gen
27
2012
Ad una settimana dalla sfida inaugurale dell’RBS Six Nations 2012, il 4 febbraio allo Stade de France di Parigi, gli atleti della Nazionale Italiana Rugby incontreranno i propri tifosi domani sabato 28 gennaio nel corso di una sessione autografi organizzata – con il supporto di Roma Capitale – nella suggestiva Galleria Alberto Sordi a Piazza Colonna, nel centro di Roma che si accinge ad accogliere il debutto casalingo del nuovo CT Jacques Brunel l’11 febbraio allo Stadio Olimpico. › Continue reading
no comments | posted in Six Nations
gen
26
2012
La 13° edizione dell’RBS Sei Nazioni 2012 si annuncia come quella del definitivo salto di qualità dell’Italrugby, almeno sul piano del seguito e del successo di pubblico. Questo è quanto è emerso dalla conferenza stampa tenuta ieri dalla Federazione Italiana Rugby presso il Salone d’Onore del CONI. › Continue reading
1 comment | tags: Brunel, CONI, Dondi, Italrugby, Pagnozzi, Petrucci, RBS Sei Nazioni 2012 | posted in Six Nations
gen
20
2012
Verso un successo clamoroso. Dopo l’ottimo viatico rappresentato dalle dichiarazioni del presidente del CONI Petrucci che IERI aveva espresso il proprio compiacimento circa i risultati della prevendita per i biglietti dell’RBS Six Nations 2012 la Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato ieri un ulteriore passo verso il sold out. › Continue reading
no comments | tags: CONI, Federazione Italiana Rugby, FIR, RBS Six Nations 2012 | posted in Six Nations
gen
16
2012
I primi trenta uomini di Jacques Brunel. In vista dell’esordio nell’RBS Sei Nazioni 2012 contro la Francia previsto a Parigi il 4 febbraio e per la seconda giornata con l’esordio all’Olimpico l’11 febbraio contro l’Inghilterra il nuovo ct dell’Italrugby ha diramato la prima lista di 30 giocatori, che verrà poi ridotta a 24 in prossimità dei match, della sua gestione. › Continue reading
no comments | tags: Aironi, Benetton Treviso, Brunel, De Marchi, Esposito, Morisi, Pavanello, RBS Sei Nazioni 2012, Venditti | posted in Six Nations
gen
13
2012
“All’Olimpico atterra il grande rugby”, questo il claim scelto dalla Federazione Italiana Rugby per la campagna di comunicazione dell’RBS Six Nations 2012 lanciata ieri con un suggestivo workshop tenuto nella tribuna autorità dello stadio, proprio da questa edizione, la nuova casa del rugby azzurro. › Continue reading
no comments | tags: Bernabò, Campanile, Coni Servizi, Di Gregorio, Dondi, FIR, RBS Six Nations 2012, Roma Capitlale | posted in Six Nations
lug
12
2011
Il presidente del
CONI Gianni
Petrucci fu il primo a parlarne pubblicamente in occasione della presentazione del
Sei Nazioni 2011 lo scorso gennaio. Di fronte alle possibili difficoltà e lungaggini burocratiche (regolarmente verificatesi) per i lavori di ristrutturazione dello Stadio
Flaminio – abituale casa dell’
Italrugby – il n.1 dello sport italiano offrì la disponibilità dell’
Olimpico, anche per scongiurare il pericolo che il Torneo più antico del mondo lasciasse Roma.
› Continue reading
2 comments | tags: CONI, Dondi, FIR, Flaminio, Italrugby, Olimpico, Petrucci, RBS Sei Nazioni 2012, S. Siro | posted in Six Nations
apr
20
2011
Alla fine, tutti contenti, proprio alla vigilia del 21 aprile, il Natale di Roma. Ora è ufficiale, lo Stadio Flaminio sarà ristrutturato e il Sei Nazioni resta a Roma come è stato sancito in una riunione nell’ufficio del sindaco della Capitale Gianni Alemanno e come, nei giorni scorsi, era stato auspicato con forza anche dal presidente del CONI Petrucci. › Continue reading
5 comments | tags: Alessandro Cochi, Comune di Roma, Dondi, Gianni Alemanno, Pierluigi Bernabò, Sei Nazioni, Stadio Flaminio, Stadio Olimpico | posted in Six Nations
mar
23
2011
Tutti pazzi per Andrea Masi. Al termine dell’RBS Sei Nazioni 2011 che ha visto l’Italia protagonista di un Torneo competitivo – al netto della figuraccia di Londra – arriva per l’ariete aquilano la soddisfazione personale del Player of the Championship 2011 Award, il premio che va al miglior giocatore del Sei Nazioni. › Continue reading
4 comments | tags: Bergamasco, IRB, Lo Cicero, Mallett, Masi, Parisse, Pierre Berbizier, RBS Sei Nazioni 2011, Semenzato, Top14 | posted in Six Nations
mar
20
2011
Finito il Sei Nazioni è tempo di bilanci. Messa da parte la delusione dell’ultima sconfitta con la Scozia, frutto soprattutto di errori tecnici, l’edizione 2011 del Torneo ha messo in mostra l’Italia che interpreta il miglior rugby di sempre. › Continue reading
no comments | tags: Gori Semenzato, Mallett, Sei Nazioni | posted in Rugby azzurro, Six Nations
mar
19
2011
Epilogo dell’RBS Sei Nazioni 2011 segnato dall’orgoglio dell’Irlanda, capace di battere 24-8 all’Aviva Stadium di Dublino l’Inghilterra e privarla così dell’onore del Grand Slam, nonostante la vittoria della Francia 28-9 sul Galles garantisca al XV della Rosa la prima piazza nel Torneo. › Continue reading
no comments | tags: Aviva Stadium, Bowe, O'Driscoll, RBS Sei Nazioni 2011, Sexton, Trinh-DucLievremont | posted in Six Nations