Super10, l’AlmavivA Capitolina scivola a Parma
Ritorno amaro per l’AlmavivA Capitolina nel Super10 (entusiasmante il dato dell’aumento del 30% di spettatori rispetto al campionato precedente nelle prime quattro giornate) dopo la sosta per le coppe europee. I romani perdono al Lanfranchi di Parma 22-13 al cospetto di un Overmach in crescita ma, come già a Padova, si trovano a recriminare sui propri errori.
Claudio Mannucci, bandiera a modo suo
A suo modo è una bandiera. Claudio Mannucci ha sempre preso il rugby come uno dei suoi interessi, non l’unico. Nell’era del rugby professionistico rappresenta un caso anomalo. Di lui dicono, da qualche anno, sempre la stessa cosa:con quelle potenzialità potrebbe essere titolare in nazionale, se solo lo volesse. Qualche giorno fa è arrivata pure la convocazione nella nazionale Emergenti.
Archiviato il presunto caso-doping. E adesso l’informazione dov’è?
Ricordate il presunto caso-doping sollevato qualche tempo fa dalla denuncia dell’appena deposto Segretario della FIR? Ricordate quale enorme risalto ebbe su alcuni organi di stampa (in particolare, tanto per fare un nome, su La Repubblica)? Ebbene, qualche giorno fa il caso è stato archiviato dalla Procura anti-doping.
Primo raduno per Mallett. Azzurri alla Borghesiana, ecco i convocati
Mallett comincia da 36. Sono i giocatori convocati dallo staff per un primo ritiro al quartier generale azzurro della Borghesiana. Le scelte si sono limitate, esclusi gli infortunati, al gruppo che ha ruotato intorno all’ultima World Cup. I problemi del rugby azzurro non sono cambiati da quelli che hanno afflitto la precedente gestione e, proprio Mallett, li ha indicati in sede di presentazione.
Serie A, Lazio corsara a Treviso. La Futura Park espugna Alghero. Tra le donne vince la Red&Blu Rugby Roma
Settimo sigillo e primo posto nel girone 2 della serie A per la Mantovani Lazio che si permette il lusso di espugnare Treviso con il punteggio di 11-24. L’ennesima vittima è la squadra cadetta del Benetton che scivola così al terzo posto dietro al Bozzi Livorno secondo a quattro punti dai biancocelesti. Risultato e bel gioco, questo il binomio con cui la squadra di Eugenio si è presa di diritto il titolo di squadra rivelazione della stagione.
Su ESPN Classic appuntamento da non perdere!
Domani gli appassionati di rugby avranno due possibilità per assistere al bellissimo documentario “Leggende allo specchio:Joost su Joost” dedicato alla carriera di Joost van der Westhuizen, leggenda della palla ovale e menbro della Hall of Fame.
Rugby Roma, il capitano Mazzi suona la carica
Ripartire da Piacenza. La stagione della Futura Park Rugby Roma vive un primo momento di svolta. Chiuso proprio con la trasferta sul campo del Termoraggi (19-19 il risultato) un ciclo di viaggi terribili che li ha visti raccogliere due sconfitte a L’Aquila e a Mogliano, i bianconeri andranno domenica (ore 14.30) a rendere visita all’Alghero, una delle deluse di questa prima fase della stagione.
Nick Mallett, comincia l’avventura
Una buona dose di pragmatismo in salsa Springboks, un’aggiunta di organizzazione anglosassone con una spruzzata di estro francese. Sembra essere questa la ricetta che il nuovo chef del rugby azzurro, Nick Mallett, userà per cucinare la nazionale del dopo-Berbizier. Per il primo atto ufficiale da ct dell’Italia è stata messa a disposizione di Mallett la cornice della Casa del Cinema di Villa Borghese, e lui ci ha scherzato su:”Speriamo di avere a disposizione degli attori bravi come quelli che vedo sulle foto appese alle pareti!”
Dopo la World Cup:come cambia il rugby internazionale
Il termine della Rugby World Cup 2007 non ha sancito solo il trionfo del Sudafrica ma anche la fine di un’era. Il torneo mondiale più ricco di sempre – ormai stabilmente il terzo evento sportivo del globo dopo Olimpiadi e mondiali di calcio per giro d’affari e seguito – segna il definitivo passaggio del rugby nell’universo dello sport iper-professionale ormai asservito alle esigenze televisive. All’International Board il difficile compito, fin qui assolto con discreto successo, di garantire nel passaggio la salvaguardia di quei valori che rappresentano l’eterna ricchezza del rugby.