mar
13
2009
L’ambiente è sereno. Questo è lo slogan ribadito fino alla noia da chiunque, dai giocatori allo staff, appartenga all’Italrugby. Eppure, nelle ultime settimane che hanno preceduto il match di domani al Flaminio contro il Galles (ore 16, diretta tv su La7), i segnali che ne smentiscono il senso non sono mancati, compreso l’episodio che oggi ha visto protagonista Troncon. › Continue reading
no comments | tags: All Blacks, Dragoni Rossi, Flaminio, Gatland, Mallett, Parisse, Sei Nazioni, Troncon | posted in Six Nations
mar
12
2009
Scontro impari. Sembra questa la definizione più adatta al match che domani (ore 16, diretta tv su La7) vedrà gli Azzurri di Mallett sfidare i campioni in carica del Galles sull’erba del Flaminio. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Bortolami, Castrogiovanni, Mallett, Nieto, Parisse, Rubini, Sei Nazioni | posted in Six Nations
mar
10
2009
L’attacco è senza mezzi termini. Dalle colonne del Times, il prestigioso quotidiano di Londra, arriva alla vigilia del match con il Galles una durissima analisi del momento del rugby italiano che individua forti responsabilità nella gestione del presidente Dondi. › Continue reading
10 comments | tags: Dondi, Giovannelli, Mallett, Mauro Bergamasco, Stephen Jones, Times | posted in Rugby azzurro
mar
8
2009
Ancora una vittoria, 22-14 il punteggio, per la Mantovani Lazio sul Giunti Firenze ma, questa volta, niente spettacolo. All’Acquacetosa va in scena l’edizione svogliata dei biancocelesti cui Eugenio impone un robusto turn-over. › Continue reading
no comments | tags: Colorno, Eugenio, Fabrizio Sepe, Giunti Firenze, L'Aquila, Mannucci, Mantovani Lazio, Petillo, Serie A, Sulpis | posted in Rugby romano
mar
5
2009
La notizia è uscita ieri su un giornale veneto a firma di un collega molto vicino ad un paio di esponenti dell’attuale staff della Nazionale. Alcuni “senatori” del gruppo azzurro starebbero scrivendo una lettera indirizzata al presidente Dondi per lamentarsi dello scarso feeling tra i giocatori e lo staff e dell’ incapacità di Mallett di spiegare le proprie decisioni all’interno dello spogliatoio. › Continue reading
1 comment | tags: Dondi, FIR, Mallett, Sei Nazioni | posted in Rugby azzurro
mar
3
2009
Quella in corso è una settimana di pausa per il Sei Nazioni e Nick Mallett, dopo le tre sconfitte in tre giornate e prima degli ultimi due impegni al Flaminio con Galles e Francia, apre ai volti nuovi. Questo è quanto emerge dalla lista dei trenta convocati, verranno ridotti a 24 martedì 10 marzo, diramata oggi dal ct. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Burton, Favaro, Mallett, Masi, Parisse, Quartaroli, Sei Nazioni, Sepe | posted in Six Nations
mar
3
2009
Nello scrigno del rugby italiano brillano alcune perle che ne alimentano il valore. Sono le province che, nutrendo una tradizione lunga decenni, continuano a sfornare giocatori, dirigenti e tecnici capaci di onorare la disciplina della palla ovale, dai polverosi campi di provincia fino ai palcoscenici più prestigiosi. › Continue reading
no comments | tags: Bollesan, Passione Tuscolana Coraggio Azzurro, Rubini, rugby, Rugby Frascati | posted in Rugby romano
mar
2
2009
Roma risponde con il buon senso alle dichiarazioni, pubblicate su un quotidiano nazionale, dell’On. Fava (Lega) e del d.s. del Viadana Tonni circa l’assegnazione delle due sedi per le squadre che dovranno partecipare alla Magners Celtic League. › Continue reading
1 comment | tags: Abbondanza, Alemanno, Biagini, De Angelis, FIR, RaboDirectPRO12, Rao, Rebecchini, Tonni, Viadana | posted in Varie
mar
2
2009
Dobbiamo ripeterci. Contro le prime dieci squadre del ranking internazionale l’Italia di oggi, nove volte su dieci, è destinata alla sconfitta. Il rugby non consente bluff ed esprime sul campo valori oggettivi. Il problema, semmai, è su come questa sconfitta matura. › Continue reading
2 comments | tags: Berbizier, Mallett, rugby | posted in Rugby azzurro
feb
28
2009
Se l’Italia è quella vista a Murrayfield, merita il Cucchiaio di Legno. Il 26-6 rifilato da una Scozia mediocre agli Azzurri avrebbe potuto essere molto più pesante se i padroni di casa avessero commesso meno errori. Al di là del risultato numerico, il match è sembrato lontano anni luce dal Francia-Galles ammirato la sera prima. › Continue reading
1 comment | tags: Bergamasco, Blair, Danielli, Godman, Gray, Mallett, Murrayfield, Parisse, Sei Nazioni, Zanni | posted in Six Nations