feb 1 2008

Sei Nazioni, uno sguardo alle altre

Brian O'Driscoll Mai come questa volta, nella centenaria storia del Sei Nazioni, l’equilibrio ha regnato sovrano. La colpa, o il merito, è della World Cup che ha lasciato pesanti strascichi su ognuna delle invitate al gran ballo del rugby europeo.

› Continue reading


feb 1 2008

Croke Park, la storia

Domani gli Azzurri udiranno il suono del bodhràn, il tamburo di guerra dei celti, sugli spalti del Croke Park, lo stadio da 82.500 posti teatro del match di apertura del Sei Nazioni 2008. Il “Croker”, come viene chiamato, è un posto speciale per gli irlandesi. Costruito per ospitare gli sport gaelici, il calcio gaelico, l’hurling e il camogie, la sua versione femminile, il Croke Park è anche la sede della Gaelic Athletic Association(GAA) e, nel tempo, è divenuto un vero tempio della tradizione e dei costumi irlandesi.

› Continue reading


gen 31 2008

Mallett ha deciso, ecco la sua prima Italia

Mauro carica i portoghesiNell’annunciare la formazione azzurra per l’esordio di sabato prossimo (2 febbraio a Dublino Irlanda-Italia, ore 15 diretta tv La7) Nick Mallett ha espresso il suo manifesto programmatico: “Per noi sarà fondamentale essere al 100% per tutti gli 80 minuti, giocheremo questo Torneo contro squadre che ci precedono nel ranking internazionale e non sono concessi cali di tensione.” Il ct esordisce alla guida dell’Italrugby proprio nell’RBS Sei Nazioni e, con le sue scelte, onora la sua fama di leader.

› Continue reading


gen 31 2008

Da sabato le partite storiche del Sei Nazioni su Espn Classic

A partire da sabato prossimo, 2 febbraio, giorno dell’esordio dell’Italia nel VI Nazioni, ESPN Classic, canale 216 di Sky, ripropone ogni week-end di febbraio, alle ore 13,30, alcuni dei match e dei momenti più significativi delle passate edizioni del più prestigioso torneo continentale.

› Continue reading


gen 30 2008

Castrogiovanni:”O’Gara?Se lo prendo…”

Martin CastrogiovanniUn tempo le copertine erano per i tre-quarti o i mediani di apertura. Prestanti, belli e atletici rubavano l’occhio segnando mete e correndo a perdifiato sui verdi prati del rugby. Oggi non è più così. Nel campionato inglese- con il Top14 francese il massimo in Europa – i più pagati sono i piloni. Grandi e grossi, spesso poco raffinati, incarnavano la concretezza. Adesso che la palla ovale sta diventando un mestiere, tutti riconoscono la loro importanza.

› Continue reading


gen 30 2008

Matteo Pratichetti non ce la fa

Matteo Pratichetti, il potente tre-quarti nato a Roma ma in forza al Calvisano, ha lasciato il ritiro della Borghesiana per tornare al club. Il riacutizzarsi di un infortunio alla spalla lo costrigerà a saltare il match di esordio del Sei Nazioni.

› Continue reading


gen 28 2008

Cariat:”Non escludo l’opzione Canavosio mediano di mischia”

PHP_7165Questa è la settimana che apre l’RBS Sei Nazioni e Mallett lavora duro con gli Azzurri nel quartier generale della Borghesiana. Il tempo non è dalla parte del nuovo ct dell’Italia costretto, da un calendario internazionale condizionato dalla World Cup di settembre, a mettere in piedi la “sua” squadra con un paio di mini-raduni a disposizione. Per di più, il sudafricano si trova davanti ad un paio di quesiti che preoccuperebbero chiunque.

› Continue reading


gen 27 2008

Serie A, dominio romano

Francesio-foto GiulianiSe la Mantovani Lazio non ha fatto altro che confermare il proprio primato nel girone 2 andando a sbancare Piacenza (21-27 lo score), per la Futura Park Rugby Roma la XV giornata ha significato il coronamento dell’inseguimento alla prima piazza del girone 1. Sfruttando la sconfitta de L’Aquila nell’anticipo di sabato con il Prato, la Roma ha superato in classifica gli abruzzesi grazie al 41-19 con cui ha regolato un combattivo S.Marco.

› Continue reading


gen 26 2008

Groupama Super10, Parma fatale per l’AlmavivA Capitolina

capitolina-viadanaTerza battuta d’arresto consecutiva nel Groupama Super10 per l’AmavivA Capitolina che torna da Parma con la miseria di un punto in virtù del 25-18 rimediato al Lanfranchi dal Rolly GRAN. La crisi di risultati dei romani mette in evidenza quello che sembra il limite della squadra di Mascioletti, la mancanza di cinismo e lucidità. Nel momento decisivo dell’azione c’è sempre un errore individuale che vanifica il lavoro della squadra.

› Continue reading


gen 25 2008

Sei Nazioni, Mallett suona la nona

Nick MallettSarà per l’innata capacità di assumersi responsabilità, o forse per la serena disponibilità con cui spiega le sue decisioni, ma è certo: Nick Mallett ispira fiducia. Non lo disturba nemmeno la sbandierata( certamente non da lui) somiglianza con George Clooney. Il ct azzurro si avvicina all’esordio nell’RBS Sei Nazioni 2008 col piglio del leader, lo stesso che ha mostrato nella presentazione del torneo ospitata nella sala della Protomoteca del Comune di Roma. Il sindaco Veltroni e la ministra uscente Melandri hanno salutato Dondi e l’Italrugby che cominceranno sabato 2 febbraio a Dublino contro l’Irlanda (ore 15, diretta tv su La7) la nona avventura azzurra nel torneo più antico del mondo.

› Continue reading