giu
26
2008
Superata, sul piano della lotta e dell’impegno, la prova degli Springboks campioni del mondo per gli Azzurri arriva sabato (ore 20, diretta tv Skysport2) la partita che caratterizzerà l’esito del tour. Vincendo, l’Italia di Mallett potrebbe tornare a casa con il cuore leggero e diversi motivi per guardare con ottimismo al prossimo Sei Nazioni.
› Continue reading
no comments | posted in Test internazionali
giu
24
2008
Dopo la coraggiosa prova di Cape Town l’Italia è volata in Argentina per prepararsi a quello che sarà il Test caratterizzante del tour estivo. Vincere o fallire a Cordoba contro l’Argentina farebbe tutta la differenza del mondo in sede di bilancio. La sconfitta dello Stade Francais nella semifinale di Top14 per mano del Tolosa regala tre rinforzi a Nick Mallett.
› Continue reading
no comments | posted in Test internazionali
giu
23
2008
Il capitano dell’AlmavivA Capitolina lascia i bluamaranto per tornare a Calvisano. Il centro-apertura di Colleferro dopo due anni nella capitale e dopo una stagione estremamente positiva a livello personale sceglie l’Heineken Cup per un finale di carriera ad altissimo livello.
› Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza
giu
21
2008
Sarà bene dirlo subito. Perdere non è mai piacevole ma in questo 26-0 con cui il Sudafrica, campione del mondo, ha battuto l’Italia mutilata da mille assenze c’è del buono. Cominciamo dal meglio. Al 72’, dopo aver subito a lungo sotto la pioggia, gli Azzurri rubano palla nei propri 22 lanciando lungo l’out destro il contrattacco di Robertson che calcia per sé, insegue l’ovale e mette pressione su Francois Steyn al limite dell’area di meta sudafricana.
› Continue reading
no comments | posted in Test internazionali
mag
30
2008
1200 piccoli atleti provenienti da ogni parte d’Italia, scenderanno in campo questo weekend all’Acquacetosa, storica culla del rugby capitolino, per partecipare alla XX° edizione del Torneo Beppe Brucato, atteso evento di mini rugby organizzato dall’Us Primavera, società tra le più valide d’Italia nella formazione di giovani promesse come dimostra il suo florido vivaio, che ha lanciato tra gli altri i fratelli Nitoglia, Simon Picone, i due Sepe, i fratelli Leonardi, Petillo e Rota.
› Continue reading
no comments | posted in Varie
mag
26
2008
“Sono irlandese per nascita, ma sono del Munster per grazia di Dio”. Recita così un vecchio adagio dalle parti di Limerick e, per chi ha visto la finale di Heineken Cup (vinta con lo score di 16-13 per gli irlandesi), il senso di tutto ciò è stato chiarito dalla prestazione di O’Connell e della sua truppa.
› Continue reading
no comments | posted in Varie
mag
26
2008
Nel giorno dell’annuncio da parte di Cariparma del prolungamento fino al 31 dicembre 2011 dell’accordo che ne fa il main sponsor dell’Italrugby, Nick Mallett ha diramato le convocazioni per il tour di giugno che prevede i match contro Sudafrica (il 21 a Cape Town) e Argentina (il 28 a Cordoba).
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
mag
25
2008
Oggi la felicità a Roma è bianconera. Dopo quattro anni di purgatorio torna in Super10 la Futura Park Rugby Roma battendo in finale L’Aquila con il punteggio di 24-10. Sul prato del Flaminio davanti al sindaco Alemanno e a 6000 spettatori, almeno la metà dei quali abruzzesi calati sulla capitale con ogni mezzo, la squadra di Bordon corona un inseguimento troppo lungo per una storia che annovera cinque titoli italiani.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
mag
20
2008
Non più tardi di 8 anni fa valeva il titolo italiano. Domenica 25 maggio (ore 17) Futura Park Rugby Roma e L’Aquila tornano ad affrontarsi sull’erba del Flaminio per la finale della serie A, sullo stesso palcoscenico che vide la Roma conquistare il suo ultimo scudetto nel 2000. In palio c’è la promozione in Super10, un posto nel rugby che conta.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
mag
20
2008
In occasione del briefing tenuto dalla FIR per spiegare alla stampa le nuove regole ELV (Experimental Law Variations) che verranno sperimentate nell’emisfero nord dall’1 agosto 2008 Nick Mallett ha fatto il punto sulla situazione del rugby italiano:”Le nuove regole aumentano le difficoltà del nostro movimento a reperire giocatori adatti ad interpretarle a livello internazionale. Ancora più ineludibile – ha spiegato il ct azzurro – appare la soluzione delle Selezioni federali necessarie per formare elementi di livello internazionale, dobbiamo fare in fretta.”
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro