feb
					12
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Se è vero che nelle avversità si forma il carattere, Giulio Toniolatti uscirà da questo Sei Nazioni solido come una roccia. Le ultime settimane sono state, per il 25enne mediano di mischia della Capitolina e della Nazionale, simili a montagne russe. › Continue reading
 Se è vero che nelle avversità si forma il carattere, Giulio Toniolatti uscirà da questo Sei Nazioni solido come una roccia. Le ultime settimane sono state, per il 25enne mediano di mischia della Capitolina e della Nazionale, simili a montagne russe. › Continue reading
				 
				
				
					1 comment					  |  tags: Bergamasco, Bortolami, Castrogiovanni, Cnale, Flaminio, Griffen, Kidney, Mallett, Marcato, Masi, O'Driscoll, Paddy Wallace, Parisse, Pratichetti, Sei Nazioni, Toniolatti, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					10
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Un tempo a Twickenham per capire la differenza. Giulio Toniolatti gioca abitualmente con l’AlmavivA Capitolina in Super10, massimo campionato italiano. Purtroppo, però, di “super” il torneo ha poco.  › Continue reading
 Un tempo a Twickenham per capire la differenza. Giulio Toniolatti gioca abitualmente con l’AlmavivA Capitolina in Super10, massimo campionato italiano. Purtroppo, però, di “super” il torneo ha poco.  › Continue reading
				 
				
				
					3 comments					  |  tags: AlamavivA Capitolina, Bergamasco, Campionato di Eccellenza, Cariat, Mc Lean, Sei Nazioni, Toniolatti, Troncon, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					8
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Il Galles parte con il piede giusto nella campagna che ha come obiettivo quello di ripetere il successo dello scorso anno nel Sei Nazioni. La vittoria, 26-13 il risultato, conquistata ad Edimburgo sulla Scozia  consente ai Dragoni Rossi di preparare al meglio lo scontro di sabato prossimo con l’Inghilterra.  › Continue reading
 Il Galles parte con il piede giusto nella campagna che ha come obiettivo quello di ripetere il successo dello scorso anno nel Sei Nazioni. La vittoria, 26-13 il risultato, conquistata ad Edimburgo sulla Scozia  consente ai Dragoni Rossi di preparare al meglio lo scontro di sabato prossimo con l’Inghilterra.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: D'Arcy, Evans, Halfpenny, Harinordoquy, Heaslip, Kidney, Medard, O'Driscoll, Sei Nazioni, Shane Williams, Shanklin										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					7
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Londra – Poteva essere la definitiva condanna per il ct inglese Johnson, è stata la messa in stato di accusa di Nick Mallett. Questo Inghilterra – Italia, terminato sul 36-11 per i padroni di casa, apre una fase critica nella gestione dell’Italrugby da parte del coach venuto dal Sudafrica.  › Continue reading
 Londra – Poteva essere la definitiva condanna per il ct inglese Johnson, è stata la messa in stato di accusa di Nick Mallett. Questo Inghilterra – Italia, terminato sul 36-11 per i padroni di casa, apre una fase critica nella gestione dell’Italrugby da parte del coach venuto dal Sudafrica.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Cueto, Goode, Johnson, Mallett, Ongaro, Parisse, Sei Nazioni, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					6
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Londra – Il Richmond Gate è un albergo dalla discreta eleganza vittoriana ed è il quartier generale degli Azzurri a Londra. Dalla cima della collina sulla quale è situato si domina Twickenham, il luogo deputato alla battaglia che domani aprirà il Sei Nazioni 2009 e al termine della quale sapremo chi, fra Johnson e Mallett, ha vinto la sua scommessa.  › Continue reading
 Londra – Il Richmond Gate è un albergo dalla discreta eleganza vittoriana ed è il quartier generale degli Azzurri a Londra. Dalla cima della collina sulla quale è situato si domina Twickenham, il luogo deputato alla battaglia che domani aprirà il Sei Nazioni 2009 e al termine della quale sapremo chi, fra Johnson e Mallett, ha vinto la sua scommessa.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Goode, Mallett, Marcato, Martin Johnson, Parisse, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					5
					2009
				
				
				
								
				
				
					
La storia, i campioni, la tradizione, gli stadi. Torna il Sei Nazioni ed il suo fascino centenario seduce amanti sempre nuovi. La data di nascita ufficiale è il 1883, quando si completò un primo giro di confronti tra le quattro Unions britanniche – Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda – che diede vita al Championship.
In Albione lo chiamano così ancora oggi, in Francia è per tutti Le Tournoi.
 › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Cinque Nazioni, Croke Park, Flaminio, Lansdowne Road, Millenium Stadium, Murrayfield, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					5
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Declan Kidney ha vinto molto con il suo Munster ma l’impressione è che, ora che è stato chiamato alla guida dell‘Irlanda, dovrà abituarsi ad occupare posti in seconda fila. Il problema è che la Golden Generation degli O’Gara e degli O’Driscoll è ormai, come l’invincibile legge del tempo impone, avviata sul viale del tramonto e non sembra che i nuovi talenti prodotti dal vivaio dell’isola di smeraldo siano all’altezza dei loro predecessori. › Continue reading
 Declan Kidney ha vinto molto con il suo Munster ma l’impressione è che, ora che è stato chiamato alla guida dell‘Irlanda, dovrà abituarsi ad occupare posti in seconda fila. Il problema è che la Golden Generation degli O’Gara e degli O’Driscoll è ormai, come l’invincibile legge del tempo impone, avviata sul viale del tramonto e non sembra che i nuovi talenti prodotti dal vivaio dell’isola di smeraldo siano all’altezza dei loro predecessori. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Del Fava, Earls, Ferris, Kearney, Kidney, O'Connell, O'Driscoll, O'gara, Sei Nazioni 2009, Stringer										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					5
					2009
				
				
				
								
				
				
					 I diretti concorrenti del Galles per la vittoria finale sono proprio loro. Anche se ancora sono alla ricerca di una vera identità, i Galletti di Marc Lievremont possono assurgere fin da ora al ruolo di concorrenti dei Dragoni per la vittoria finale nell’RBS Sei Nazioni 2009.  › Continue reading
  I diretti concorrenti del Galles per la vittoria finale sono proprio loro. Anche se ancora sono alla ricerca di una vera identità, i Galletti di Marc Lievremont possono assurgere fin da ora al ruolo di concorrenti dei Dragoni per la vittoria finale nell’RBS Sei Nazioni 2009.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Beauxis, Chabal, Lievremont, Medard, Michalack, Nallet, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Trinh-Duc										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					4
					2009
				
				
				
								
				
				
					 Per Mauro Bergamasco il 70esimo cap, che raggiungerà sabato prossimo a Twickenham contro l’Inghilterra (ore 16, diretta tv su La7), potrebbe essere l’inizio del nuovo capitolo di una carriera già luminosa. Affermatosi come uno dei flanker più forti a livello mondiale, punto di forza dello Stade Francais e dell’Italia, con la quale ha esordito a 18 anni nel ’98, Mauro è uno dei leader di una squadra alla ricerca del salto di qualità.  › Continue reading
 Per Mauro Bergamasco il 70esimo cap, che raggiungerà sabato prossimo a Twickenham contro l’Inghilterra (ore 16, diretta tv su La7), potrebbe essere l’inizio del nuovo capitolo di una carriera già luminosa. Affermatosi come uno dei flanker più forti a livello mondiale, punto di forza dello Stade Francais e dell’Italia, con la quale ha esordito a 18 anni nel ’98, Mauro è uno dei leader di una squadra alla ricerca del salto di qualità.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Bergamauro, Bortolami, Care, Mallett, Masi, Parisse, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Twickenham, Zanni										 | posted in Six Nations														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					feb
					3
					2009
				
				
				
								
				
				
					
Il fascino del Sei Nazioni comincia a far sentire il suo peso. Man mano che si avvicina il giorno dell’esordio dell’Italia contro l’Inghilterra a Londra (sabato ore 16, diretta tv su La7), cresce l’interesse e i motivi non mancano. › Continue reading
				 
				
				
					2 comments					  |  tags: Andy Goode, Azzurri, Bergamauro, Canavosio, Mallett, Martin Johnson, Mauro Bergamasco, Picone, Sei Nazioni, Sei Nazioni 2009, Toniolatti, Travagli, Twickhenam										 | posted in Six Nations