mar 4 2012

RBS Six Nations 2012, pari tra Francia e Irlanda. Brunel chiama Mirco

Due mete per Bowe a Parigi L’RBS Sei Nazioni 2012 non si gode la pausa e recupera Francia – Irlanda, il match che era stato rinviato lo scorso 11 febbraio, stesso giorno in cui si giocò Italia -Inghilterra sotto la neve di Roma. la partita di Parigi si chiude con un insolito pareggio, 17-17. › Continue reading


mar 3 2012

Eccellenza, la Mantovani Lazio sconfitta di misura dal Rovigo

Lazio - Rovigo - foto DAK Una Mantovani Lazio sterile in attacco viene sconfitta di misura dal Rovigo sul proprio campo con il punteggio di 21-27. I biancocelesti partono bene mantenendo l’iniziativa ma un paio di possessi nei 22 metri veneti vengono vanificati da errori banali e il forcing laziale produce solo il piazzato di De Kock all’8′ cui replica Bustos al 10′. › Continue reading


mar 2 2012

RBS Six Nations 2012, vicino il sold out per Italia – Scozia!

Pubblico azzurro Mancano ancora due settimane all’ultima partita dell’RBS Sei Nazioni 2012 che vedrà l’Italrugby affrontare nel solito spareggio delle deluse la Scozia ma dalla biglietteria FIR giungono notizie davvero positive. › Continue reading


feb 28 2012

RBS Six Nations 2012, Brunel richiama Bergamirco. Castro spera

Castrogiovanni trascina l'Italia

Jacques Brunel ha convocato trentuno giocatori in vista dei match contro il Galles (Cardiff, 10 marzo) e la Scozia (Roma, 17 marzo), ultime due giornate dell’RBS Six Nations 2012› Continue reading

feb 25 2012

RBS Six Nations 2012, l’Italia sconfitta duramente a Dublino

Ghiraldini contro l'Irlanda L’Italrugby torna da Dublino con i segni di una batosta pesante nelle proporzioni e nello spirito nel terzo turno dell’RBS Six Nations 2012. Il 42-10 rimediato all’Aviva Stadium dall’Irlanda è impietoso nel definire le proporzioni del solco che, in questo momento, ci separa dai migliori del mondo. Il match costituisce un deciso passo indietro rispetto ai progressi mostrati a Parigi e a Roma dove, pur nella sconfitta, l’Italia dava l’impressione della crescita progressiva. › Continue reading


feb 24 2012

RBS Six Nations 2012, Parisse suona la carica!

Parisse vola in meta

Dublino – Fino a qualche anno fa qui c’era lo stadio più antico d’Europa, il Lansdowne Road inaugurato nel 1875, struttura di enorme fascino con la sua stazione del treno sotto la tribuna centrale. Ora, invece, c’è qualcosa che somiglia a un’astronave di vetro e acciaio. L’Aviva Stadium ha fatto da cornice oggi al Captain’s Run degli Azzurri, il tradizionale allenamento di rifinitura guidato dal capitano con gli allenatori in tribuna, per consentire al gruppo di raccogliere la concentrazione. › Continue reading

feb 23 2012

Eccellenza, un pareggio che vale una vittoria per la Mantovani Lazio

Pelizzari vola verso la meta - foto DAK Un pareggio 27-27 contro il Mogliano, terzo in classifica e rivelazione del campionato, ottenuto in rimonta e con tre U.20 in campo (Lo Sasso, Tartaglia e Bisegni) ha il sapore di una bella vittoria la Mantovani Lazio. › Continue reading


feb 22 2012

RBS Six Nations 2012, XV Azzurri per Dublino

Tobia Botes Jacques Brunel è venuto in Italia per guidare gli Azzurri del rugby e ha idee chiare su cosa serve per migliorare. Che riesca o meno nel conseguimento dell’obiettivo lo deciderà solo il campo, ma le sue scelte proseguono sulla strada della rivoluzione soft cominciata a Parigi e proseguita sotto la neve di Roma contro l’Inghilterra nei primi due match dell’RBS Six Nations 2012. Anche l’annuncio del XV che sabato prossimo sfiderà l’Irlanda a Dublino (ore 14.30, diretta tv Skysport 2 HD, differita su La7 dalle 16.20) confermano questa linea. › Continue reading


feb 21 2012

RBS Six nations 2012, il XV dell’Irlanda

Bortolami contrasta O'Connell CT dell’Irlanda Declan Kidney ha ufficializzato questo pomeriggio la formazione che affronterà l’Italia sabato 25 febbraio all’Aviva Stadium (ore 13.30 locali, 14.30 in Italia, diretta Sky Sport 2HD e differita La7 alle 16.20) nella terza giornata dell’RBS Six Nations 2012› Continue reading


feb 19 2012

Tommaso Benvenuti, il futuro è Azzurro!

Tommaso Benvenuti Gli ultimi minuti del primo tempo di Italia – Inghilterra dell’11 febbraio sono rimasti negli occhi di chi era allo stadio Olimpico sotto la neve e di chi l’ha vista in tv, segnando l’immaginario del popolo del rugby ben al di là del risultato finale (19-15 per gli inglesi). I vecchi e i nuovi appassionati della palla ovale hanno esultato per le due mete segnate dagli azzurri in due minuti prima dell’intervallo, il finale di primo tempo perfetto. › Continue reading