gen 7 2012

Rabodirect Pro12, finalmente l’orgoglio degli Aironi!

Orquera contro il Connacht Dopo la bella affermazione nel derby di Natale  - che come tutti i derby aveva motivazioni particolari – finalmente una bella prova degli Aironi in termini di orgoglio e voglia di imporsi sul Connacht, battuto allo Zaffanella 20-6 per la Rabodirect Pro12. › Continue reading


gen 2 2012

Rabodirect Pro12, Treviso si vendica e batte gli Aironi

Andrea Pratichetti placcato da Masi Il Benetton Treviso batte 37-14 gli Aironi nel secondo derby italiano in Rabodirect Pro12, vendica la sconfitta subìta la settimana precedente e si lancia all’inseguimento di un posto al sole nella lotta per il quarto posto. Se i biancoverdi non avessero sbagliato totalmente ( a cominciare dalla formazione scelta dal coach…) l’approccio psicologico al primo derby giocato a Natale, adesso godrebbero di una posizione ancora più intrigante. › Continue reading


dic 24 2011

Eccellenza, la Lazio scivola ancora

Carl Manu contro L'Aquila - foto DAK Ancora una brutta sconfitta per la Mantovani Lazio nel campionato Eccellenza, stavolta doppiamente grave perchè subita in casa e ad opera di una diretta concorrente per la salvezza come L’Aquila vittoriosa col punteggio di 16-17. › Continue reading


dic 19 2011

Serie A, Fiamme Oro a valanga! La Capitolina prima da sola

Cerasoli delle Fiamme Oro - foto Claudio Gennari Ancora un turno estremamente positivo per le romane della serie A, sempre più al comando nei rispettivi gironi. Nel girone 1 non fa più notizia l’attacco travolgente (soprattutto in casa) delle Fiamme Oro che seppelliscono sotto un eloquente 42-0 il Pro Recco. › Continue reading


dic 19 2011

Brunel al lavoro a Roma :”Il potenziale c’è, spazio ai giovani”

Brunel e Dondi Jacques Brunel è il nuovo coach dell’Italrugby da sei settimane ma sembra aver già capito, pur essendosi stabilito a Parma, che la casa della nazionale è Roma. Proprio nella Capitale il ct francese ha organizzato il secondo ritiro (da domenica 18 a martedì 20) del nuovo gruppo per lavorare sulla fase offensiva e per continuare a conoscersi meglio. › Continue reading


dic 19 2011

Heineken Cup, un rosso frena Treviso. Per gli Aironi il solito strazio

Pizzarro in difesa Peccato per le italiane in Heineken Cup. Il Benetton Treviso perde a Biarritz 29-12 nonostante un ottimo primo tempo e soprattutto per la sciocchezza commessa da Minto (testata) che ha costretto i veneti a giocare in 14 per ben 55 minuti, fatali per il risultato finale. Gli Aironi subiscono la solita disfatta travolti dall’Ulster a domicilio 26-40. › Continue reading


dic 14 2011

IRB, per Lapasset un successo latino

Lapasset e Dondi Il francese Bernard Lapasset, presidente uscente, è stato eletto per il secondo mandato consecutivo nel ruolo di Chairman dell’International Rugby Board in occasione della riunione elettiva tenutasi a Los Angeles ( Stati Uniti), lunedì 12 dicembre.  › Continue reading


dic 12 2011

Serie A, primo stop per le Fiamme Oro. Resiste la Capitolina

Bitetti della Capitolina Dopo otto vittorie in otto turni arriva la prima sconfitta per le Fiamme Oro prime nel Girone 1 della serie A. La trappola è scattata sul campo dell’Udine, già fatale al Firenze e al S. Donà, dove i Cremisi hanno ceduto con lo score di 19-18. › Continue reading


dic 11 2011

Heineken Cup, il copione non cambia. Eccellente Treviso, buio Aironi

Simone Favaro Terzo turno di Heineken Cup di luci e buio per il rugby italiano. La luce è biancoverde è arriva da Monigo dove il Benetton Treviso batte 30-26 Biarritz e si mantiene in corsa per il passaggio del turno confermando una crescita di valore assoluto. Il buio è ancora appannaggio degli Aironi sconfitti nel gelo di Belfast per 30-10 dall’Ulster. › Continue reading


dic 8 2011

Italrugby, secondo raduno a Roma. Convocati Odiete e Campagnaro

David Odiete Il nuovo ct dell’Italrugby Jacques Brunel continua nel suo processo di conoscenza del movimento italiano in vista del suo esordio nell’ RBS Sei Nazioni 2012. Una piacevole inversione di tendenza dopo l’ostentato disinteresse del suo predecessore Mallett che vede Brunel girare per i campi d’Italia per vedere di persona cosa c’è sotto il livello professionistico, mentre il sudafricano trascorreva i periodi “off” giocando a golf. › Continue reading