feb 9 2008

L’Inghilterra li teme, gli Azzurri prendono fiducia

la difesa azzurraIl sole inonda la vigilia di una Italia-Inghilterra che, ancora una volta, ha il sapore della grande occasione per il rugby azzurro. Il vento di tramontana insieme con le nuvole spazza via anche i dubbi che si addensavano nel cielo dell’Italrugby. La confortante prestazione di Dublino non ha impedito a Mallett ed al suo staff un’impietosa analisi che ha puntato l’attenzione soprattutto sui primi 25’:”La squadra è stata coraggiosa e si è battuta bene ma non possiamo ignorare che nella prima parte del match l’Irlanda avrebbe potuto segnare almeno altre due volte – ha spiegato il ct azzurro – . Difficile pensare che un’altra squadra ci grazierebbe allo stesso modo.”

› Continue reading


feb 7 2008

Il Vulcano Vainikolo

vainikoloLeslie Vainikolo sembra un guerriero pronto a sbranare gli avversari, ma gioca con un polsino bianco dove è scritto l’acronimo WWJ che sta per “walk with Jesus”, cammino con Gesù. Tutti lo chiamano “Vulcano”, ma lui bacia la punta del pallone ogni volta che marca una meta per onorare Dio e di mete, nella sua carriera divisa in due parti, ne ha segnate parecchie. Nel primo periodo, che si è concluso solo qualche mese fa, Vainikolo è stato una stella della Rugby League, la versione a XIII giocatori dello sport ovale.

› Continue reading


feb 6 2008

Italia – Inghilterra, ecco le formazioni

Mauro BergamascoPer il secondo turno dell’RBS Sei Nazioni al Flaminio scende l’Inghilterra(domenica prossima, ore 15.30 diretta tv su La7).Mallett ha deciso di dare fiducia al gruppo che si è ben comportato contro l’Irlanda confermando per 14/15 la formazione iniziale di Croke Park. L’unico cambio dal primo minuto è causato dall’infortunio occorso a Pablo Canavosio, sostituito all’ala da Ezio Galon:”Ezio ha ben giocato quando è stato chiamato in campo – ha spiegato il ct – e, in più, è un atleta solido e calcia di sinistro, così da poter essere utile nel gioco difensivo al piede.”

› Continue reading


feb 5 2008

Sei Nazioni, arriva l’Inghilterra

Signori, in piedi. Arrivano i Maestri. Domenica 10 febbraio (ore 15.30, diretta tv su La7) il Flaminio – ampliato a circa 30.000 posti – sarà teatro della battaglia tra gli Azzurri di Mallett e l’Inghilterra di Ashton che, negli anni ’70, ha giocato alla Rugby Roma. Di fronte due squadre che vivono momenti diversi, nonostante siano state entrambe battute nel primo turno dell’RBS Sei Nazioni.

› Continue reading


feb 4 2008

Sei Nazioni, soddisfatte le squadre che hanno cambiato

VickeryFacce nuove nei ritiri delle squadre del Sei Nazioni. Impatti devastanti e ritmi vertiginosi impongono cambiamenti frequenti. Per l’Italia è andata nemmeno male, considerato che il solo Canavosio ha registrato un problema alla spalla che lo tiene, al momento, fuori dal gruppo integrato con l’arrivo del tre-quarti centro Enrico Patrizio(1 cap all’attivo) dalla nazionale A. Diverso il discorso relativo al rientro del pilone Carlos Nieto, reduce dalle esequie per la scomparsa del padre Carlos Alberto “el Chango” Nieto, cantante popolarissimo in Argentina.

› Continue reading


feb 3 2008

La nuova Francia parte con una vittoria in una brutta partita

Elissalde contro la Scozia Il terzo match della prima giornata dell’RBS Sei Nazioni 2008 regala la prima vittoria all’esordiente coach della Francia Marc Lievremont. Il 6-27 con cui i rinnovati galletti hanno espugnato Murrayfield sottolinea la giornataccia di una Scozia versione-disastro.

› Continue reading


feb 3 2008

Sei Nazioni, l’Italia avanza con fiducia. Gli irlandesi invitano Dondi a creare le Selezioni

Pietro TravagliVolti stanchi ma distesi quelli degli Azzurri di Mallett sull’aereo che li riporta a Roma dopo la battaglia di Dublino. Costretti ad una levataccia dall’orario del volo di rientro riportano in Italia una nuova consapevolezza. Gettata alle spalle la World Cup, la squadra si sta impossessando di nuove certezze nell’RBS Sei Nazioni 2008. Non erano molti gli ottimisti prima del match contro l’Irlanda circa le spericolate novità assemblate da Mallett nei soli otto giorni avuti a disposizione.

› Continue reading


feb 2 2008

Il Galles espugna Twickenham!

Alun Wyn-JonesIl nuovo Galles di Warren Gatland sciocca il mondo ovale ed onora il tradizionale equilibrio del Sei Nazioni espugnando Twickwnham, 19-26 il risultato, in capo ad una storica rimonta. Il primo tempo si è chiuso con l’Inghilterra in assoluto controllo del match grazie al piede del solito Wilkinson, 14 punti per lui, e alla meta di Toby Flood schierato dal ct Ashton primo centro e abile a sfruttare il riciclo di Vainikolo.

› Continue reading


feb 2 2008

Mallett:”Orgoglioso della squadra”

Mauro Bergamasco contro l'IrlandaDublino – “Sono orgoglioso dei ragazzi. Ho fatto i complimenti al capitano(Parisse, n.d.r.)per la prestazione. Mi è piaciuta l’attitudine, la difesa e la disciplina, miglioreremo ancora.” Nick Mallett sprizza soddisfazione al termine del match che, forse, nemmeno lui si aspettava così positivo, nonostante il risultato:”Mi piace guardare alle cose che hanno funzionato.

› Continue reading


feb 2 2008

Si intravede l’Italia di Mallett

Castrogiovanni contro l'IrlandaDublino – Sull’erba del Croke Park lancia il suo primo vagito l’Italia di Mallett impedendo all’Irlanda di redimersi dal fallimento mondiale come chiesto dall’impietosa critica di casa. Certo gli Azzurri tornano a Roma con una sconfitta, 16-11 lo score finale, che alimenta l’amarezza dei giocatori ma gli altri Italiani presenti sugli spalti del “Croker” possono sciamare orgogliosi per le vie di Dublino.

› Continue reading