feb 12 2009

Ecco il XV azzurro, Griffen dal 1′

foto pratichetti Se è vero che nelle avversità si forma il carattere, Giulio Toniolatti uscirà da questo Sei Nazioni solido come una roccia. Le ultime settimane sono state, per il 25enne mediano di mischia della Capitolina e della Nazionale, simili a montagne russe. › Continue reading


feb 10 2009

Toniolatti: “20 minuti in apnea”

toniolatti contro viadana Un tempo a Twickenham per capire la differenza. Giulio Toniolatti gioca abitualmente con l’AlmavivA Capitolina in Super10, massimo campionato italiano. Purtroppo, però, di “super” il torneo ha poco. › Continue reading


feb 8 2009

Sei Nazioni, contro l’Irlanda Toniolatti titolare

Parisse, il migliore contro l'Inghilterra Londra – La faccia di Sergio Parisse vale più di cento editoriali per raccontare la delusione del giorno dopo. Poca voglia di parlare per il capitano azzurro che in aeroporto  riflette sulla sconfitta di Twickenham mentre aspetta di imbarcarsi. › Continue reading


feb 3 2009

Ormai è sicuro, Bergamauro n.9!

Mauro Bergamasco
Il fascino del Sei Nazioni comincia a far sentire il suo peso. Man mano che si avvicina il giorno dell’esordio dell’Italia contro l’Inghilterra a Londra (sabato ore 16, diretta tv su La7), cresce l’interesse e i motivi non mancano. › Continue reading


gen 27 2009

Sei Nazioni, Mallett cerca alternative

Mauro Bergamasco, un futuro da mediano?

“Il prossimo 7 febbraio a Twickenham sarà una battaglia”. Sergio Parisse, capitano degli Azzurri, suona la carica per il Sei Nazioni che va a cominciare in casa di un’Inghilterra in crisi ma pur sempre lontana anni luce per l’Italia ovale.

› Continue reading


dic 20 2008

Super10, finalmente la prima vittoria della Capitolina

Toniolatti, Man of the Match contro VeneziaSotto l’albero di Natale l’AlmavivA Capitolina trova la prima vittoria della stagione, la Futura Park Rugby Roma l’ennesima sconfitta di misura. Nel week end che avvia la rivoluzione del rugby italiano il basso livello delle partite del Super10 conferma la necessità del cambiamento. › Continue reading