gen
16
2012
Uno dei pochi valori italiani che non è soggetto alla imprevedibile altalena dello spread e che non sarà mai a rischio default. Andrea Lo Cicero, professione pilone sinistro di livello mondiale, è una colonna azzurra dal 1998, anno del suo esordio. Da allora ha messo in fila 91 cap, secondo solo al primatista Troncon (101) ormai messo nel mirino del “Barone” catanese. › Continue reading
no comments | tags: Andrea Lo Cicero, Brunel, RBS Six Nations 2012, Sei Nazioni, Stadio Olimpico, Top 14 | posted in Rugby azzurro
gen
9
2012
Una buona figura e nulla più, questo è quanto riporta nella Marca il Benetton Treviso dalla trasferta sul prato del Thomond Park di Limerick dove rimedia una “onorevole” sconfitta per 29-11 ad opera del Munster. › Continue reading
no comments | tags: Aironi, Benetton Treviso, Brunel, Cittadini, Franco Smith, Munster, RaboDirectPRO12, Rizzo, Sei Nazioni, Thomond Park | posted in RaboDirectPRO12
set
14
2011
Sarà che è nato a Pontelandolfo, paese del beneventano noto per il massacro della popolazione da parte dei “piemontesi” ai tempi del brigantaggio, sarà che i suoi antenati Sanniti davano spesso la paga agli antichi romani. Fatto sta che per Totò Perugini, al rientro contro la Russia, la battaglia è parte della propria natura:” Forse per questo gioco pilone, un ruolo per chi ama la fatica, il dolore, lo scontro diretto con l’avversario”. › Continue reading
no comments | tags: D'Apice, Furno, Mallett, Perugini, Rugby World Cup 2011, Sei Nazioni | posted in Rugby World Cup
ago
29
2011
Anche l’aristocratico rugby ha dovuto adeguarsi ai parametri del Grande Sport Moderno e, dopo decenni di splendido isolamento, dal 1987 si è dato una competizione mondiale cadenzata sul quadriennio. Un estremo slancio deliziosamente snobistico ha convinto l’International Rugby Board a fissare l’appuntamento nell’anno dispari, tanto per ricordare a sè stessi e al mondo di essere “diversi”. E così il 9 settembre prossimo comincerà il terzo evento sportivo più importante del pianeta, la Rugby World Cup 2011 (tutti i match del torneo in diretta e in esclusiva su Sky Sport 2 HD ) che torna in Nuova Zelanda da dove manca proprio dal 1987, anno della prima edizione e della finora unica vittoria degli All Blacks. › Continue reading
3 comments | tags: Azzurri, Bergamasco, Bocchino, Castrogiovanni, Italrugby, Mallett, Orquera, Rugby Championship, Rugby World Cup 2011, Sei Nazioni, Van Zyl, Zanni | posted in Rugby World Cup
mag
10
2011
Nick Mallett ha convocato ventinove giocatori dal 17 al 19 maggio a Parma per il primo raduno di avvicinamento alla Rugby World Cup 2011 in Nuova Zelanda. › Continue reading
2 comments | tags: Churchill Cup, D'Apice, De Marchi, Furno, Mallett, Pratichetti, RaboDirectPRO12, Rugby World Cup 2011, Sei Nazioni, Van Zyl | posted in Rugby World Cup
apr
28
2011
Un Sei Nazioni importante (per il buon gioco espresso e per la storica vittoria sulla Francia) alle spalle, una Rugby World Cup nel prossimo futuro – si comincerà a settembre – con un coach della Nazionale “uscente” e il difficile rapporto con le franchigie in Magners Celtic League da gestire, la annosa questione dello Stadio Flaminio giunta – forse – alla soluzione. Il presidente della Federugby Giancarlo Dondi ha raccontato ai microfoni di Radio Radio un momento di grande impegno:”Per un dirigente il periodo in cui non si gioca, lontano dalle competizioni, è quello più difficile”. › Continue reading
1 comment | tags: Aironi Viadana, Benetton Treviso, Brunel, Checchinato, Dondi, FIR, Mallett, RaboDirectPRO12, Rugby World Cup, Sei Nazioni, Stadio Flaminio
apr
23
2011
E alla fine è arrivato anche l’annuncio ufficiale, dopo la Rugby World Cup del prossimo settembre Nick Mallett non sarà più il coach dell’Italrugby. › Continue reading
3 comments | tags: Dondi, FIR, Jaques Brunel, Mallett, Rugby World Cup, Sei Nazioni | posted in Rugby azzurro
apr
20
2011
Alla fine, tutti contenti, proprio alla vigilia del 21 aprile, il Natale di Roma. Ora è ufficiale, lo Stadio Flaminio sarà ristrutturato e il Sei Nazioni resta a Roma come è stato sancito in una riunione nell’ufficio del sindaco della Capitale Gianni Alemanno e come, nei giorni scorsi, era stato auspicato con forza anche dal presidente del CONI Petrucci. › Continue reading
5 comments | tags: Alessandro Cochi, Comune di Roma, Dondi, Gianni Alemanno, Pierluigi Bernabò, Sei Nazioni, Stadio Flaminio, Stadio Olimpico | posted in Six Nations
apr
18
2011
Per lo Stadio Flaminio sembra finalmente giunto il momento della fumata bianca. Domani pomeriggio si svolgerà una riunione che dovrebbe – il condizionale è purtroppo ancora dovuto – risolvere definitivamente la trattativa e dare il via ai lavori di ristrutturazione necessari a garantire la permanenza del Sei Nazioni a Roma. › Continue reading
2 comments | tags: Alemanno, Alessandro Cochi, Comune di Roma, Dondi, FIR, Olimpiadi 2020, Sei Nazioni, Stadio Flaminio | posted in Rugby azzurro
apr
14
2011
Chissà se Pierluigi Nervi, emerito architetto legato all’evoluzionismo e al razionalismo che firmò opere come il viadotto di Corso Francia, lo stadio di Firenze e la sala delle udienze pontificie in Vaticano, avrebbe mai immaginato che un’altra sua creatura – lo Stadio Flaminio – sarebbe stata un giorno al centro di una vera e propria telenovela a puntate che riguarda la ristrutturazione dell’impianto. › Continue reading
no comments | tags: Alemanno, Cochi, Dondi, FIR, Olimpiadi 2020, Pierlugi Nervi, rugby, Sei Nazioni, Stadio Flaminio | posted in Rugby azzurro