mar 31 2010

Dal 3 al 10 aprile a Roma il IV Nazioni U.17

ITAvCAN1 Terminata la febbre azzurra che tradizionalmente assale Roma nel periodo del Sei Nazioni, non si esaurisce il legame tra la città eterna e il grande rugby internazionale. Nella settimana tra il 3 e il 10 aprile si svolgerà nella capitale il torneo IV Nazioni U.17 cui prenderanno parte le rappresentative di Italia, Inghilterra, Francia e Galles. › Continue reading


mar 28 2010

Serie A, la Lazio inciampa a Colorno

Sulpis contro il Piacenza - fotoDAK Battuta d’arresto per la Mantovani Lazio dopo la bella striscia positiva che ha riportato i biancocelesti al vertice del girone 1 della Serie A. A fare lo sgambetto il Colorno, vittorioso con lo score di 20-16 al termine di un match equilibrato. › Continue reading


mar 27 2010

Super10, 15′ di follia e la Roma cede al Rovigo

Toniolatti in bianconero - foto FAMA Riparte in salita il Super10 per la Futura Park Rugby Roma sconfitta a Rovigo 35-13. C’era grande attesa per la prova dei bianconeri in Veneto sul campo di una diretta concorrente nella corsa ai play off, ma i romani sono stati davvero all’altezza solo nel primo tempo rovinando il match con un quarto d’ora di follia all’inizio della ripresa. › Continue reading


mar 26 2010

Super10, l’ultima cavalcata prima della riforma

Carlo Pratichetti Chiusa la finestra internazionale dedicata all’RBS Sei Nazioni 2010 torna in campo il Super10, l’ultimo prima della riforma dell’era Celtic. › Continue reading


mar 22 2010

Le ragazze azzurre battono il Galles! Onore al rugby femminile

L'Italia femminile contro la Scozia - foto DAK Un secondo tempo da incorniciare consegna alla Nazionale Italiana Femminile il primo, storico successo esterno nel Sei Nazioni femminile: ieri pomeriggio a Bridgend le Azzurre di Andrea Di Giandomenico e Luca Bot hanno superato il Galles 15-19 ribaltando nella ripresa il passivo di 12-0 rimediato nella prima frazione di gioco. › Continue reading


mar 21 2010

Salvate il soldato Bocchino

Mallett legge sui giornali le notizie sugli Azzurri Non si può giocare solo per difendere. Subire meno punti possibili, incassare poche mete, rappresenta certamente un valore ma a quale prezzo vi arriva un’Italia che, al termine dell’RBS Sei Nazioni 2010, rinnova il problema della coperta corta? › Continue reading


mar 21 2010

RBS Sei Nazioni 2010, la Francia sul trono

La Francia in trionfo Alla fine Marc Lièvremont ce l’ha fatta. Quando Morgan Parra ha calciato l’ovale fuori dal campo sancendo la vittoria della Francia sull‘Inghilterra per 12-10 è corso ad abbracciare la sua famiglia. La Francia torna a vincere il Tornoi e lui conquista il suo primo trofeo importante dopo due anni di lavoro duri ma redditizi. › Continue reading


mar 20 2010

Capitan Hook e l’Italia che non c’è …

Matteo Pratichetti contende un pallone al Galles Cardiff – Ha l’amaro sapore del fiele l’ultimo atto dell’RBS Sei Nazioni 2010 per l’Italia, maltrattata dal Galles sul prato del Millennium Stadium molto di più di quanto il risultato di 33-10 possa testimoniare. La disfatta è netta, non vi è possibilità di discussione, e ciò pesa il doppio sull’analisi del Torneo visto che giunge solo una settimana dopo la pesante batosta parigina con la Francia. › Continue reading


mar 19 2010

Troppi infortuni, Mallett ritocca l’Italia

Mallett scruta le stelle Una “finale” per l’Italrugby. L’ultimo turno dell’RBS Sei Nazioni 2010 concede oggi agli Azzurri (ore 15.30, diretta tv Sky Sport2/HD, differita su La7 dalle 17.30) la possibilità di giocarsi il quarto posto nello scontro diretto con il Galles, a patto che l’Irlanda batta la Scozia. › Continue reading


mar 18 2010

Il XV azzurro per l’ultima battaglia

Andre Masi contro la Scozia - fotoDAK La furia di Mallett nel dopo partita di Parigi ha, dunque, avuto seguito. Il ct dell’Italrugby ha scelto di cambiare quanto possibile il XV azzurro che sabato affronterà il Galles a Cardiff (diretta tv alle 15.30 su Skysport2/HD, differita dalle 17.30 su La7) per l’ultimo turno dell’RBS Sei Nazioni 2010. › Continue reading