set 2 2009

La FIR lancia le Accademie. Dondi:”Treviso valuti le ragioni della sconfitta”

Giancarlo Dondi Si è svolta presso la Sala Giunta del CONI al Foro Italico la conferenza di presentazione delle nuove Accademie federali che faranno da corollario all’Accademia “Ivan Francescato” di Tirrenia, quella dedicata all’eccellenza del vivaio azzurro e già operativa da due anni. Le nuove sedi vedranno istituzioni simili a Mogliano Veneto, a Parma e a Roma. › Continue reading


ago 29 2009

Tri Nations, Boks’ power!

Habana esulta per la meta A Perth (la città straniera con il maggior numero di residenti sudafricani, 20.000) il Sudafrica brutalizza fisicamente l’Australia conquistando con la vittoria per 32-25 i cinque punti che ipotecano il successo finale nel Tri Nations 2009. Per superarli adesso gli All Blacks dovrebbero vincere per due volte con il punto di bonus sia contro gli Springboks che contro gli Wallabies, difficile. › Continue reading


ago 27 2009

Le leggende del rugby:”Gibbo” Gibson

Mike Gibson Cameron Michael Henderson Gibson, più noto come Mike o “Gibbo”,  è nato a Belfast il 3 dicembre 1942 ed è una delle grandi leggende del rugby internazionale. Fece la fortuna di Irlanda e Lions negli anni ’60 e ’70, conquistando il Cinque Nazioni nel 1974 con i verdi e ben 12 presenze con la maglia rossa dei Leoni. › Continue reading


ago 26 2009

Biglietti per i test di novembre:venduti 56.000 tagliandi per gli All Blacks. Da domani pre-vendita per il Sudafrica

Bergamirco contro gli All Blacks Nonostante le polemiche e le difficoltà estive il rugby Azzurro continua a raccogliere successi. Per i Test di novembre la prevendita conferma dati confortanti. La voglia di grande rugby in Italia è tanta, l’offerta è destinata a crescere anche grazie alla Magners Celtic League. › Continue reading


ago 22 2009

Tri Nations, Dan Carter decisivo nella vittoria All Blacks

Gli All Blacks festeggiano la vittoria della Bledisloe Cup con il Primo Ministro Key Con un drammatico forcing finale la Nuova Zelanda batte a Sidney l’Australia 19-18 conquistando un match decisivo. Il risultato consente agli All Blacks di tornare in corsa per la vittoria finale e di aggiudicarsi la Bledisloe Cup, il prestigioso trofeo ogni anno in palio tra Tutti Neri e Wallabies nel contesto del Tri Nations. › Continue reading


ago 20 2009

Magners Celtic League, gli studi legali confermano il voto del 18 luglio

Mafi, uno dei migliori contro gli Ospreys Passata la breve pausa di ferragosto riprende il suo faticoso cammino la questione che porterà due franchigie italiane, allo stato – piaccia o no - Aironi del Po e Praetorians Roma Rugby, a disputare la Magners Celtic League dal 2010-2011. › Continue reading


ago 8 2009

Tri-Nations, nemmeno l’Australia ferma gli Springboks

Pierre Spies Dopo aver distrutto la Nuova Zelanda nel primo doppio confronto del Tri-Nations, il Sudafrica batte anche l’Australia 29-17 in un match vinto grazie al primo tempo terminato 23-10. Poco spazio alla fantasia nel gioco degli Springboks, nella migliore tradizione di una scuola che fa dell’enorme lavoro del suo pack la propria forza. › Continue reading


ago 3 2009

Super10, Rugby Roma ambiziosa

Presentazione Rugby Roma-foto Fama In un Super10 al canto del cigno (dal 2010-2011 arriverà la riforma imposta dall’ingresso in Magners Celtic League) la Futura Park Rugby Roma volta pagina e costruisce il futuro nell’anno del rientro in Europa sul palcoscenico della Challenge Cup. › Continue reading


ago 3 2009

Magners Celtic League, i Praetoriani stanno costruendo la propria casa

Andy Powell contro i Cheethas Mentre sembra placarsi lentamente la bufera delle polemiche nella Marca trevigiana i Praetoriani Roma Rugby non si fermano di fronte all’agosto sacro alle ferie degli italiani e continuano a strutturarsi. › Continue reading


ago 1 2009

Tri-Nations, dominio Springboks

Steyn, tutti suoi i 31 punti contro la Nuova Zelanda Ancora un netto successo nel Tri-Nations per il Sudafrica che si conferma sul tetto del mondo battendo a Durban la Nuova Zelanda 31-19. Il primo tempo, giocato ad un livello di intensità straordinario, si chiude sul 22-13 per gli Springboks e scava un solco che rimarrà tale fino al termine del match. › Continue reading