feb 26 2011

L’Italia gioca, il Galles vince

Canale a segno per l'Italia L’Italia domina ma perde. Il Galles porta via questo 16-24 dal Flaminio soprattutto grazie all’incapacità degli Azzurri di concretizzare una superiorità espressa in diverse aree del gioco, come confermano le statistiche. › Continue reading


feb 25 2011

Mallett e Parisse:”Possesso e approccio mentale”

Parisse, il migliore del Torneo Possesso e approccio mentale. Per Mallett e Parisse il rito della conferenza stampa dopo il Captain’s run (allenamento di rifinitura alla vigilia della partita) ha due parole d’ordine, le stesse che hanno dominato le due settimane prima della sfida con il Galles di domani (ore 15.30, diretta tv Skysport2 HD, differita su La7). › Continue reading


feb 24 2011

RBS Sei Nazioni 2011, fatta l’Italia per il Galles

Zanni contro il Galles Riscattare Londra. Con questo obiettivo Mallett e i suoi Azzurri hanno lavorato durante la settimana nel quartier generale della Borghesiana. Il CT, cui un RBS Sei Nazioni 2011 disastroso potrebbe costare la poltrona già a marzo, ha puntato molto su difesa e rimessa laterale, due aree del gioco che a Twickenham erano tracollate malamente rispetto alla prima uscita contro l’Irlanda. › Continue reading


feb 23 2011

Mallett richiama Tebaldi

Tebaldi contro il Sudafrica Nick Mallett ha convocato il mediano di mischia degli Aironi Tito Tebaldi (14 caps) in preparazione al test-match di sabato 26 febbraio al Flaminio di Roma contro il Galles per terza giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 17 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Derbyshire e Vosawai alla corte di Mallett

VOSAWAI Salgono a ventisei i convocati dell’Italrugby che domenica sera si radunerà presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma per preparare la sfida di sabato 26 febbraio contro il Galles allo Stadio Flaminio, terza giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 14 2011

Inghilterra superiore. Ora è necessario guardare avanti

Corbisiero contro l'Italia Dunque il diluvio è arrivato. Dopo la vittoria sfiorata all’ultimo respiro contro l’Irlanda nel catino del Flaminio gli Azzurri sono stati travolti dallo tsunami di mete inglesi. Ben otto le segnature marcate dai Leoni di Sua Maestà per il record negativo dell’era Mallett, così come i 59 punti rimediati devono pesare come un enorme macigno sulle spalle di un ct che ha sempre fatto della ricerca del minimo scarto il proprio obiettivo massimale. › Continue reading


feb 12 2011

RBS Sei Nazioni 2011, Italia travolta a Twickenham

Ashton vola in meta Almeno questa volta nessuno potrà parlare di “onorevole sconfitta”. Nel 59-13 inflitto dall’Inghilterra a una misera Italia c’è tutta la superiorità di un avversario che – come è giusto – ha impartito una lezione difficile da archiviare. In questo il rugby è una disciplina spietata. in situazioni come quella vista a Twickenham non ci sono alibi, impossibile trovare angoli dove nascondersi in attesa che finisca in fretta. › Continue reading


feb 11 2011

Canavosio non ce la fa, Semenzato dal primo minuto

Parisse, il migliore contro l'Inghilterra Londra – Il venerdì è il giorno consacrato al captain’s run, l’allenamento guidato dal capitano Parisse sul campo, con gli allenatori fuori a guardare. Serve a ritrovarsi, a ripassare insieme le ultime consegne, a sentirsi squadra. La classica pioggerellina britannica schizza sulle facce dei guerrieri azzurri, e sembra lavare gli ultimi residui di stanchezza lasciata dalla battaglia con l’Irlanda. › Continue reading


feb 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per l’Inghilterra

DSC_1972-Valerio BERNABO' Nick Mallett ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Inghilterra sabato 12 febbraio a Twickenham nella seconda giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 6 2011

Mallett deve rimanere almeno fino alla Rugby World Cup

Mallett legge sui giornali le notizie sugli Azzurri Dopo una partita così Mallett ha ragione di essere orgoglioso dei suoi. Sono finiti i tempi in cui gli avversari segnavano mete in prima fase con facilità disarmante, così come sono finiti i tempi in cui gli Azzurri si caricavano di falli e cartellini gialli. Oggi la difesa italiana fa paura per organizzazione e per predisposizione al placcaggio. › Continue reading