mag 29 2009

A Roma le finali del rugby italiano

copertina Roma al centro del movimento ovale italiano. Dopo la salvezza sul campo di Rugby Roma e Capitolina, dopo la sfortunata semifinale di Serie A della Lazio 1927, il Flaminio torna ad essere la Casa del Rugby. › Continue reading


mag 29 2009

XXI° EDIZIONE DEL TORNEO DI MINIRUGBY “PEPPE BRUCATO” , a Roma 1500 ragazzi

locandina Torneo Peppe Brucato  Sabato 30 e domenica 31 la capitale sarà invasa da piccoli atleti provenienti da ogni parte d’Italia, da Milano a Messina, dove si incontreranno presso i campi del “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa per la XXI° edizione del Torneo “Peppe Brucato”, dedicato all’indimenticato giocatore della Rugby Roma degli anni ’50, nonché grande educatore di intere generazioni di rugbisti universitari. › Continue reading


mag 27 2009

Magners Celtic League, presentate le candidature

Praetorians Roma Rugby Entro il termine previsto del giorno 25 maggio (lunedì scorso) sono giunte alla FIR sei candidature per partecipare alla “gara” per l’assegnazione dei due posti previsti nella Celtic dal 2010-2011. Praetorians Roma Rugby, Aironi, Duchi del Nord-ovest(Calvisano-Brescia), Treviso(senza Rovigo, Padova e Venezia), Dukes Emilia-Romagna (Parma) e SPQRugby (Roma). › Continue reading


mag 24 2009

Super10, Viadana e Treviso la finale del 30 maggio

Canavosio, mediano del Viadana Sarà Viadana-Treviso la finale del Super10 2008-2009 il prossimo sabato 30 maggio al Flaminio di Roma. Le due squadre hanno vinto le semifinali di ritorno rispettivamente 15-11 contro il valoroso Rovigo e 15-6 nei confronti di Calvisano. › Continue reading


mag 24 2009

Heineken Cup, il Leinster perfeziona il trionfo irlandese

Elsom grande protagonista della finale Il Sei Nazioni con il Grand Slam con la Nazionale, la Magners Celtic League con il Munster e ora anche la Heineken Cup con il Leinster che batte i favoriti Leicester Tigers 19-16. › Continue reading


mag 24 2009

Vince la Lazio, L’Aquila va in finale. Trionfa la solidarietà

Rugby semifinale serie A : Lazio Rugby - L'aquila Rugby Davanti a 6.000 spettatori, probabilmente un record per la seconda serie italiana, L’Aquila perde 7-3 con la Mantovani Lazio ma vola in finale in virtù della migliore differenza nei punti realizzati (+2). Certamente sul risultato finale pesano l’esperienza dei giocatori aquilani e gli errori laziali ma, soprattutto, le enormi motivazioni che hanno sospinto i giocatori neroverdi. › Continue reading


mag 21 2009

Il coraggio e la solidarietà. Stadio Flaminio, 23 maggio ore 18

Il coraggio e la solidarietàIl coraggio e la solidarietà. Il coraggio aquilano e abruzzese, la solidarietà del rugby. Senza troppe parole, in maniera diretta, due valori-pilastro della nostra comunità si uniscono grazie alla semifianle di ritorno della serie A, Lazio – L’Aquila. Sabato 23 maggio, alle ore 18 ingresso gratuito e offerta libera, sull’erba del Flaminio le due squadre si incontreranno sul campo per decidere chi accederà alla finale ma prima, durante e dopo il match tutti quelli che amano il rugby e tutto quello che ciò significa si uniranno in un unico abbraccio. › Continue reading


mag 18 2009

Tour estivo, Mallett convoca Gower e Geldenhuys…per l’Italia

Nick Mallett La preoccupante tendenza a prendere per l’Italrugby decisioni che hanno tanto il sapore del rimedio temporaneo e che nemmeno il più ottimista appassionato potrebbe mettere in relazione con il concetto di “programmazione”, continua. › Continue reading


mag 17 2009

Super10, primo round al Calvisano

Ghiraldini, leader del pack Stavolta non basta la solita magia di Williams a risolvere la pratica per il Benetton di Smith, Calvisano si impone con lo score di 18-13 (4-1) al termine di un match spigoloso, intenso, non bello. Grande protagonista l’apertura calvina Fraser, autore di tutti i 18 punti gialloneri, che vanta un perfect game con il 100% dalla piazzola. › Continue reading


mag 17 2009

Serie A, vincono Prato e L’Aquila ma può ancora succedere tutto

Brandizzi Il primo round delle semifinali play-off della serie A regala risultati a sorpresa e match all’insegna dell’equilibrio. A Noceto i padroni di casa, primi nel secondo girone, sfiorano l’impresa perdendo solo 12-13 con la corazzata milionaria Prato capolista del primo girone di merito. › Continue reading