feb 8 2011

Rugby Roma, la coppa del sudore

La rimessa laterale romana - foto DAK L’ultimo titolo conquistato risaliva al 2000, l’anno dello storico scudetto vinto in finale con L’Aquila, ultimo squillo della presidenza di Renato Speziali, ultima stagione di un altro rugby. Domenica scorsa la Futura Park Rugby Roma e l’attuale capitano Nicola Leonardi hanno riassaporato la gioia di sollevare al cielo una coppa dopo 11 anni battendo 33-12 il Mogliano nella finale del Torfeo Eccellenza, l’ex Coppa Italia. › Continue reading


feb 6 2011

Trofeo Eccellenza, trionfa la Rugby Roma!

Rugby Roma in trionfo - foto FAMA La Futura Park Rugby Roma di Daniel de Villiers e Jaco Stoumann è una squadra vincente e lancia la sua sfida al campionato. I bianconeri lo dimostrano battendo 33-12 il Mogliano sul neutro di Prato vincendo così il Trofeo Eccellenza (ex Coppa Italia), primo titolo stagionale in palio. › Continue reading


feb 6 2011

Mallett deve rimanere almeno fino alla Rugby World Cup

Mallett legge sui giornali le notizie sugli Azzurri Dopo una partita così Mallett ha ragione di essere orgoglioso dei suoi. Sono finiti i tempi in cui gli avversari segnavano mete in prima fase con facilità disarmante, così come sono finiti i tempi in cui gli Azzurri si caricavano di falli e cartellini gialli. Oggi la difesa italiana fa paura per organizzazione e per predisposizione al placcaggio. › Continue reading


feb 5 2011

RBS Sei Nazioni 2011, la vittoria a un passo

Grande difesa azzurra Niente da fare per l’Italia nel’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2011. Nonostante una mischia di lusso e una difesa esaltante l’Italia perde, di nuovo, 13-11. Questa volta è una vittoria buttata via per alcuni errori di gestione. Il peso del risultato mancato grava, soprattutto, sull’inspiegabile black out subito dagli Azzurri all’inizio del secondo tempo quando due errori gratuiti nei 22 metri difensivi regalano il possesso all’Irlanda che vi costruisce la meta di O’Driscoll. › Continue reading


feb 4 2011

Su Sky Sport un Sei Nazioni da sogno

Tania Zamparo, volto del salotto rugby su Sky Comincia oggi il Sei Nazioni che avrà su Sky Sport 2 una copertura totale, con la trasmissione di tutte le 15 partite in diretta e Alta Definizione.Inaugura la nuova edizione questa sera il match tra Galles ed Inghilterra, in diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD alle 20.45. › Continue reading


feb 4 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Mallett:”Voglio vincere”

Mallett scruta le stelle Da quando è alla guida dell’Italrugby Nick Mallett è alla disperata ricerca di un mediano di mischia e un mediano di apertura di livello internazionale. Domani, nel debutto dell’RBS Sei Nazioni 2011 contro l’Irlanda (ore 15.30, diretta Skysport2 HD e differita dalle 16.30 su La7), il coach si affida alla diciottesima coppia della sua gestione con Edoardo “Ugo” Gori e Kris Burton. › Continue reading


feb 3 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Mallett si affida a Gori e Burton

Edoardo Gori Come tutti gli avvenimenti di livello, anche l’RBS Sei Nazioni 2011 si concede l’anteprima. Il Torneo che compie 128 anni comincia domani sera con un Galles – Inghilterra da non perdere (ore 20.45, diretta Skysport2 HD) ma per l’Italia l’esordio e rimandato al gorno dopo. Sul prato del Flaminio gli Azzurri sfideranno l’Irlanda (ore 15.30, diretta Skysport2 HD, differita dalle 16.30 su La7) per cominciare alla grande. › Continue reading


feb 1 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV irlandese

Paul O'Connell vola Falcidiata dagli infortuni. Così si presenta l’Irlanda scelta dal CT Declan Kidney per l’esordio dell’RBS Sei Nazioni 2011 di sabato 5 febbraio al Flaminio contro l’Italia.

Fuori le tre migliori ali d’Irlanda (Bowe, Trimble e Horgan), fuori i due migliori estremi (Kerney e Murphy) così come due pezzi da novanta in terza linea (Heaslip e Ferris) e il pilone più esperto (Hayes).

Se capitasse a noi il povero Mallett dovrebbe pensare di scendere in campo lui insieme con Troncon, per il movimento a disposizione di Kidney c’è comunque la possibilità di presentare un XV competitivo.

Il triangolo allargato, duramente colpito dalle assenze, presenta la sapienza di Fitzgerald nello spot di estremo con la velocità di Earls e la novità Mc Fadden alle ali.

Ai centri due monumenti come O’Driscoll e D’Arcy, in mediana la freschezza di Sexton e O’Leary alla mischia.

In terza linea O’Brien e Leamy non valgono i titolari, le seconde linee sono state tra le migliori del pianeta ma se l’avvio di stagione del Munster non è stato esaltante qualcosa vorrà pur dire, mentre in prima linea il solo Cian Healy è all’altezza dei nostri.

Come ha detto Castrogiovanni, è il caso di aggredirli con tutto quello che abbiamo, ora o mai più.

Ecco il XV d’Irlanda :

15 Luke Fitzgerald (Leinster), 14 Fergus McFadden (Leinster), 13 Brian O’Driscoll (Leinster, capt), 12 Gordon D’Arcy (Leinster), 11 Keith Earls (Munster), 10 Jonathan Sexton (Leinster), 9 Tomas O’Leary (Munster), 8 Sean O’Brien (Leinster), 7 David Wallace (Munster), 6 Denis Leamy (Munster), 5 Paul O’Connell (Munster), 4 Donncha O’Callaghan (Munster), 3 Mike Ross (Leinster), 2 Rory Best (Ulster), 1 Cian Healy (Leinster).
Riserve: 16 Sean Cronin (Connacht), 17 Tom Court (Ulster), 18 Leo Cullen (Leinster), 19 Shane Jennings (Leinster), 20 Eoin Reddan (Leinster), 21 Ronan O’Gara (Munster), 22 Paddy Wallace (Ulster)


gen 30 2011

RBS Sei Nazioni 2011, convocati M. Pratichetti, Bernabò e Sole

foto pratichetti Al termine dell’incontro tra England Saxons ed Italia “A” disputato ieri sera a Worcester, il Commissario Tecnico dell’ Italrugby Nick Mallett ha convocato i giocatori Valerio Bernabò (Benetton Treviso, 15 caps), Josh Sole (MPS Aironi, 46 caps) e Matteo Pratichetti (MPS Aironi, 22 caps) che, da questa sera, saranno a Roma presso il Park Hotel “La Borghesiana” in vista delle prime due giornate dell’RBS Sei Nazioni 2011 contro l’Irlanda (Roma, sabato 5 febbraio) e l’Inghilterra (Twickenham, sabato 12 febbraio). › Continue reading


gen 30 2011

Serie A, Fiamme Oro vincenti. Passo falso del S. Gregorio

Fiamme Oro - foto Vincenzo Coraggio Giornata senza troppe sorprese per la Serie A eccetto il passo falso dei siciliani del S. Gregorio, tornano alla vittoria le Fiamme Oro che superano l’Udine 33-18. › Continue reading