feb 28 2009

La guerra dei Clan

Mauro Bergamasco Edimburgo – Una visita fino al castello, un’occhiata al museo del Reggimento della cavalleria di Sua Maestà  Scots Greys, poi gli appassionati italiani riempiono i pub del Royal Mile dove è possibile scaldarsi, in tutti i sensi, in attesa del match di oggi. › Continue reading


feb 28 2009

Sei Nazioni, la Francia ferma i Dragoni

Mathieu Bastareaud Marc Lievremont ha puntato forte e ha vinto. Ha giocato sul tavolo verde una fortuna, puntando su una squadra che aveva un mediano di mischia di 21 anni, non aveva un mediano di apertura, schierava un 20enne per la prima volta in assoluto e non presentava un calciatore di ruolo. › Continue reading


feb 27 2009

C’era una volta la Conquista…

Bortolami contrasta O'Connell C’era una volta la Conquista. Non è il titolo di una serie dedicata al Far West, né quello di una nuova soap della tv. Nel rugby con il termine “conquista” si indica un fondamentale essenziale per ciascuna squadra, la presa di possesso dell’ovale che può avvenire attraverso fasi dinamiche ma, soprattutto, nella fasi statiche come mischia ordinata e rimessa laterale. › Continue reading


feb 25 2009

Sei Nazioni, i XV di Scozia-Italia

il drop di Marcato Il Sei Nazioni torna in pista e per l’Italia l’impegno di sabato a Edimburgo contro la Scozia (ore 16, diretta tv su La7) ha il sapore dell’ultima occasione. Le prime due uscite degli Azzurri, sconfitti dall’Inghilterra e dall’Irlanda, hanno mostrato una involuzione nel gioco al di là dei freddi numeri. › Continue reading


feb 23 2009

Serie A, la Lazio espugna L’Aquila

Brandizzi Dopo 21 vittorie (dall’aprile 2007) consecutive L’Aquila deve arrendersi sul proprio campo, 13-15 lo core al termine, ad una Mantovani Lazio splendida in difesa. Ma, al di là del risultato e dell’organizzazione tattica dei suoi, il grande merito di Eugenio è un altro. › Continue reading


feb 20 2009

Sei Nazioni, Pavan sostituisce Masi

Masi, tra i miglioriL’esordiente Gilberto Pavan, back dell’Overmach Cariparma, sostituisce Andrea Masi nella lista dei 24 giocatori che affronterà il 28 febbraio la Scozia ad Edimburgo per la terza giornata dell’RBS Sei Nazioni 2009. › Continue reading


feb 19 2009

Magners Celtic League, è scontro

Shane Williams, protagonista della Celtic League Lo scontro è aperto. Da Roma l’on. Marcello De Angelis (PdL), che ha “benedetto” la candidatura  Lazio-Rugby Roma-Capitolina insieme con il collega Claudio Barbaro, ha chiarito che “lasciare fuori la Capitale dalla Magners Celtic League sarebbe un atto contro ogni logica e che richiederebbe una piena  assunzione di responsabilità”. › Continue reading


feb 17 2009

Magners Celtic League, presentata in Campidoglio la realtà romana

I tre presidenti Il rugby italiano ha bisogno di un cambiamento, come dimostrano gli ultimi risultati nel Sei Nazioni della squadra di Mallett, drammaticamente priva di profondità in alcuni ruoli. La grande occasione potrebbe essere quella offerta dalla Magners Celtic League. › Continue reading


feb 16 2009

Adesso lavoriamo per il futuro

Andrea Bacchetti La domanda è : questa squadra ha un futuro nell’alto livello? La risposta, per molti motivi,  non può essere nei risultati, ma nel modo in cui essi maturano. › Continue reading


feb 15 2009

Sei Nazioni, l’Italia dura un tempo

La meta di David Wallace L’Italia entra in campo sulle note di “Meraviglioso”, l’ultimo successo dei Negramaro, ma di adeguato all’aggettivo nel pomeriggio romano ci sono solo le condizioni atmosferiche e l’ambiente del Flaminio, gremito da 32.000 appassionati. › Continue reading