feb 27 2009

C’era una volta la Conquista…

Bortolami contrasta O'Connell C’era una volta la Conquista. Non è il titolo di una serie dedicata al Far West, né quello di una nuova soap della tv. Nel rugby con il termine “conquista” si indica un fondamentale essenziale per ciascuna squadra, la presa di possesso dell’ovale che può avvenire attraverso fasi dinamiche ma, soprattutto, nella fasi statiche come mischia ordinata e rimessa laterale. › Continue reading


feb 25 2009

Sei Nazioni, i XV di Scozia-Italia

il drop di Marcato Il Sei Nazioni torna in pista e per l’Italia l’impegno di sabato a Edimburgo contro la Scozia (ore 16, diretta tv su La7) ha il sapore dell’ultima occasione. Le prime due uscite degli Azzurri, sconfitti dall’Inghilterra e dall’Irlanda, hanno mostrato una involuzione nel gioco al di là dei freddi numeri. › Continue reading


feb 15 2009

Sei Nazioni, l’Italia dura un tempo

La meta di David Wallace L’Italia entra in campo sulle note di “Meraviglioso”, l’ultimo successo dei Negramaro, ma di adeguato all’aggettivo nel pomeriggio romano ci sono solo le condizioni atmosferiche e l’ambiente del Flaminio, gremito da 32.000 appassionati. › Continue reading


feb 12 2009

Ecco il XV azzurro, Griffen dal 1′

foto pratichetti Se è vero che nelle avversità si forma il carattere, Giulio Toniolatti uscirà da questo Sei Nazioni solido come una roccia. Le ultime settimane sono state, per il 25enne mediano di mischia della Capitolina e della Nazionale, simili a montagne russe. › Continue reading


feb 8 2009

Sei Nazioni, contro l’Irlanda Toniolatti titolare

Parisse, il migliore contro l'Inghilterra Londra – La faccia di Sergio Parisse vale più di cento editoriali per raccontare la delusione del giorno dopo. Poca voglia di parlare per il capitano azzurro che in aeroporto  riflette sulla sconfitta di Twickenham mentre aspetta di imbarcarsi. › Continue reading


feb 7 2009

Sei Nazioni, l’Italia cede ad un brutta Inghilterra

Canale placca Sackey Londra – Poteva essere la definitiva condanna per il ct inglese Johnson, è stata la messa in stato di accusa di Nick Mallett. Questo Inghilterra – Italia, terminato sul 36-11 per i padroni di casa, apre una fase critica nella gestione dell’Italrugby da parte del coach venuto dal Sudafrica. › Continue reading


feb 6 2009

Parisse: “Siamo pronti”

nick mallett Londra – Il Richmond Gate è un albergo dalla discreta eleganza vittoriana ed è il quartier generale degli Azzurri a Londra. Dalla cima della collina sulla quale è situato si domina Twickenham, il luogo deputato alla battaglia che domani aprirà il Sei Nazioni 2009 e al termine della quale sapremo chi, fra Johnson e Mallett, ha vinto la sua scommessa. › Continue reading


feb 4 2009

Sei Nazioni, il XV azzurro

italiani in festa Per Mauro Bergamasco il 70esimo cap, che raggiungerà sabato prossimo a Twickenham contro l’Inghilterra (ore 16, diretta tv su La7), potrebbe essere l’inizio del nuovo capitolo di una carriera già luminosa. Affermatosi come uno dei flanker più forti a livello mondiale, punto di forza dello Stade Francais e dell’Italia, con la quale ha esordito a 18 anni nel ’98, Mauro è uno dei leader di una squadra alla ricerca del salto di qualità. › Continue reading


gen 29 2009

Sei Nazioni, presentazione in Campidoglio

Mallett, Dondi, Alemanno, Crimi e Petrucci

L’aula Giulio Cesare in Campidoglio, ospite il sindaco di Roma Alemanno, ha tenuto a battesimo la decima edizione dell’RBS Sei Nazioni 2009 che comincerà il prossimo 7 febbraio quando a Londra l’Italia sfiderà i Maestri dell’Inghilterra.

In termini di seguito, appeal sugli sponsor e crescita dei tesserati il rugby ha conosciuto, in questi anni, un vero boom.

› Continue reading


gen 27 2009

Sei Nazioni, Mallett cerca alternative

Mauro Bergamasco, un futuro da mediano?

“Il prossimo 7 febbraio a Twickenham sarà una battaglia”. Sergio Parisse, capitano degli Azzurri, suona la carica per il Sei Nazioni che va a cominciare in casa di un’Inghilterra in crisi ma pur sempre lontana anni luce per l’Italia ovale.

› Continue reading