Word Cup e Celtic League, quale futuro?
Non solo Sei Nazioni. Per quanto prestigiosa, la platea europea non basta più all’Italia, a dimostrazione di quanto sia cresciuto il rugby nello stivale ad onta dei risultati sul campo. › Continue reading
Non solo Sei Nazioni. Per quanto prestigiosa, la platea europea non basta più all’Italia, a dimostrazione di quanto sia cresciuto il rugby nello stivale ad onta dei risultati sul campo. › Continue reading
Gli All Blacks sono famosi, anche tra chi non è esperto di rugby, per molte cose. Tra queste è la Haka, sia nella versione classica, Ka Mate, che in quella più “cattiva” Kapa O Pango, che termina con il gesto del taglio della gola. › Continue reading
Heineken Cup o Challenge Cup, la musica è, più o meno, sempre la stessa : i club italiani non ce la fanno. Per la coppa principale i numeri sono davvero impietosi. Nemmeno un punto di bonus tra Calvisano e Benetton Treviso, ogni commento è superfluo. › Continue reading
La decima giornata della Guinness Premiership passerà alla storia come quella dei due pareggi, ma a Bath se la ricorderanno perchè segna il ritorno in vetta della squadra della località termale grazie alla vittoria sul Northampton e alla sconfitta del London Irish. › Continue reading
Questo è il tempo degli auguri e dei buoni propositi e noi non ci vogliamo distinguere. Auguri ovali per un Natale sereno che ispiri riflessioni profonde per tutti. All’Italrugby un augurio speciale per un anno nuovo che potrebbe essere quello del dfinitivo decollo. › Continue reading
Il deputato del Pdl Marcello De Angelis, presidente e fondatore dell’Associazione Palramentari Amici del Rugby, ha presentato un emendamento al dl anticrisi che impegna lo Stato a “concedere la garanzia richiesta dall’International Rugby Board per gli ottanta milioni di sterline necessari alla Federazione Internazionale Rugby per l’organizzazione del Mondiale di rugby in Italia nel 2015“. › Continue reading
Amici del rugby, salve a tutti! Questo è un post di servizio per annunciarvi la novità della nuova veste grafica che già vedete on-line. Dopo due anni di felicissima esperienza abbiamo deciso di rinnovare il sito che in questi mesi ha registrato una continua crescita di popolarità grazie al vostro interesse. › Continue reading
L’appoggio sostanziale del Parlamento. In vista dell’ufficializzazione da parte dell’International Rugby Board delle designazioni delle sedi delle Rugby World Cup del 2015 e del 2019 per cui si è candidata l’Italia, arriva dalle Camere della Repubblica un inatteso quanto opportuno sostegno alla FIR del Presidente Dondi.
Il secondo turno di Challenge Cup è stato davvero positivo per le squadre italiane. Il Petrarca Padova ha compiuto l’impresa più importante andando a prendersi la vittoria a Bourgoin, vincendo con una meta all’ultimo respiro. Importante anche l’affermazione del Rovigo al Battaglini sul Dax, mentre l’Overmach Cariparma in Spagna ha fatto quello che ci si aspettava.