apr
5
2012
Le Fiamme Oro Roma riprendono la testa del Girone 1 della Serie A superando con un 49-7 che non ammette repliche l’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia nel recupero della XVI giornata. › Continue reading
no comments | tags: Accademia FIR, De Carli, De Marigny, Fiamme Oro, Serie A | posted in Rugby romano
apr
2
2012
Riprendono con due vittorie le romane impegnate nei due gironi della serie A. Le Fiamme Oro travolgono sul campo di Ponte Galeria il Rugby Grande Milano con lo score di 49-10. Sette mete messe a segno dai ministeriali con l’ala Andreucci, autore di una tripletta, nei panni del mattatore. › Continue reading
1 comment | tags: Andreucci, Benetti, Capitolina, De Michelis, Fiamme Oro, Iacolucci, Massaro, Rebecchini, Scoccini, Serie A | posted in Rugby romano
apr
1
2012
La Mantovani Lazio conquista L’Aquila battendo i neroverdi con lo score di 17-12 in capo all’ennesima brutta esibizione (da parte di entrambe le squadre) “onorata” dalla diretta televisiva di un match del campionato Eccellenza. › Continue reading
no comments | tags: Campionato di Eccellenza, L'Aquila, Mantovani Lazio, Manu, Ryan | posted in Campionato di Eccellenza
mar
28
2012
Brutto periodo per le due realtà italiane in Rabodirect Pro12, Benetton Treviso e Aironi Viadana. Le due posizioni non sono, comunque, assimilabili. Mentre Treviso, forte di una precisa identità e di un progetto tecnico basato su una solida cultura rugbistica, prosegue la sua via (discutibile come ogni cosa ma ben tracciata) gli Aironi sbandano paurosamente. › Continue reading
8 comments | tags: Aironi, Benetton Treviso, FIR, Melegari, RaboDirect Pro 12 | posted in Varie
mar
24
2012
Torna il campionato Eccellenza dopo la sbornia azzurra del Sei Nazioni e la Mantovani Lazio cede in casa al capolista Prato con lo score di 10-29. Decisivo il piede del cecchino Wakarua, neozelandese di nascita ma ex-azzurro equiparato, autore di 19 punti dalla piazzola. › Continue reading
no comments | tags: Bisegni, Bruni, Campionato di Eccellenza, Cannone, De Angelis, Giacometti, Jimenez, Mantovani Lazio, Prato, Riccioli, Sei Nazioni, Von Grumkow, Wakarua | posted in Campionato di Eccellenza
mar
23
2012
Il calcio milanese rende – inconsapevolmente – un grande servizio agli appassionati ovali del centro-sud. Il veto espresso da Milan e Inter, concessionari per 99 anni dello stadio Meazza, esclude definitivamente la possibilità per Milano di ospitare il test match che a novembre prossimo metterà l’Italrugby di fronte agli All Blacks. › Continue reading
no comments | tags: All Blacks, Meazza, Olimpico | posted in Rugby azzurro
mar
22
2012
Jacques Brunel ha preso in mano l’Italia solo sei settimane prima dell’RBS Sei Nazioni 2012 ma alla fine del torneo ha diversi elementi per valutare meglio quello che passa il convento, i limiti e le potenzialità degli uomini a sua disposizione. › Continue reading
2 comments | tags: Benvenuti, Bocchino, Bruenl, Campagnaro, Gori, Italrugby, Morisi, RBS Sei Nazioni 2012, Venditto | posted in Rugby azzurro
mar
19
2012
L’RBS Sei Nazioni 2012 ha un solo padrone : Championship, Grand Slam, Triple Crown, il Galles ha preso tutto quello che era in palio, come previsto. Battendo la Francia 16-9 nell’ultimo atto del Torneo la squadra di Gatland ha onorato nel migliore dei modi il ricordo di Mervyn Davies, straordinario capitano del Galles che nel 1976 colse un famoso Grand Slam, scomparso la settimana scorsa a 65 anni. › Continue reading
no comments | tags: Cuthbert, Dragoni Rossi, Farrell, Gatland, Halfpenny, Merwyn Davies, RBS Sei Nazioni 2012, Youngs | posted in Six Nations
mar
19
2012
L’Aquila – Non poteva esserci debutto migliore per l’Italia Emergenti di Gianluca Guidi che questo pomeriggio, al “Tommaso Fattori” de L’Aquila, ha messo a segno dieci mete travolgendo 67-10 England Students, la rappresentativa universitaria d’Inghilterra. › Continue reading
no comments | tags: Barbini, Bocchino, Caffini, Cazzola, Guidi, Morisi, Nazionale Emergenti, Targa | posted in Rugby azzurro
mar
17
2012
L’Italrugby ce la fa! All’ultima partita batte la Scozia 13-6 e rende virtuoso il primo Sei Nazioni della gestione Brunel, il ct venuto dalla Guascogna a trasformare i rinunciatari azzurri dell’epoca-Mallett in una banda di sfrontati bucanieri. Non può bastare, è bene chiarirlo subito, la sola vittoria con la Scozia a considerare compiuta la missione ma certamente il cambiamento nella filosofia di gioco dell’Italia è evidente e continua a sedurre nuovi adepti della palla ovale. › Continue reading
2 comments | tags: Barbieri, Brunel, Burton, Castrogiovanni, De Luca, Gori, Laidlaw, Parisse, Robinson, Sei Nazioni, Venditti, Zanni | posted in Six Nations