giu 30 2009

Dopo la Capitolina cede anche Calvisano. La FIR gestisca la crisi

Ghiraldini, leader del pack La Capitolina aveva già preso la decisione. Basta con il finto professionismo, stop agli investimenti senza giustificazione, ripartiamo dalle basi in attesa che si compia il cambiamento. Più o meno, con modi e tempi diversi ma con la medesima sostanza, il massimo campionato italiano (chiamarlo Super10 suona sempre più come una beffa…) perde un altro pezzo molto importante. › Continue reading


giu 28 2009

E adesso al lavoro…

Craig Gower, buone indicazioni dal tour Gli Azzurri di Nick Mallett tornano in Italia via Dubai dagli Antipodi con la rassicurante consapevolezza di averla fatta franca. Il tour che si lasciano alle spalle minacciava di seppellire Mallett ed il suo staff sotto il peso delle proprie responsabilità dopo un Sei Nazioni disastroso e con la prospettiva di rimediare tre sonore batoste da Australia e Nuova Zelanda. › Continue reading


giu 27 2009

Berdos e O’Gara spengono le speranze dei British&Irish Lions, Springboks in paradiso

La gioia di Morne Steyn e Bekker dopo il calcio della vittoria Con un un calcio all’ultimo respiro messo a segno da Morne Steyn gli Springboks vincono il secondo test contro i B&I Lions con il punteggio di 28-25, una partita bella come un romanzo. Incredibile intensità, un livello di scontro fisico impressionante, la voglia di prevalere di tutti i giocatori scesi in campo. › Continue reading


giu 27 2009

L’Italia chiude con decoro, 27-6 a Christchurch

Bergamirco contro gli All Blacks “Sono orgoglioso dei ragazzi”, è la felice sintesi offerta da Sergio Parisse ai microfoni dello stadio di Christchurch. Il match che vede prevalere la Nuova Zelanda 27-6 sugli Azzurri è appena terminato e per Sergio il bilancio del tour, durissimo, è positivo. Il punteggio rappresenta il miglior risultato della storia ottenuto dall’Italia in casa All Blacks, ma i numeri non sono il solo motivo di orgoglio per il capitano coraggioso. › Continue reading


giu 25 2009

Mallett ha deciso il XV per gli All Blacks

Robertson marca la meta nel primo Test Dunque, ci siamo. L’Italia è giunta al terzo ed ultimo test di questo difficilissimo Tour 2009. Dopo le due sconfitte, non prive di aspetti positivi, contro l’Australia sabato 27 (ore 9.30, diretta tv su Skysport2) a Christchurch gli Azzurri affronteranno la Nuova Zelanda che cerca conferme in vista del Tri-Nations. › Continue reading


giu 23 2009

All Blacks per l’Italia, torna Ali Williams

touche di Brad Thorn Per il terzo e ultimo Test di questo durissimo tour di giugno 2009 gli Azzurri si apprestano ad affrontare sabato prossimo (ore 9.30, diretta tv su Skysport 3) la Nuova Zelanda a Christchurch. Il ct neozelandese Graham Henry ha ufficializzato il XV che sfiderà l’Italia dopo aver “pareggiato” (una sconfitta e una vittoria) nei due tests precedenti contro la Francia. › Continue reading


giu 22 2009

IRB Nations Cup, l’Italia A seconda!

Riccardo Bocchino, apertura dell'AlmavivA Capitolina Con la splendida vittoria ottenuta con lo score di 24-13 in rimonta sui padroni di casa della Romania, formazione esperta e piena di elementi che militano in Francia, la giovanissima Italia A di coach Guidi ottiene un ottimo secondo posto nell’IRB Nations Cup. › Continue reading


giu 20 2009

British&Irish Lions, sconfitta a Durban nonostante il secondo tempo

Spies innarestabile Subito un match di grande pathos. Il primo dei tre Tests previsti tra i campioni del mondo del Sudafrica e i British&Irish Lions finisce con la vittoria dei padroni di casa con lo score di 26-21 davanti ai 52.000 spettatori di Durban, nonostante il tentativo di rimonta dei Leoni nel secondo tempo. › Continue reading


giu 20 2009

I Canguri raffreddano i giovani Azzurri, 34-12

Tito Tebaldi, tra i migliori contro l'Australia Ancora una sconfitta. A Melbourne sull’umida erba dell’Etihad Stadium, con il tetto chiuso, l’Italia cede all’Australia per 34-12, offrendo una prova da interpretare. Se sono ancora molti i limiti messi in mostra dagli Azzurri, il match ha evidenziato anche diversi passi avanti. › Continue reading


giu 19 2009

Mallett fa la danza della pioggia, gli australiani chiudono il tetto

Giulio Rubini Che ci crediate o no, le polemiche pre-partita del secondo Test Australia-Italia di domani (ore 12, diretta tv su Skysport 3) sono state tutte intorno al tetto dello stadio. L’Etihad Stadium di Melbourne, infatti, è dotato di un tetto scorrevole che può essere chiuso o aperto in base alle condizioni atmosferiche. › Continue reading