando tredici titolari sul XV che sabato scorso ha perduto a Parigi. Dentro Canale per Sgarbi a primo centro e il veterano Bortolami, ex-capitano, che giunge al 90°cap in seconda linea al posto di Van Zyl. Per la seconda giornata dell’RBS Six Nations 2012 di sabato contro l’Inghilterra (ore 17, diretta Skysport 2 HD, differita La7) l’Italrugby deve sperare, però, anche nella clemenza del tempo. › Continue reading
3 comments | tags: Brunel, Canale, Castrogiovanni, Ghiraldini, Lo Cicero, Masi, Parisse, RBS Six Nations 2012, Zanni | posted in Six Nations
feb
6
2012
Il bicchiere mezzo pieno? per l’esordio nell’RBS Six Nations 2012 si può essere d’accordo con Brunel, anche se da Parigi si torna con una sconfitta. Nella valutazione del risultato è impossibile non tener conto del valore degli avversari vice campioni del mondo sconfitti di un solo punto in finale dagli All Blacks solo l’ottobre scorso. › Continue reading
1 comment | tags: Azzurri, Brunel, Mallett, Parisse, RBS Six Nations 2012, Stadio Olimpico | posted in Six Nations
feb
4
2012
La rivoluzione di Brunel è ancora un embrione, un’idea appena accennata nel gelo dello Stade de France dove si trovano a proprio agio solo i magnifici tre-quarti francesi superiori nell’uno contro uno ai giovani Azzurri. La superiorità dei vice-campioni del mondo si traduce nel 30-12 con cui battono l’Italia all’esordio nell’RBS Six Nations 2012. › Continue reading
2 comments | tags: Azzurri, Botes, Brunel, Burton, Clerc, Gori, Italrugby, Malzieu, Parisse, RBS Six Nations 2012, Rougerie, Saint-Andrè | posted in Six Nations
feb
3
2012
Parigi – Per le strade di Parigi imperversano nell’ordine il freddo (abbondantemente sotto lo zero), il traffico complicato dal ghiaccio e un gelido sole che sembra sfidare l’Italrugby. Manca la neve che cade su Roma e L’Aquila, invero, ma a guardare la formazione della Francia che domani (ore 15.30, diretta Skysport2HD, differita su La7 dalle 17) aspetta l’Italia nell’esordio dell’RBS Six Nations 2012 ce ne sarebbe abbastanza per gelare i cuori degli Azzurri. › Continue reading
no comments | tags: Azzurri, Benvenuti, Brunel, Calcutta Cup, Gori, Italrugby, Parisse, RBS Six Nations 2012, Venditti | posted in Six Nations
feb
1
2012
La notizia è che non ci saranno i fratelli Bergamasco. Il primo XV dell’era Brunel non annovera i fratelloni che hanno contribuito a lanciare l’Itlarugby presso il grande pubblico ed è un segno dei tempi. Per l’esordio nell’RBS Six Nations 2012 di sabato prossimo a Parigi contro la Francia (ore 15.30, diretta tv su Skysport 2 HD e differita La7) il nuovo ct Jacques Brunel ha fatto scelte innovative soprattutto tra i tre-quarti. › Continue reading
1 comment | tags: Benvenuti, Bergamasco, Brunel, Castrogiovanni, Ghiraldini, La7, Lo Cicero, Masi, Parisse, RBS Six Nations 2012, Sgarbi, Skysport2 HD, Venditti, Zanni | posted in Six Nations
ott
3
2011
Come quattro anni fa a S. Etienne l’Italia perde il decider match del suo mondiale e torna a casa ma stavolta i contenuti tecnici sono diversi. Molto più forti gli avversari di oggi dell’Irlanda rispetto alla Scozia di quattro anni fa, ma anche più forte l’Italia che Mallett lascia al suo successore, il francese Jacques Brunel. › Continue reading
no comments | tags: Barbieri, Bocchino, Brunel, Castrogiovanni, Derbyshire, Dondi, Gori, Italrugby, Mallett, Parisse, Semenzato, Sgarbi, Toniolatti | posted in Rugby azzurro
ott
2
2011
Nella scatola di plastica dell’avvenieristico Otago Stadium le speranze azzurre svaniscono tra lacrime e sangue. Le lacrime all’inizio quando l’inno di Mameli scioglie la tensione sui volti di parecchi giocatori italiani rilanciando dall’altra parte del mondo la commozione in tv. Le lacrime della fine, quelle più amare. Quelle dei veterani che vedono svanire con questa sconfitta i propri giorni più felici, e quelle dei giovani che rimpiangono con rabbia l’occasione perduta. E il sangue sul volto del capitano Sergio Parisse che negli attimi finali lo costringe a lasciare il campo e i suoi uomini, metafora della disfatta dell’Italrugby. Finisce qui la Rugby World Cup 2011 dell’Italia e la ferita è molto più profonda di quanto dica il pur pesante 36-6 che sancisce la vittoria dell’Irlanda. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Bowe, Italrugby, Kidney, Mallett, O'Driscoll, O'gara, Otago Stadium, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011 | posted in Rugby World Cup
set
30
2011
A 48 ore dalla partita che vale una finale nella Rugby World Cup 2011 per il rugby italiano gli allenatori di Italia e Irlanda che si affronteranno domenica all’Otago Stadium di Dunedin (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD) hanno annunciato le formazioni che si daranno battaglia. Nessuna sorpresa, considerato che già da ieri avevamo preannunciato l’intenzione di Declan Kidney di schierare O’Gara nel ruolo di mediano di apertura. › Continue reading
2 comments | tags: Benvenuti, Bergamasco, Castrogiovanni, Ghiraldini, Kidney, Mallett, Masi, O'gara, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Semenzato, Zanni | posted in Rugby World Cup
set
27
2011
L’Italrugby strappa una vittoria fondamentale ai coraggiosi Stati Uniti battuti 27-10 grazie alle fatidiche quattro mete che garantiscono il punto di bonus, impresa che due settimane fa non era riuscita ai rivali dell’Irlanda. Così gli Azzurri guadagnano il diritto di andarsi a giocare l’ultimo turno della Pool C domenica prossima a Dunedin contro i Verdi di O’Driscoll come un vero e proprio spareggio per raggiungere i quarti di finale. › Continue reading
3 comments | tags: Azzurri, Canale, Castrogiovanni, Emerick, Lo Cicero, Mauro Bergamasco, Orquera, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Wyles | posted in Rugby World Cup
set
25
2011
Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà gli Stati Uniti martedì 27 settembre al Trafalgar Park di Nelson nella terza giornata della Pool C della Rugby World Cup 2011. › Continue reading
no comments | tags: Benvenuti, Bergamasco, Mallett, Masi, Orquera, Parisse, Rugby World Cup 2011, Semenzato, Zanni | posted in Rugby World Cup