mar 31 2010

Dal 3 al 10 aprile a Roma il IV Nazioni U.17

ITAvCAN1 Terminata la febbre azzurra che tradizionalmente assale Roma nel periodo del Sei Nazioni, non si esaurisce il legame tra la città eterna e il grande rugby internazionale. Nella settimana tra il 3 e il 10 aprile si svolgerà nella capitale il torneo IV Nazioni U.17 cui prenderanno parte le rappresentative di Italia, Inghilterra, Francia e Galles. › Continue reading


feb 25 2010

RBS Sei Nazioni 2010, stessa Italia per la Scozia

Gower contro l'Irlanda Nessuna sorpresa. Nick Mallett ha confermato in blocco il XV che ha ben figurato, pur perdendo, con l’Inghilterra. Sabato alle 14.30 (diretta tv Sky Sport2/HD – differita dalle 16 su La7) contro la Scozia potrebbe bastare per battere gli Highlanders e realizzare l’obiettivo minimo di ogni Sei Nazioni, evitare il cucchiaio di legno a patto di continuare a mostrare progressi nel gioco d’attacco. › Continue reading


feb 22 2010

RBS Sei Nazioni 2010, Robinson annuncia il XV per l’Italia

Bergamirco contro gli All Blacks Il conto alla rovescia è cominciato. Sabato 27 febbraio andrà in scena in un  Flaminio esaurito (ore 14.30, diretta tv su Sky Sport2/HD, differita dalle 16 su La7) quello che è, ormai, un vero e proprio scontro diretto per evitare l’ultimo posto e il cucchiaio di legno nel Sei Nazioni. › Continue reading


feb 10 2010

Bocchino, il sogno diventa realtà. Scelti i 24

Riccardo Bocchino, apertura dell'AlmavivA Capitolina Otto minuti in paradiso. Tanto è durato l’esordio in maglia azzurra di Riccardo Bocchino da Viterbo, un ragazzo cresciuto sognando proprio ciò che sta vivendo in questi giorni. Sulla sacra erba del tempio di Croke Park ha indossato per la prima volta la maglia azzurra, nel Sei Nazioni per giunta. › Continue reading


feb 6 2010

RBS Sei Nazioni, sconfitta l’Italia a Croke Park

Touche azzurra in difficoltà Dublino – Le sconfitte non sono tutte uguali e questo 29-11 rimediato dall’Irlanda accompagna la mesta uscita dell’Italia dal campo di Croke Park sussurrando nelle orecchie degli Azzurri un bel numero di interrogativi. › Continue reading


feb 5 2010

Perugini:”Pronti a batterci”

Perugini ai tempi del Tolosa Salvatore Perugini, detto Totò. Lui ha vissuto tutte le dieci edizioni del Sei Nazioni e si appresta ad affrontare l’undicesima. Eletto giocatore italiano dell’anno 2009, conserva lo spirito della prima volta:”Per me è stato un anno divertente, ma ho fatto solo il mio lavoro. Nel rugby può cambiare presto, mai sentirsi arrivati, posso dire solo che in nazionale e nel club oggi vivo una situazione fortunata”. › Continue reading


feb 4 2010

Mallett:”Bisogna fare qualcosa”

Mallett scruta le stelle Perfino un lupo di mare come lui fatica a dissimulare lo stupore per alcune scelte del CT Mallett:”Masi in panchina? Non sono d’accordo – articola Diego Dominguez che commenterà il Sei Nazioni per Sky – Sole n.6? Sarebbe meglio dare fiducia ad un giovane come Derbyshire”. i giudizi dell’ex-mediano di apertura di una Italia ormai leggendaria non lasciano scampo, eppure Nick Mallett sembra sereno come non mai. › Continue reading


gen 31 2010

RBS Sei Nazioni 2010, da domani si fa sul serio. Parisse:”Azzurri come a novembre”

Parisse, il migliore contro l'Inghilterra L’Italia si è radunata oggi a Roma, presso il Park Hotel “La Borghesiana”, dove a partire da domani mattina i trenta atleti convocati dal Commissario Tecnico Nick Mallett inizieranno l’avvicinamento finale al test-match di sabato 6 febbraio a Dublino contro l’Irlanda, prima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2010 (ore 15.30 italiane, diretta Sky Sport 2HD e differita La7 dalle 17.30). › Continue reading


gen 12 2010

Stadio Flaminio, dal 2012 ampliato a 42.000 posti

Rugby semifinale serie A : Lazio Rugby - L'aquila Rugby Dopo una serie di notizie sconfortanti e di risultati poco edificanti per il rugby italiano (sul campo e fuori) finalmente una vittoria importante per tutto il movimento. Al termine dei lavori della conferenza di servizi appositamente convocata il Comune di Roma ha dato il via libera – ovviamente subordinato al parere della Soprintendenza alle Belle Arti – ai lavori di ristrutturazione dello Stadio Flaminio che ne comporteranno l’ampliamento della capienza fino a 42.000 posti. › Continue reading


gen 10 2010

Super10, Roma sconfitta a Prato

Paoletti, pilone della Rugby Roma La Futura Park Rugby Roma, reduce da cinque vittorie consecutive,  interrompe la serie positiva uscendo sconfitta dal campo del Prato con lo score di 22-6. › Continue reading