ott
8
2011
La Rugby World Cup 2011 entra nel vivo e il Dio della palla ovale si è divertito a creare un tabellone dei quarti di finale che spacca il mondo in due. Da una parte le potenze europee ad offrire la crema del Sei Nazioni con Irlanda-Galles e Inghilterra-Francia (giocate oggi) che profumano di tradizione. Nella parte bassa le stelle del rugby australe si scontrano domani in Sudafrica-Australia e Nuova Zelanda-Argentina da brividi (in diretta su Skysport 2 HD alle 7 e alle 9.30). › Continue reading
no comments | tags: Charteris, Clerc, Cueto, Davies, Flood, Gatland, Medard, O'gara, Priestland, Rugby World Cup 2011, Warburton, Williams, Yachvili | posted in Rugby World Cup
ott
7
2011
Esaurita l’avventura mondiale degli Azzurri del rugby tornano i campionati nazionali. Dopo l’avvio di A1 e A2 lo scorso week end parte la nuova edizione del campionato Eccellenza, la massima serie ovale. Scomparsa per le note vicende la Rugby Roma in estate, rimane solo la Lazio a difendere la bandiera di Roma. › Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza
ott
6
2011
Dopo mesi di incertezze e polemiche i cancelli del Tre Fontane tornano ad aprirsi al rugby. Approvata la proposta di disciplinare che prevede l’affidamento dell’impianto da parte di Roma Capitale (proprietario) e CONI Servizi (concessionaria fino al termine della stagione) ad un consorzio compartecipato da quattro realtà. › Continue reading
8 comments | tags: ASD Nuova Rugby Roma, Cavalieri Old, CONI, Rugby e Altro, Rugby Roma 2000, Tre Fontane | posted in Rugby romano
ott
4
2011
Il tallonatore dell’Italia e del Benetton Treviso Leonardo Ghiraldini è stato giudicato colpevole per un contatto illegale con l’area degli occhi del suo avversario Cian Healy in occasione del match di domenica scorsa tra Italia e Irlanda all’Otago Stadium. › Continue reading
no comments | tags: Ghiraldini, Healy, Sei nazioni 2012 | posted in Rugby World Cup
ott
3
2011
Come quattro anni fa a S. Etienne l’Italia perde il decider match del suo mondiale e torna a casa ma stavolta i contenuti tecnici sono diversi. Molto più forti gli avversari di oggi dell’Irlanda rispetto alla Scozia di quattro anni fa, ma anche più forte l’Italia che Mallett lascia al suo successore, il francese Jacques Brunel. › Continue reading
no comments | tags: Barbieri, Bocchino, Brunel, Castrogiovanni, Derbyshire, Dondi, Gori, Italrugby, Mallett, Parisse, Semenzato, Sgarbi, Toniolatti | posted in Rugby azzurro
ott
2
2011
Con la World Cup avviata alla fase finale riprendono i campionati nazionali. In attesa dell’Eccellenza che prenderà il via la settimana prossima la Serie A ha aperto le ostilità nel fine settimana appena concluso. › Continue reading
no comments | tags: Benetti, Burotti, Caffaratti, Cococcetta, Diana, Fiamme Oro, Mariani, Massaro, Murer, Serie A, Unione Rugby Capitolina, Valsecchi | posted in Rugby romano
ott
2
2011
Nella scatola di plastica dell’avvenieristico Otago Stadium le speranze azzurre svaniscono tra lacrime e sangue. Le lacrime all’inizio quando l’inno di Mameli scioglie la tensione sui volti di parecchi giocatori italiani rilanciando dall’altra parte del mondo la commozione in tv. Le lacrime della fine, quelle più amare. Quelle dei veterani che vedono svanire con questa sconfitta i propri giorni più felici, e quelle dei giovani che rimpiangono con rabbia l’occasione perduta. E il sangue sul volto del capitano Sergio Parisse che negli attimi finali lo costringe a lasciare il campo e i suoi uomini, metafora della disfatta dell’Italrugby. Finisce qui la Rugby World Cup 2011 dell’Italia e la ferita è molto più profonda di quanto dica il pur pesante 36-6 che sancisce la vittoria dell’Irlanda. › Continue reading
no comments | tags: Bergamasco, Bowe, Italrugby, Kidney, Mallett, O'Driscoll, O'gara, Otago Stadium, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011 | posted in Rugby World Cup
ott
1
2011
Continua la tendenza emersa in questa Rugby World Cup 2011 che vede diminuire il divario tra le squadre di seconda fascia e quelle da sempre nel gruppo delle migliori. Se la battaglia tra Inghilterra e Scozia vinta dai bianchi di Martin Johnson solo allo scadere con una meta di Ashton (16-12) è un derby sempre incerto, fa sensazione la sconfitta della Francia ad opera di Tonga con il punteggio di 19-14. › Continue reading
no comments | tags: Ashton, Lievremont, Rugby World Cup 2011, Wilkinson | posted in Rugby World Cup
set
30
2011
A 48 ore dalla partita che vale una finale nella Rugby World Cup 2011 per il rugby italiano gli allenatori di Italia e Irlanda che si affronteranno domenica all’Otago Stadium di Dunedin (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD) hanno annunciato le formazioni che si daranno battaglia. Nessuna sorpresa, considerato che già da ieri avevamo preannunciato l’intenzione di Declan Kidney di schierare O’Gara nel ruolo di mediano di apertura. › Continue reading
2 comments | tags: Benvenuti, Bergamasco, Castrogiovanni, Ghiraldini, Kidney, Mallett, Masi, O'gara, Parisse, Perugini, Rugby World Cup 2011, Semenzato, Zanni | posted in Rugby World Cup
set
29
2011
Si avvicina il giorno della partita che vale quattro anni di lavoro e forse molto di più per il movimento dell’Italrugby. Domenica prossima (ore 9.30, diretta tv su Skysport2 HD) nel nuovissimo Otago Stadium di Dunedin, l’unico costruito in Nuova Zelanda ex-novo per la Rugby World Cup 2011, gli Azzurri cercheranno lo storico passaggio ai quarti di finale battendosi con l’Irlanda, ormai rivale rituale nel Sei Nazioni. › Continue reading
no comments | tags: Azzurri, Mallett, O'gara, Otago Stadium, Rugby World Cup 2011, Sexton, Skysport2 HD, Troncon | posted in Rugby World Cup