giu
1
2009
Il Veleno nella coda. Si chiude così la storia del rapporto tra la FIR e la LIRE, organismo nato per gestire il rugby di alto livello (leggi passaggio al professionismo) e mai efficace, non solo per responsabilità proprie. › Continue reading
1 comment | tags: FIR, Flaminio, LIRE | posted in Campionato di Eccellenza
mag
27
2009
Entro il termine previsto del giorno 25 maggio (lunedì scorso) sono giunte alla FIR sei candidature per partecipare alla “gara” per l’assegnazione dei due posti previsti nella Celtic dal 2010-2011. Praetorians Roma Rugby, Aironi, Duchi del Nord-ovest(Calvisano-Brescia), Treviso(senza Rovigo, Padova e Venezia), Dukes Emilia-Romagna (Parma) e SPQRugby (Roma). › Continue reading
3 comments | tags: Aironi, FIR, Praetorians Roma Rugby, RaboDirectPRO12 | posted in RaboDirectPRO12
mag
12
2009
L’Italia del rugby si appresta a vivere una delle giornate più importanti e significative dei propri ottanta anni.Domattina, al Royal College of Physicians di Dublino, la delegazione italiana guidata dal Presidente Giancarlo Dondi presenterà al Consiglio dell’International Rugby Board, riunito in seduta annuale, la candidatura dell’Italia ad ospitare nel 2015 o nel 2019 la Coppa del Mondo di rugby, terzo evento sportivo del panorama internazionale. › Continue reading
1 comment | tags: Dondi, FIR, IRB, Rinaldo, Rugby World Cup | posted in Rugby World Cup
mag
11
2009
Un risultato importante. La salvezza di Futura Park Rugby Roma e AlmavivA Capitolina ottenuta sul campo ed in maniera limpida contiene significati più profondi di quello prettamente tecnico. Le due squadre romane, insieme con la Lazio attesa dai play-off della serie A2, sono impegnate nel consorzio che sostiene la candidatura dei Praetoriani Roma Rugby per la Celtic League e la salvezza è una risposta chiara ai dubbi sulla loro consistenza societaria avanzati a nord del Po. › Continue reading
2 comments | tags: AlmavivA Captiolina, FIR, Futura Park Rugby Roma, Praetoriani Roma Rugby, RaboDirectPRO12, Sepe, TInari, Vermaak
apr
28
2009
Due giorni di grande rugby, per tornare a respirare l’atmosfera del Sei Nazioni.Roma e lo Stadio Flaminio, casa della Nazionale Italiana Rugby, saranno al centro della scena rugbistica nazionale nel week-end del 29-30 maggio, date scelte dalla FIR per portare nell’impianto della Capitale le gare di finale di Super 10, Serie A, Serie A Femminile ed Under 19. › Continue reading
1 comment | tags: Campionato di Eccellenza, FIR, Flaminio, Serie A | posted in Varie
apr
20
2009
Roma si muove e, soprattutto, dimostra di avere un progetto. Il Comitato Promotore per la Magners Celtic League – Roma ha scelto nome, logo e colori sociali della nuova realtà sportiva candidata a rappresentare l’Italia nella lega celtica dal 2010-2011, rendendo identificabile il proprio progetto. › Continue reading
4 comments | tags: Capitolina, FIR, Lazio, Praetorians Roma Rugby, RaboDirectPRO12, Rugby Roma | posted in RaboDirectPRO12
apr
4
2009
Terminato il Consiglio Federale di Parma, restano sul campo una serie di decisioni che segneranno il futuro del rugby italiano. La più innovativa, esempio anche per altri sport, è quella che riguarda i giovani U.20 che frequentano l’Accademia federale “Ivan Francescato” di Tirrenia. › Continue reading
1 comment | tags: Ascione, Bergamasco, Bocchino, Bortolami, FIR, Gaetaniello, Gavazzi, Masi, Parisse, TInari, Toniolatti
apr
4
2009
Terminata alle 20 la prima giornata del Consiglio Federale della FIR presieduto da Giancarlo Dondi. La riunione, convocata a Parma, è chiamata a pronunciarsi su molti argomenti che potrebbero determinare una svolta storica per il rugby italiano e proseguirà domani. › Continue reading
1 comment | tags: Checchinato, Dondi, FIR, Mallett, RaboDirectPRO12 | posted in Rugby azzurro
apr
2
2009
Il Council del Sei Nazioni ha ufficializzato il calendario del Torneo per il 2010. La prossima stagione vedrà l’Italia esordire al Croke Park di Dublino sul campo dei campioni in carica dell’Irlanda sabato 6 febbraio. › Continue reading
no comments | tags: Consiglio Federale, Croke Park, FIR, Flaminio, Sei Nazioni | posted in Six Nations