nov
					25
					2011
				
				
				
								
				
				
					 Che senso ha la partita perduta dagli Aironi a Cardiff per 38-0? Ma che senso ha? Che senso ha spedire Riccardo Bocchino in Eccellenza per far giocare con il n.10 “questo” Oliver? Che senso ha lasciare in panchina Quartaroli e Matteo Pratichetti per dare la possibilità a un certo Sinoti Sinoti di rovinare quel poco di buono che si potrebbe individuare, magari usando una lente di ingrandimento, in una serata da cancellare?  › Continue reading
 Che senso ha la partita perduta dagli Aironi a Cardiff per 38-0? Ma che senso ha? Che senso ha spedire Riccardo Bocchino in Eccellenza per far giocare con il n.10 “questo” Oliver? Che senso ha lasciare in panchina Quartaroli e Matteo Pratichetti per dare la possibilità a un certo Sinoti Sinoti di rovinare quel poco di buono che si potrebbe individuare, magari usando una lente di ingrandimento, in una serata da cancellare?  › Continue reading
				 
				
				
					5 comments					  |  tags: Aironi, Barbarians, Cattina, D'Apice, FIR, matteo Pratichetti, Perugini, RaboDirectPRO12, Riccardo Bocchino, Sinoti, Toniolatti										 | posted in RaboDirectPRO12														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					ott
					2
					2011
				
				
				
								
				
				
					 Nella scatola di plastica dell’avvenieristico Otago Stadium le speranze azzurre svaniscono tra lacrime e sangue. Le lacrime all’inizio quando l’inno di Mameli scioglie la tensione sui volti di parecchi giocatori italiani rilanciando dall’altra parte del mondo la commozione in tv. Le lacrime della fine, quelle più amare. Quelle dei veterani che vedono svanire con questa sconfitta i propri giorni più felici, e quelle dei giovani che rimpiangono con rabbia l’occasione perduta. E il sangue sul volto del capitano Sergio Parisse che negli attimi finali lo costringe a lasciare il campo e i suoi uomini, metafora della disfatta dell’Italrugby. Finisce qui la Rugby World Cup 2011 dell’Italia e la ferita è molto più profonda di quanto dica il pur pesante 36-6 che sancisce la vittoria dell’Irlanda. › Continue reading
 Nella scatola di plastica dell’avvenieristico Otago Stadium le speranze azzurre svaniscono tra lacrime e sangue. Le lacrime all’inizio quando l’inno di Mameli scioglie la tensione sui volti di parecchi giocatori italiani rilanciando dall’altra parte del mondo la commozione in tv. Le lacrime della fine, quelle più amare. Quelle dei veterani che vedono svanire con questa sconfitta i propri giorni più felici, e quelle dei giovani che rimpiangono con rabbia l’occasione perduta. E il sangue sul volto del capitano Sergio Parisse che negli attimi finali lo costringe a lasciare il campo e i suoi uomini, metafora della disfatta dell’Italrugby. Finisce qui la Rugby World Cup 2011 dell’Italia e la ferita è molto più profonda di quanto dica il pur pesante 36-6 che sancisce la vittoria dell’Irlanda. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Bowe, Italrugby, Kidney, Mallett, O'Driscoll, O'gara, Otago Stadium, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					set
					30
					2011
				
				
				
								
				
				
					 A 48 ore dalla partita che vale una finale nella Rugby World Cup 2011 per il rugby italiano gli allenatori di Italia e Irlanda che si affronteranno domenica all’Otago Stadium di Dunedin (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD) hanno annunciato le formazioni che si daranno battaglia. Nessuna sorpresa, considerato che già da ieri avevamo preannunciato l’intenzione di Declan Kidney di schierare O’Gara nel ruolo di mediano di apertura.  › Continue reading
 A 48 ore dalla partita che vale una finale nella Rugby World Cup 2011 per il rugby italiano gli allenatori di Italia e Irlanda che si affronteranno domenica all’Otago Stadium di Dunedin (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD) hanno annunciato le formazioni che si daranno battaglia. Nessuna sorpresa, considerato che già da ieri avevamo preannunciato l’intenzione di Declan Kidney di schierare O’Gara nel ruolo di mediano di apertura.  › Continue reading
				 
				
				
					2 comments					  |  tags: Benvenuti, Bergamasco, Castrogiovanni, Ghiraldini, Kidney, Mallett, Masi, O'gara, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Semenzato, Zanni										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					set
					27
					2011
				
				
				
								
				
				
					 L’Italrugby strappa una vittoria fondamentale ai coraggiosi Stati Uniti battuti 27-10 grazie alle fatidiche quattro mete che garantiscono il punto di bonus, impresa che due settimane fa non era riuscita ai rivali dell’Irlanda. Così gli Azzurri guadagnano il diritto di andarsi a giocare l’ultimo turno della Pool C domenica prossima a Dunedin contro i Verdi di O’Driscoll come un vero e proprio spareggio per raggiungere i quarti di finale. › Continue reading
 L’Italrugby strappa una vittoria fondamentale ai coraggiosi Stati Uniti battuti 27-10 grazie alle fatidiche quattro mete che garantiscono il punto di bonus, impresa che due settimane fa non era riuscita ai rivali dell’Irlanda. Così gli Azzurri guadagnano il diritto di andarsi a giocare l’ultimo turno della Pool C domenica prossima a Dunedin contro i Verdi di O’Driscoll come un vero e proprio spareggio per raggiungere i quarti di finale. › Continue reading
				 
				
				
					3 comments					  |  tags: Azzurri, Canale, Castrogiovanni, Emerick, Lo Cicero, Mauro Bergamasco, Orquera, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Wyles										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					set
					20
					2011
				
				
				
								
				
				
					 Missione compiuta. Agli Azzurri servivano quattro mete per assicurarsi il punto di bonus, ne hanno marcate nove. Non venga sminuito il 53-17 con cui l’Italia si sbarazza della Russia, certamente inferiore per lignaggio e caratura tecnica.  › Continue reading
 Missione compiuta. Agli Azzurri servivano quattro mete per assicurarsi il punto di bonus, ne hanno marcate nove. Non venga sminuito il 53-17 con cui l’Italia si sbarazza della Russia, certamente inferiore per lignaggio e caratura tecnica.  › Continue reading
				 
				
				
					1 comment					  |  tags: Azzurri, Benvenuti, Bocchino, Gori, Mallett, Mc Lean, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Toniolatti, Zanni										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					set
					19
					2011
				
				
				
								
				
				
					 Un passo alla volta, il rugby è un giudice severo e non perdonerebbe cali di tensione. A questo assunto si ispira la mentalità con cui l’Italrugby affronta la Russia domani mattina (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD repliche alle 14 e alle 21) nel secondo turno della Pool C nella Rugby World Cup 2011. › Continue reading
 Un passo alla volta, il rugby è un giudice severo e non perdonerebbe cali di tensione. A questo assunto si ispira la mentalità con cui l’Italrugby affronta la Russia domani mattina (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD repliche alle 14 e alle 21) nel secondo turno della Pool C nella Rugby World Cup 2011. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Azzurri, Bocchino, Cittadini, Gori, Mallett, Ongaro, Orsi, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, RWC 2011, Toniolatti										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					set
					14
					2011
				
				
				
								
				
				
					 Sarà che è nato a Pontelandolfo, paese del beneventano noto per il massacro della popolazione da parte dei “piemontesi” ai tempi del brigantaggio, sarà che i suoi antenati Sanniti davano spesso la paga agli antichi romani. Fatto sta che per Totò Perugini, al rientro contro la Russia, la battaglia è parte della propria natura:” Forse per questo gioco pilone, un ruolo per chi ama la fatica, il dolore, lo scontro diretto con l’avversario”. › Continue reading
 Sarà che è nato a Pontelandolfo, paese del beneventano noto per il massacro della popolazione da parte dei “piemontesi” ai tempi del brigantaggio, sarà che i suoi antenati Sanniti davano spesso la paga agli antichi romani. Fatto sta che per Totò Perugini, al rientro contro la Russia, la battaglia è parte della propria natura:” Forse per questo gioco pilone, un ruolo per chi ama la fatica, il dolore, lo scontro diretto con l’avversario”. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: D'Apice, Furno, Mallett, Perugini, Rugby World Cup 2011, Sei Nazioni										 | posted in Rugby World Cup														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					lug
					3
					2011
				
				
				
								
				
				
					 A sessantotto giorni dal match inaugurale della Rugby World Cup 2011 e settanta dall’esordio iridato degli Azzurri contro l’Australia (North Harbour, 11 settembre), l’Italrugby inizia questa sera la propria campagna mondiale.  › Continue reading
 A sessantotto giorni dal match inaugurale della Rugby World Cup 2011 e settanta dall’esordio iridato degli Azzurri contro l’Australia (North Harbour, 11 settembre), l’Italrugby inizia questa sera la propria campagna mondiale.  › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Bergamasco, Bortolami, Castrogiovanni, D'Apice, Furno, Mallett, Ongaro, Parisse, Perugini, Pratichetti, Rugby World Cup 2011										 | posted in Rugby azzurro														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					mag
					29
					2011
				
				
				
								
				
				
					 I Barbarians più Azzurri di sempre rimontano e battono 32-38 l’Inghilterra a Twickenham guidati dal capitano Sergio Parisse e da uno splendido Totò Perugini, Man of the Match al termine. › Continue reading
  I Barbarians più Azzurri di sempre rimontano e battono 32-38 l’Inghilterra a Twickenham guidati dal capitano Sergio Parisse e da uno splendido Totò Perugini, Man of the Match al termine. › Continue reading
				 
				
				
					no comments					  |  tags: Barbarians, Geldenhuys, Ghiradini, Mallett, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Tekori, Twickenham, Visser										 | posted in Rugby internazionale														
				
			 
			
			
		
			
				
				
					apr
					9
					2011
				
				
				
								
				
				
					 La Mantovani Lazio conferma l’ottimo momento di forma costringendo i Crociati Parma sul 21-21 e fallendo di un soffio una vittoria per molti aspetti meritata sul prato dell’Acquacetosa, campo difficile per tutti. › Continue reading
 La Mantovani Lazio conferma l’ottimo momento di forma costringendo i Crociati Parma sul 21-21 e fallendo di un soffio una vittoria per molti aspetti meritata sul prato dell’Acquacetosa, campo difficile per tutti. › Continue reading
				 
				
				
					3 comments					  |  tags: Campionato di Eccellenza, Daniel de Villiers, De Angelis, Ferrarini, Garfagnoli, Jimenez, Law, Mannucci, Mantovani Lazio, Manu, Perugini, Rugby Roma, Sepe, Sigg										 | posted in Campionato di Eccellenza